
CRIPTO, NON SOLO FUFFA, MA ANCHE TRUFFA – LA PIATTAFORMA DI CRIPTOVALUTE “BYBIT” HA SUBITO IL PIÙ GRANDE FURTO DELLA STORIA DELLE MONETE DIGITALI: SONO STATI SOTTRATTI 1,4 MILIARDI DI DOLLARI IN ASSET DIGITALI, PRINCIPALMENTE ETHEREUM – UN HACKER HA MANIPOLATO UN TRASFERIMENTO DI ROUTINE TRA PORTAFOGLI DIGITALI ED È RIUSCITO A TRASFERIRE LE CRIPTOVALUTE A UN INDIRIZZO NON IDENTIFICATO – IL CEO DELLA SOCIETÀ, BEN ZHOU, FINGE SICUREZZA: “I FONDI SONO AL SICURO E L’AZIENDA RIMANE SOLVIBILE…”
Estratto da www.lastampa.it
L’exchange di criptovalute Bybit ha subito ieri un attacco informatico che ha portato al furto di circa 1,4 miliardi di dollari in asset digitali, principalmente Ethereum. L’attacco è avvenuto durante un trasferimento di routine tra portafogli digitali; un hacker ha manipolato il processo, trasferendo le criptovalute a un indirizzo non identificato.
Nonostante l'entità del furto, il Ceo di Bybit, Ben Zhou, ha assicurato che i fondi rimanenti degli utenti sono al sicuro e che l’azienda rimane solvibile, con la possibilità di assorbire la perdita anche nel caso in cui le criptovalute rubate non vengano recuperate.
Quanto accaduto è il più grande furto nella storia delle criptovalute, più clamoroso anche di quelli subiti da Poly Network e Binance. Quello che è successo evidenzia le continue sfide per la sicurezza nel settore delle criptovalute […]
A causa dell’attacco, il valore del token della piattaforma ha subito una diminuzione fino al 6%. Bybit ha dichiarato che sta collaborando con esperti di blockchain per investigare sull’accaduto e ha assicurato che le operazioni continuano senza interruzioni.