PANEM, CIRCENSES, E TUMORI: ECCO COME L’ILVA HA POTUTO INQUINARE INGRASSANDO POTENTI E POPOLO TARANTINI

Giuliano Foschini per "La Repubblica"

Tappezzavano di pubblicità i giornali. Pagavano processioni e ristrutturazioni di chiese. Installavano fontanelle nei cimiteri guadagnando il plauso di preti e politici. Sponsorizzavano i convegni di architetti e ingegneri, medici e professori universitari. E - denunciano oggi gli stessi operai - finanziavano con assegni a sei zeri sport e mondanità dei lavoratori e delle loro famiglie.

E' questo il prezzo che l'Ilva ha dovuto pagare per inquinare serena, mischiando i fumi alla distrazione e all'indifferenza. Lo sostengono i magistrati di Taranto che nei capi di imputazione alla famiglia Riva parlano di «soluzioni concordate con le organizzazioni sindacali, con i mass media, con il clero» per bloccare «provvedimenti» che avrebbero potuto bloccare la produzione e quindi le emissioni di inquinanti.

A finire nel cratere per ultime sono state le organizzazioni sindacali. Per primo c'è stato il procuratore generale di Lecce, Giuseppe Vignola, che ha denunciato «il silenzio assordante di chi, come i sindacati, avrebbe dovuto controllare». Poi sono arrivate le annotazioni della Polizia che hanno documentato come le proteste di autunno (strade bloccate, città in subbuglio) siano stati scioperi anomali: non contro l'azienda, ma con l'azienda. Erano gli uomini dei Riva a preparare il cestino da pic-nic per rendere più gradevole il picchetto degli operai in rivolta.

L'ultimo tassello a questo quadro lo hanno inserito negli scorsi giorni sindacati autonomi, sia l'Usb che i "Lavoratori liberi e pensanti" che hanno denunciato pubblicamente - e alla Guardia di Finanza, che si sta muovendo per capire di che storia si tratta - la situazione della Masseria Vaccarella. E' lo storico dopolavoro dell'Italsider dove ai tempi delle partecipazioni statali si organizzavano, mostre, rassegne cinematografiche e concerti. Di qui sono passati artisti di grido, da Benigni a Paolo Conte fino al coreografo e ballerino Lindsay Kemp e alla Blues Brothers Band.

«Io - racconta proprio uno degli uomini che si trova a indagare sul disastro ambientale - sono il figlio di un operaio Ilva e ho conservato ancora la fotografia mentre mi premiavano per aver preso il massimo dei voti agli esami di scuola media: centomila lire. Eravamo alla Vaccarella».

Con l'arrivo dei Riva questa macchia bianca in mezzo al verde alle porte del quartiere Paolo VI - due passi dal siderurgico, una delle zone rosse per morti e malattie - ha continuato la sua funzione. «E così - spiega oggi un operaio - mentre i Riva deportavano alcuni di noi nella palazzina Laf, costringendo alla follia persone che ci avevano messo la vita nell'azienda, pagandoli per guardare i muri, mentre l'azienda ci mobbizzava, i Riva pagavano i sindacati per gestire la masseria Vaccarella».

«Dal 1996 ad oggi - ha spiegato nei giorni scorsi l'operaio Massimo Battista insieme che con l'avvocato Francesco Nevoli ha presentato denuncia alla Finanza - l'Ilva ha elargito circa 9 milioni di euro al Vaccarella, soldi che sarebbero dovuti confluire nel salario accessorio dei dipendenti: eppure non risulta alcun operaio che abbia mai percepito, ad esempio, contributi scolastici per i libri di testo».

Nell'esposto è ben ricostruita la storia della Masseria. «La masseria è gestita dal ‘96 da un'associazione guidata da un presidente e da due vicepresidenti, espressione di Fiom, Fim e Uilm. E' registrata come una Onlus ma in realtà lavora come una vera propria azienda a fini commerciali e a scopo di lucro. E soprattutto non vengono rendicontati come si spendono 400mila euro all'anno ». Procura e Finanza si sono mosse. Fim e Fiom nei giorni scorsi hanno rimandato al mittente le accuse. Ma nello stesso tempo si sono disimpegnati dalla Vaccarella, facendo dimettere dalla gestione i loro uomini.

«La magistratura faccia luce, noi non abbiamo niente da nascondere» ha spiegato il segretario nazionale della Fiom, Maurizio Landini, ricordando come alcuni anni fa l'espulsione di un ex segretario provinciale e di due dirigenti di partito proprio per irregolarità al Vaccarella. La Uilm, invece, non l'ha presa bene: «Niente borse di studio per i nostri figli. Niente soggiorni estivi ed eventi sportivi e culturali». Anche per questo dicono che Taranto stia cambiando.

 

ILVA DI TARANTO ilvaEMILIO RIVA jpegMASSERIA VACCARELLA MASSERIA VACCARELLA

Ultimi Dagoreport

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA DESTABILIZZATO L’ORDINE MONDIALE, HA RIABILITATO PUTIN E HA ISOLATO LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA: 1) QUEL TORTELLONE DI MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO, ANNUNCIAVA CON SICUREZZA: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. E INFATTI, ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B RISPETTO ALL’ALLEANZA ATLANTICA – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)