donald trump dazi vini

IL MONDO PAGHERA’ DAZIO - IL 2 APRILE INIZIA LA GUERRA COMMERCIALE DICHIARATA DA TRUMP DI CUI GLI ESITI SONO IMPREVEDIBILI - FITCH STIMA, PER IL 2025, UN RALLENTAMENTO DELLA CRESCITA MONDIALE DI MEZZO PUNTO PER UN 2,4% - CANADA E MESSICO RISCHIANO GRAVI CONTRAZIONI E ANCHE L’UNIONE EUROPEA POTREBBE ESSERE MESSA A DURA PROVA – PERSINO GLI USA NON SONO IMMUNI: JP MORGAN HA ALZATO LE PROBABILITÀ DI RECESSIONE AL 40% E ABBASSATO LE PREVISIONI DI CRESCITA DI 0,3 PUNTI ALL’1,6% PER IL 2025 - I DAZI GIÀ INTRODOTTI CANCELLERANNO OLTRE 300MILA POSTI DI LAVORO E ANCHE TRUMP HA PARLATO DI “FASE DI AGGIUSTAMENTO”

Estratto dell’articolo di Luca Veronese,Marco Valsania per il “Sole 24 Ore”

 

donald trump dazi vino

La data è segnata da tempo sul calendario di governi, imprese e mercati. Ci siamo, il 2 aprile è arrivato: il giorno dei dazi annunciato da Donald Trump come una «liberazione per gli Stati Uniti» segnerà l’inizio dell’era Trump del commercio globale. E porterà, sembra inevitabile, a una guerra negli scambi internazionali che ricorda gli Anni Trenta del secolo scorso, la drammatica fase tra la Grande Depressione e il secondo conflitto mondiale quando il protezionismo era la regola, senza regole.

 

DONALD TRUMP URSULA VON DER LEYEN

[…] «Il mondo ci ha sfruttato per 40 anni, non deve più succedere», ripete Trump. Dati alla mano, dazi e barriere al commercio stanno tornando con Trump a livelli mai visti, appunto, nell’ultimo secolo. Dovrebbero culminare con le «tariffe reciproche» di mercoledì contro tutti i Paesi partner. Ma da fine gennaio è stata già annunciata una girandola di provvedimenti: a tutto campo sull’auto (25%) e su acciaio e alluminio (ancora il 25%), contro l’import da Canada e Messico (sempre il 25%) oltre che contro l’avversario più temuto, la Cina (il 20% in più rispetto a misure in vigore). In preparazione ci sono poi offensive dal rame al legname, dai semiconduttori ai prodotti farmaceutici.

 

donald trump - i dazi e la guerra commerciale

I dazi si sommano l’uno con l’altro e la combinazione finale è imprevedibile. […] Il protezionismo ha accelerato tra le economie del G20 almeno dal 2016, con gli Usa in testa: stando alla Tax Foundation, la tariffa media Usa sui beni è ormai salita all’8,4%, ai livelli del 1946, rispetto all’1,5% di otto anni fa. […]

 

Wilbur Ross, veterano finanziere, segretario al Commercio nella prima amministrazione Trump, spiega a Il Sole-24 Ore che con le tariffe «Trump insegue molteplici e doverosi obiettivi: sicurezza nazionale, perché vede il potenziamento di industrie di base domestiche come essenziale; posti di lavoro che tornano nel Paese; entrate per il governo. E i dazi sono parte di un progetto articolato che comprende tagli delle tasse e deregulation».

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME

Un progetto che Trump «può realizzare rapidamente - sottolinea - perché è assai più forte rispetto al suo primo mandato: controlla il partito repubblicano e del Congresso e ha un’amministrazione unita, soprattutto sul commercio». Per Ross, oltretutto, con i dazi gli altri Paesi ora «sanno che cosa devono fare» e il risultato potrà essere in definitiva un generale calo delle tariffe.

 

L’esperienza fa temere ben altro. La grande legge protezionista americana, lo Smoot-Hawley Act del 1930, portò i dazi da un già alto 40% al 60%, scatenando rappresaglie internazionali che finirono per paralizzare il commercio globale e affondare l’economia, tanto che lo stesso Senato Usa, sul suo sito web, definisce quell’atto «catastrofico». Oggi i dazi sono a livelli molto inferiori e l’economia si è sviluppata sui servizi, più difficili da colpire con dazi.

Ma l’impatto di una guerra commerciale fa paura: Fitch stima un rallentamento della crescita mondiale quest’anno di mezzo punto al 2,4%. Canada e Messico rischiano gravi contrazioni e anche i timidi risvegli dell’Unione europea potrebbero essere messi a dura prova.

 

BILANCIA COMMERCIALE USA - UE

Ma gli Usa non sono immuni. JP Morgan ha alzato le probabilità di recessione al 40% e abbassato le previsioni di crescita di 0,3 punti all’1,6% per il 2025. […] Per la Tax Foundation i dazi già introdotti cancelleranno oltre 300mila posti di lavoro. Anche Trump ha parlato di «fase di aggiustamento» e il segretario al Tesoro, Scott Bessent, ha ammesso: «Non ci sono garanzie che non entreremo in recessione».

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Le tariffe sull’auto sono un esempio di conseguenze indesiderate: possono innescare rincari dei veicoli del 12% entro maggio […] una volta esaurite le scorte dei concessionari. Trump per tutta risposta ha avvisato i marchi dell’automotive: se aumenteranno i prezzi saranno puniti. Ma non si ricrede. Alan Wolff del Peterson Institute sottolinea che, se dazi selettivi sono strumenti tradizionali, il problema è che «la nuova amministrazione Usa non riconosce vincoli internazionali sulle tariffe che impone» e «l’impatto economico dei dazi dipenderà da misura delle barriere e modalità delle rappresaglie».

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

[…] I dazi di Trump hanno oggi una componente ideologica, vengono dalla necessità di alimentare il consenso Maga sulla grandezza dell’America contro il mondo. Più difficile trovare nelle tariffe vere risposte per l’economia Usa. Creano posti di lavoro nella manifattura? «I dazi agiscono da sussidi per la produzione, non per l’occupazione», sottolinea Bown. Sono però di certo una tassa sui consumi, aumentano i prezzi per famiglie e imprese, riducendo a conti fatti gli impieghi. Servono alla sicurezza nazionale? Non è chiaro quale sicurezza migliori con rincari e minor scelta nelle auto.

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

Garantiscono entrate al governo permettendo di ridurre le tasse? Se i dazi sono efficaci, le entrate svaniscono. E sulla carta persino dazi sull’intero import ad un improponibile 50% coprirebbero al più il 40% del gettito fiscale Usa […].

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO