DUE PESI E DUE SEVERINO – CANTONE APRE A UNA MODIFICA “AD PERSONAM” DELLA LEGGE SULL’INCANDIDABILITÀ CHE SALVEREBBE DE LUCA MA NON BERLUSCONI – IL NODO DELLA CORTE COSTITIZIONALE

Stefano Zurlo per “il Giornale

 

Era la legge perfetta. Quella che aveva relegato in esilio Silvio Berlusconi. Adesso si scopre che la Severino potrebbe pure essere ritoccata. Si sa, stiamo correndo verso le elezioni Regionali e guardacaso il candidato del centrosinistra in Campania è Vincenzo De Luca che però ha sulle spalle una condanna a un anno per abuso d'ufficio. Se dovesse vincere si ritroverebbe fatalmente in panchina, perché la norma purificatrice non risparmierebbe nemmeno lui.

 

Claudio Scajola e Paola Severino Claudio Scajola e Paola Severino

Così comincia il rammendo della legge che andava bene solo qualche mese fa e oggi appare un vestito troppo stretto. Soffocante. Eccessivo. «C'è spazio - afferma il presidente dell'autorità Anticorruzione Raffaele Cantone - per fare un tagliando alla Severino e per una valutazione su alcuni reati. Forse dopo la sentenza di primo grado non è opportuno intervenire con la sospensione». È appunto il caso di De Luca che non decadrebbe da governatore ma si troverebbe a bordo campo per 18 mesi. «Sull'abuso d'ufficio - insiste Cantone - si può fare una riflessione con una sentenza di condanna di primo grado».

 

A quanto pare il maquillage dovrebbe essere fatto dal parlamento, chiamato a rivedere i rigidissimi paletti fissati dal legislatore. E però è comprensibile l'imbarazzo generale, perché una legge che pareva intoccabile, persino inavvicinabile e immodificabile per definizione, ora mostra tutte le sue crepe. E la crepa più devastante potrebbe aprirsi davanti ala Corte costituzionale nei prossimi mesi quando a alla Consulta arriverà un altro ricorso eccellente: quello del sindaco di Napoli Luigi de Magistris. De Magistris è stato sospeso dopo il verdetto di primo grado e si è rivolto al Tar che ha girato il problema alla Consulta.

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

 

A spanne la posizione di de Magistris ha poco in comune con quella di Berlusconi: una condanna di primo grado è meno grave di un verdetto definitivo di colpevolezza e la sospensione è altra cosa dalla decadenza, ma la Consulta potrebbe aprire il vaso di Pandora e toccare il punto più controverso, quello che a suo tempo ha provocato scintille e polemiche a non finire: la retroattività.

 

E qui, come ha raccontato sabato il Giornale, potrebbe arrivare la svolta. Nei giorni scorsi infatti il presidente della Consulta Antonio Criscuolo ha speso parole molto importanti che paiono mettere in discussione la norma. «Tutte le misure di carattere punitivo-affllittivo - ha spiegato Criscuolo - devono essere soggette alla medesima disciplina della sanzione penale in senso stretto e quindi anche al cosiddetto favor rei».

 

luigi de magistris con giorgio napolitanoluigi de magistris con giorgio napolitano

Se ne riparlerà dopo il 7 aprile, nell'udienza dedicata al caso De Magistris, ma il senso pare chiaro: la distinzione fra sanzione penale e sanzione amministrativa, quella che tiene in piedi la Severino, potrebbe essere spazzata via. Criscuolo pare voler seguire l'orientamento a suo tempo stabilito dalla Corte dei diritti dell'uomo: al di là dell'etichetta, tutte le pene che abbiano carattere afflittivo devono rispettare lo spirito del codice penale e dunque non possono essere retroattive. Se così fosse, salterebbe il chiavistello e Berlusconi rientrerebbe immediatamente nel Palazzo.

 

raffaele cantoneraffaele cantone

Ora Cantone apre un altro fronte, battezza il cantiere e cerca fra Camera e Senato il passaggio attraverso cui potrebbe passare De Luca. E potrebbe essere tagliata la strada alle speranze del Cavaliere: il riesame in Parlamento fermerebbe la Corte costituzionale e si perderebbe l'occasione per discutere della retroattività. In ogni caso, fra ricorsi e sollecitazioni, la Severino, all'apparenza così collaudata, potrebbe perdere i pezzi nelle prossime settimane. Certo, se vogliono disinnescare la questione, le Camere devono muoversi in fretta. A fine maggio si vota. E l'eventuale vittoria assumerebbe i contorni della beffa. Con De Luca costretto a lasciare la presidenza appena conquistata.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…