CERCASI SPIONI DISPERATAMENTE: I SERVIZI A CACCIA DI HACKER “DIFENSIVI”

Francesco De Remigis per "il Giornale"

Specialisti, attivisti della rete, esperti «smanettoni» d'Italia escono dall'ombra. È l'effetto «Datagate». Finora i Servizi, per sventare le minacce del cyber terrorismo, si sono avvalsi di ex hacker; «pentiti» e diventati risorsa per la difesa nazionale, andandoli a pescare nelle carceri o attraverso canali di segretezza assoluta.

Da questa settimana ci si può invece candidare via curriculum, per essere assunti regolarmente nel comparto Intelligence del nostro Paese. Un contratto da «hacker», come volgarmente si definisce. Che ha riscosso un successo inaspettato facendo schizzare le domande on line, inoltrate direttamente dal portale del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, a oltre tremila in meno di cinque giorni.

Servono curricula. Ben dettagliati. E pare proprio che ne siano. Il caso Snowden ha acceso i riflettori su questa figura spesso invisa alle autorità per i danni che può creare. Ma se un giovanotto come Snowden può lavorare per gli Stati Uniti, avranno pensato molti, forse posso farlo anch'io, per il mio Paese, ed essere (ben) pagato.

L'intelligence non cerca solo persone con titoli di studio, pubblicazioni, docenze. Meglio se con «attività lavorative» sul campo, dietro un computer, che sappiano anche raccogliere informazioni discretamente. Così, quando lunedì mattina è comparso l'annuncio sul sito, il boom c'è stato davvero. Cerchiamo esperti in «cyber defence, intelligence economico- finanziaria e intelligence energetica».

Hacker, appunto. E spioni. Che abbiano maturato studi ed esperienze nei tre diversi settori indicati. L'eco del «cercasi specialisti », spiega una fonte d'intelligence, non è stata inaspettata: 2.500 domande in blocco nel primo giorno on line. Segno che, tra gli esperti, specie nei forum, la notizia di una sostanziale regolarizzazione della figura dell'hacker al servizio del Paese non era una sorpresa. Era attesa, dopo che il direttore generale del Dis (Dipartimento informazioni e sicurezza) Giampiero Massolo, lo scorso 18 giugno aveva spiegato che «all'evoluzione della minaccia corrisponde l'evoluzione della comunicazione».

Cambiano gli attacchi, diventati sempre più spesso cibernetici. E il comparto sicurezza si tiene al passo coi tempi. Sono però pochissime, in Italia, le scuole di formazione o le università che ospitano, per esempio, master post laurea in materia di cyber difesa. Due a Roma promossi dalla Sapienza e poco altro. Massolo stesso, presentando la nuova versione del sito dell'intelligence, fors'anche per allertare chi era in grado di candidarsi, aveva accennato alle collaborazioni con le università per il «reclutamento».

Il Datagate ha fatto il resto; se si pensa che l'età media delle domande oscilla tra i 25 e i 35 anni. Si tratta di un'occasione ghiotta per molti «anonimi» della rete: tecnici o ex consulenti di aziende in cerca di fortuna; giovani laureati in ingegneria elettronica, ma c'è pure una sorpresa. Nelle domande giunte finora - c'è tempo fino al 31 ottobre per candidarsi e il numero è destinato almeno a raddoppiare figurano pure profili di uomini e donne provenienti dalla Pubblica amministrazione.

Anche negli uffici ministeriali c'è chi aspira a diventare una cosiddetta «barba finta», un agente al servizio della Sicurezza nazionale in grado di prevenire minacce. La Scuola di formazione interna del comparto sicurezza sta facendo il resto, intensificando le connessioni con le università. È un po' il modello americano, dove sono oltre novemila gli ex hacker, ingegneri, giovani reclutati in ambito universitario che conoscono la realtà virtuale meglio di quella reale; sotto contratto presso il Cyber Command istituito dal Pentagono come analisti o «spioni».

 

hacker EDWARD SNOWDEN HACKER ONLINE Giampiero Massolo

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?