SULZBERGER: “IL NEW YORK TIMES NON È IN VENDITA” – NON SIAMO A PEZZI COME IL “WASHINGTON POST”. ANZI…

1. ARTHUR SULZBERGER, IL NEW YORK TIMES "NON E' IN VENDITA"
(ASCA) -Anche il New York Times in vendita? Se lo domanda in un lungo editoriale il Washington Post, ceduto nei giorni scorsi per 250 milioni di dollari al fondatore di Amazon, Jeff Bezos. Tra i potenziali acquirenti - scrive il Post - ci sarebbe perfino l'attuale sindaco della Grande Mela, Michael Bloomberg.

Il proprietario del Nyt, Arthur Sulzberger Jr, si e' tuttavia affrettato a precisare che il quotidiano newyorkese "non e' in vendita", anche se questo non ha fermato le voci ricorrenti che ipotizzano una cessione della storica testata.

Confrontando le due prestigiose testate, l'editoriale del Post ripercorre dunque le relative vicende editoriali. Il Post e' appartenuto alla famiglia Graham dal 1946 mentre il Times, fondato nel 1851, e' tuttora posseduto dagli eredi di Adolph Ochs, che lo acquisto' nel lontano 1896.

I due quotidiani sono noti in tutto il mondo per il loro contributo fondamentale all'informazione e per l'eccellenza nel giornalismo investigativo.

Il Post, in particolare, e' conosciuto per aver svelato lo scandalo Watergate, grazie agli inviati Bob Woodward e Carl Bernstein: ben 47 giornalisti del Post e 112 del Times hanno vinto il premio Pulitzer.

La lettera di Sulzberger ricorda infine che il New York Times e' stato una delle poche testate che hanno reagito alla crisi della carta stampata introducendo nel 2011 un modello di finanziamento basato sulle sottoscrizioni digitali noto come Paywall, che raccoglie quasi 700.000 adesioni e che nel 2012 ha superato gli introiti generati dalla pubblicita'.


2. LA LETTERA DI ARTHUR SULZBERGER
Pubblicata da "The Wrap" - http://www.thewrap.com/

August 7, 2013

Colleagues -

We were all taken by surprise on Monday afternoon with the announcement of the Graham family's decision to sell The Washington Post. Surprise probably doesn't cover it; we were stunned.

We have spoken to Don Graham and he reiterated to us his desire to put The Washington Post into the hands of someone who he and his family believe is best positioned to help it grow and thrive and compete in the global and digital marketplace. It's sad to see a great American newspaper family like the Grahams depart from The Post, a publication for which we at The Times have much affection and common ground. While The Times will continue to compete with them for the big story, we hope for the sake of quality journalism and an informed citizenry that Jeff Bezos will continue the tradition of excellence that the Grahams achieved in their eight decades of stewardship.

This leads us to the Ochs-Sulzberger family and this great institution, The New York Times. There has been much speculation and understandable concern about what this could mean for us. Will our family seek to sell The Times? The answer to that is no. The Times is not for sale, and the Trustees of the Ochs-Sulzberger Trust and the rest of the family are united in our commitment to work together with the Company's Board, senior management and employees to lead The New York Times forward into our global and digital future.

All of us at The Times are aware of the great strides we have made. Our digital subscription model set the standard for the industry and put us on the path forward. The Company is profitable and generates very strong cash flow, which we believe makes us perfectly able to fund our future growth. The Times has both the ideas and the money to pursue innovation.

Mark Thompson has articulated our strategic plan to enable that growth, and we are implementing it beginning with a focus on The New York Times brand, increased investment internationally, in video, in paid products and in brand extensions. Jill Abramson is presiding over a newsroom that is raising the bar with its innovation in storytelling capabilities while maintaining the highest standard of excellence in its journalism. The same can clearly be said for Andy Rosenthal's leadership in Opinion.

We're incredibly proud of our association with this great institution and, on behalf of the Trustees and the other members of our family, we plan for that association to continue for many years to come.

Arthur and Michael

On behalf of the Ochs-Sulzberger Trustees and family

 

SULZBERGERLA SEDE DEL NEW YORK TIMES arthur hays sulzberger NONNO DELL EDITORE DEL NEW YORK TIMES ARTHUR OCHS SULZBERGER SENIOR PADRE DELL EDITORE DEL NEW YORK TIMES ARTHUR OCHS SULZBERGER JUNIOR EDITORE DEL NEW YORK TIMES

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…