raffaele fitto giorgia meloni recovery fund pnrr

IL PNRR E' NELLE MANI DI SINDACI E GOVERNATORI - TRA RITARDI NEI CANTIERI, BUROCRAZIA E SPOILS SYSTEM, L'ITALIA RISCHIA DI PERDERE 38 MILIARDI - SONO 149 GLI OBIETTIVI E I TRAGUARDI DA RAGGIUNGERE NEL 2023 - GRAN PARTE DELLA MESSA A TERRA DEI PROGETTI È SULLE SPALLE DI COMUNI E REGIONI CHE SONO CHIAMATE A UN EXTRA-SFORZO PER VELOCIZZARE IL PROCESSO DI ATTUAZIONE - MA SPESSO MANCANO LE COMPETENZE SPECIFICHE DEI DIPENDENTI PUBBLICI - SONO 120 I MILIARDI DI EURO IN OPERE PUBBLICHE GIÀ IMPEGNATI, CIRCA METÀ DEI 230 PREVENTIVATI PER L'INTERO PIANO…

Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

PNRR Next Generation EU

Dai bandi alla formazione, il 2023 per il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr, sarà l'anno più duro. Sono 149 gli obiettivi e i traguardi da raggiungere per reperire 38 miliardi di euro in due rate. Il problema, come spiegano gli esperti, è che gran parte della messa a terra è sulle spalle degli enti locali. Comuni e Regioni sono chiamate a un extra-sforzo per velocizzare il processo di attuazione. Ma spesso mancano le competenze specifiche dei dipendenti pubblici.

 

PNRR ITALIA

Il ministro per il Pnrr, Raffaele Fitto, sta cercando di capire come evitare di andare in rotta di collisione con la Bruxelles entro l'estate, in vista dell'incontro di oggi fra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la numero uno della Commissione europea Ursula von der Leyen a cui parteciperà a sua volta. Il lavoro è però in salita.

 

Se nel 2022 la corsa contro il tempo, anche alla luce dell'avvicendamento fra il governo Draghi e l'esecutivo Meloni, è stata risolta in modo soddisfacente, con tutti e 55 gli obiettivi toccati entro la fine dell'anno, nel nuovo anno ci sarà da correre come non mai. 120 sono i miliardi di euro in opere pubbliche già impegnati, circa metà dei 230 preventivati per l'intero piano.

GIORGIA MELONI PNRR

 

Fra le misure a livello micro, funzionali però all'approvazione da parte della Commissione Ue delle tranche previste per il Recovery italiano, ci sono svariati progetti. Si va dalla costruzione di nuovi studi cinematografici in coordinamento con l'Istituto Luce all'installazione di nuove colonnine di ricarica per i veicoli a trazione elettrica, passando per la finalizzazione della digitalizzazione del Consiglio di Stato.

 

«Spesso si parla di risorse, ma qui c'è un problema di competenze», si sfoga un alto funzionario governativo dietro anonimato, spiegando la frustrazione per «il tempo perso in questi mesi di avvicendamento fra un esecutivo e l'altro».

PNRR ITALIA

 

La burocrazia rischia di creare ritardi e lungaggini. Ma non solo. Come fa notare Alice Merletti, avvocato dello studio legale Alfero Merletti e consulente per il progetto Pnrr della Fondazione Compagnia di San Paolo "Next Generation We", «un altro punto di criticità è rappresentato dai cantieri infiniti, ovvero progetti che vengono avviati, ma poi non vengono portati a termine nei timing previsto».

 

In questo caso, spiega, «il problema principale è quello di trovare le risorse finanziarie per completare i lavori una volta terminati i fondi dell'Ue». E spiega che «riserve e varianti, cioè fenomeni inaspettati rispetto al piano progettuale iniziale, sono dietro l'angolo». È quindi necessario, chiosa Merletti, «fare una accurata pianificazione e verificare che ci siano le risorse per portare a termine i progetti e soprattutto per poterli - post Pnrr - gestirli». Un aspetto dunque non secondario.

I PRIMI FONDI PER IL PNRR

 

Le complicazioni potranno arrivare anche dal meccanismo di "Spoils system", ovvero di rinnovamento dei corpi intermedi della pubblica amministrazione. Pratica classica nell'avvicendamento fra i governi, ma che più di un osservatore considera come «pericoloso» per il futuro del Pnrr.

 

Gli investitori, nel frattempo, osservano. Le agenzie di rating come S&P, Moody' s e Fitch attendono risposte. E come sottolinea Carlo Altomonte, professore dell'università Bocconi e direttore del Pnrr Lab, «la sfida è usare questi primi mesi per lavorare sulla capacità amministrativa degli enti locali, attraverso il potenziamento delle piattaforme già esistenti e adeguati interventi formativi. Le risorse, tra Pnrr e Fondi Strutturali, non mancano, e l'iniziativa genererebbe un eredità strutturale positiva per il futuro degli investimenti pubblici nel nostro Paese».

pnrr 1

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...