andrea guerra renzi matteo

DOPO AVER FATTO PER MESI IL SUGGERITORE-OMBRA DI RENZI, ANDREA GUERRA SARÀ UFFICIALMENTE NOMINATO CONSIGLIERE STRATEGICO DEL PREMIER - METTERÀ BOCCA SUL DOSSIER ILVA, SUL SISTEMA BANCARIO E AGENDA DIGITALE

Daniele Manca per il “Corriere della Sera

 

andrea guerra matteo renzi leopoldaandrea guerra matteo renzi leopolda

Per la nomina ci vorrà un decreto della presidenza del Consiglio, ma Andrea Guerra ha deciso di accettare la proposta di Palazzo Chigi. Sarà consigliere strategico di Matteo Renzi. Ovviamente a compenso zero (al momento della sua uscita da Luxottica ha incassato tra liquidazione — 11 milioni — e vendita di azioni 46 milioni). Non si occuperà di questioni politiche o di tematiche come Ebola o altro.

 

Il suo incarico, la sua missione, sarà legato a quello che sa fare: raccordo con il mondo imprenditoriale, aziendale italiano ed estero. Da uomo di impresa dovrà sfruttare il bagaglio di esperienza, la conoscenza dei meccanismi aziendali, il network, per dare una mano al governo nel comprendere rapidamente vicende, situazioni e quindi proporre, indicare, possibili soluzioni.

 

luxotticaluxottica

Questo significa in concreto che probabilmente Guerra è già al lavoro su dossier caldi come quello dell’Ilva, delle risorse e del come utilizzarle nel caso dell’agenda digitale, fino al sistema bancario. È altrettanto chiaro che trattandosi non di un ruolo politico (l’impegno è di essere a Roma un solo giorno a settimana) sarà la presidenza del Consiglio, Renzi stesso, ad attivare il canale. Il recente viaggio in Australia per partecipare al G20, che aveva visto la presenza di Guerra, sarà servito a rinsaldare il rapporto con il premier.

 

Per il manager classe 1965, si profila un incarico abbastanza nuovo e originale per il nostro Paese. Figure simili sono forse più rintracciabili negli Stati Uniti. L’esempio forse più noto è quell’Harry L. Hopkins consigliere di Franklin Delano Roosevelt grande sponsor del New Deal. O, venendo a tempi più recenti, nell’amministrazione Obama, Eric Schmidt, presidente di Google; Cass Sunstein, il teorico del Nudge, dell’aiutare i cittadini nelle loro scelte.

 

LuxotticaLuxottica

Guerra non dovrebbe occuparsi di macroeconomia o questioni sociali. Anche se le modalità dell’arruolamento sono tali che sarà una figura destinata ad evolversi. Modalità che, peraltro, in un’Italia dove si ama parlare molto e fare poco sul tema del conflitto di interessi, faranno discutere e che provocheranno più di qualche alzata di sopracciglia.

Anche perché Guerra sembra deciso a non abbandonare del tutto la sua carriera.

 

In questi tre mesi, da quando a settembre ha lasciato la Luxottica per divergenze sulla governance, e quindi su strategie e governo della società con il fondatore del gruppo Leonardo del Vecchio, le offerte non sono mancate. Entrato nella società nel 2004 come amministratore delegato, dopo analogo ruolo svolto alla Merloni elettrodomestici, aveva spinto l’azienda inventata dal Martinitt Del Vecchio a oltre 7 miliardi di ricavi, facendone una delle poche grandi multinazionali italiane leader nel proprio settore.

 

luxotticaluxottica

Di no ne avrebbe detti parecchi in questi tre mesi. A essersi fatti avanti all’indomani dalla sua uscita da Luxottica sono stati la Lvmh di Bernard Arnault, il maggiore gruppo al mondo del lusso, la tedesca Adidas, fino a tutte le maggiori società del settore in Italia.

 

Probabilmente Guerra si prenderà qualche settimana o mese nel suo nuovo ruolo prima di capire se sia compatibile in termini di impegno e di potenziali conflitti di interesse con la sua attività di manager del made in Italy. E quindi decidere di rientrare in un’azienda del settore, o accettare incarichi internazionali.

 

Leonardo Del VecchioLeonardo Del Vecchio

Ma questa voglia di «dare una mano al Paese» come spesso si sente dire dal manager, non è un’idea recente. La Luxottica ha rappresentato una sorta di modello di welfare privato che va ad affiancarsi a quello pubblico, a cominciare dal sostegno allo studio per i figli dei dipendenti. Lo stesso rapporto con Renzi non è cosa degli ultimi mesi.

 

La partecipazione alla Leopolda e lo scambio di idee risale ai tempi dell’impegno del premier come sindaco di Firenze. Già nel 2012 aveva partecipato (silenziosamente) alle giornate della Leopolda, e nel 2013 e 2014 anche come speaker. Nei prossimi giorni il salto di qualità che dovrebbe mettere fine, per il momento, al toto incarichi che aveva visto Guerra essere indicato come possibile candidato di aziende o istituzioni pubbliche o private.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…