COME MAI, ORA CHE C’E’ IL SUO EX VICE ENRICO LETTA ALLA GUIDA DEI DEM, BERSANI CONTINUA A DIRE DI NON VOLER RIENTRARE NEL PD? - LA MALIZIA DE “IL GIORNALE”: “NEL PD GLI EX FUORIUSCITI DI LEU NON TORNANO PER UN MOTIVO CONCRETO: FINCHÉ RESTANO FUORI, HANNO DIRITTO A FARE GRUPPI PARLAMENTARI, CON RELATIVI CAPIGRUPPO, E AD AVERE POSTI NEL GOVERNO (IL MINISTERO DELLA SANITÀ CON SPERANZA, LA SOTTOSEGRETARIA GUERRA ALLE INFRASTRUTTURE). POI SI VEDRÀ…”

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

PIERLUIGI BERSANI E ENRICO LETTA AL MATRIMONIO DI PAOLA DE MICHELI

Il dialogo con la Cgil e anche la pace con Calenda, le avance inviate dalla vecchia sinistra di Bersani e la costituzione di una segreteria «unitaria», ossia con tutte le correnti dentro, ex renziani inclusi. Il neo leader dem Enrico Letta sembra avere idee piuttosto chiare su cosa fare per allontanare il Pd dal ciglio del burrone. Burrone ben descritto dai sondaggi in circolazione: l' ultimo, realizzato da Euromedia, vede i dem quarto partito dopo Lega, M5s e FdI, e solo al 16,3% dei consensi.

BERSANI LETTA RENZI

 

Se con la scelta dei due vicesegretari, e in particolare di Irene Tinagli, Letta aveva fatto di testa sua, privilegiando il merito rispetto alle «quote rosa» o appartenenze correntizie, sul resto della segreteria ha dovuto ovviamente concedere qualcosa a tutte le diverse anime del partito. Tutte, dalle varie sinistre ai post renziani. Otto donne e otto uomini, alcuni esterni come l' ex ct della nazionale di basket Berruto allo Sport. Alcuni esclusi dal governo, come l' ex ministro Boccia, l' ex viceministro Misiani, l' ex sottosegretaria Sandra Zampa.

 

carlo calenda irene tinagli 2

Per Base riformista ci sarà Enrico Borghi, ex renziano ma anche ex collaboratore di Letta.

Ora si apre anche la partita dei capigruppo, ma difficilmente Letta forzerà la mano contro Graziano Delrio alla Camera e neppure contro l' ex renziano Andrea Marcucci al Senato, che gode di una maggioranza forte dentro il gruppo. Ci ha provato l' orlandiano Benifei, capogruppo all' europarlamento, a mandare un segnale a Marcucci (odiatissimo dagli ex Pci) annunciando le proprie dimissioni prima della riunione del gruppo con Letta.

 

Ma il capo dei senatori ha spiegato: «Mi dimetto solo se mi sfiduciano o se me lo chiede il segretario». Resta da vedere che farà quindi Nel frattempo, ieri, il segretario ha incontrato il capo della Cgil Landini (ma nei prossimi giorni incontrerà tutti i rappresentanti delle parti sociali), definendo «fondamentale» il ruolo dell' intermediazione sociale «dopo la sbornia della disintermediazione».

andrea marcucci redditometro dei politici le iene

 

Ma ha anche incontrato Carlo Calenda, che ha lasciato il Pd formando Azione e che si è da tempo candidato a sindaco di Roma. Finora il Pd zingarettiano aveva fatto muro contro di lui, cercando di spingerlo a retrocedere. Letta invece ha scelto di ricucire i rapporti, e di trovare una base di iniziativa comune.

 

Calenda ha dato subito atto della svolta in positivo, sottolineando la «piena sintonia» sul sostegno al governo Draghi e l' intenzione di darsi insieme «un' agenda riformista». La partita romana resta per ora in stand-by, ma il segretario del Pd ha implicitamente riconosciuto a Calenda un ruolo da player fondamentale. E probabilmente di amministrative si è parlato anche nel colloquio col presidente della Camera Fico, potenziale candidato a Napoli.

 

roberto fico m5s

Intanto dalla vecchia Ditta Pierluigi Bersani prova a dettare la sua ricetta a Letta: fare «una cosa nuova», che poi è nuova fino a un certo punto: una sorta di Ulivo grillino con Pd e Leu a fare i Ds e i 5Stelle di Conte a fare la Margherita. In ogni caso, rassicura Bersani, «non torneremo nel Pd, Letta ha già troppi problemi». In verità, nel Pd gli ex fuoriusciti di Leu non tornano per un altro motivo, più concreto: finché restano fuori, hanno diritto a fare gruppi parlamentari, con relativi capigruppo, e ad avere posti nel governo (il ministero della Sanità con Speranza, la sottosegretaria Guerra alle Infrastrutture). Poi si vedrà.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - DOVE È FINITA LA MELONI CHE DEFINIVA LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP “UN’OPPORTUNITÀ”? DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA A NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…