1. DOPO IL TRIONFO ALLE PRIMARIE DEL PD, RENZIE AVEVA DI FRONTE A SÉ DUE STRADE: FARE IL PREMIER OMBRA O TRASFORMARE LETTANIPOTE NELL’OMBRA DI UN PREMIER. HA SCELTO LA SECONDA E FINCHÉ NON INTERVERRÀ RE GIORGIO LO SPETTACOLO ANDRÀ AVANTI 2. UNO SPETTACOLO PENOSO, PERCHÉ AL DI LÀ DELLE DOTI INDIVIDUALI, TRA I DUE SEMBRA NON ESSERCI PARTITA PER ALMENO TRE MOTIVI. RENZIE È STATO CONSACRATO DA MESSI DI VOTI, L’ALTRO ESCE DAGLI ALAMBICCHI DEL QUIRINALE. IL PRIMO GIOCA A UN RITMO FORSENNATO, IL SECONDO È UN FONDISTA. IL ROTTAM’ATTORE SI È SCELTO UNA SQUADRA GIOVANE E DI PROPRIA COMPLETA FIDUCIA; MENTRE LETTANIPOTE È ALLE PRESE CON MINISTRI IMPROBABILI, IN ALCUNI CASI POLITICAMENTE FRAGILISSIMI E ANCHE PASTICCIONI 3. MA IN QUESTE CONDIZIONI QUANTO PUÒ DURARE IL GOVERNO? SARÀ FONDAMENTALE, ANCORA UNA VOLTA, IL RUOLO DI BELLA NAPOLI DALL’ALTO DEI COLLI. DEL RESTO IL VERO CRUCCIO DI LETTANIPOTE È PROPRIO QUESTO: NON È CHE RE GIORGIO, CON LA SCUSA DI PROVARE A “GESTIRLO”, SI STA AVVICINANDO UN PO’ TROPPO AL GIOVANE MATTEO?

a cura di COLIN WARD (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - AVVISI AI NAVIGATI
Dopo il trionfo alle primarie del pd, Renzie aveva di fronte a sé due strade: fare il premier ombra o trasformare Lettanipote nell'ombra di un premier. Ha scelto la seconda e finché non interverrà Re Giorgio lo spettacolo andrà avanti. Uno spettacolo penoso, perché al di là delle doti individuali (Letta è sicuramente una persona per bene, a modo e preparata) tra i due sembra non esserci partita per almeno tre motivi.

Renzie è stato consacrato da messi di voti, l'altro esce dagli alambicchi del Quirinale. Il primo gioca a un ritmo forsennato, il secondo è un fondista. Il Rottam'attore si è scelto una squadra giovane e di propria completa fiducia; mentre Lettanipote è alle prese con ministri improbabili, in alcuni casi politicamente fragilissimi e anche pasticcioni.

Ma in queste condizioni quanto può durare il governo? A prima vista durerà quanto vuole Renzie, che però non può staccare la spina per primo per evidenti motivi di immagine. Sarà tutta una questione di nervi. E sarà fondamentale, ancora una volta, il ruolo di Bella Napoli dall'alto dei colli. Del resto il vero cruccio di Lettanipote è proprio questo: non è che Re Giorgio, con la scusa di provare a "gestirlo", si sta avvicinando un po' troppo al giovane Matteo?

2 - DA ROTTAMATORE A BADANTE
"Renzi scrive l'agenda di governo", titola impietosa Repubblica a tutta prima. Ma il peggio arriva a pagina 3 con una parolina attribuita tra virgolette al sindaco fiorentino: "Matteo a testa a bassa contro Palazzo Chigi. ‘Basta figuracce, siamo i loro badanti'. E Letta sale sulle barricate: ‘Non mi faccio commissariare".

Il Corriere della stabilità minimizza e guarda oltre: "Letta-Renzi, vertice blindato sul contratto. Tra oggi e domani il summit per 'Impegno 2014', l'agenda su riforme e sviluppo" (p. 6). E, sarà un caso, torna ad attaccare con un pezzo di Aldo Cazzullo proprio quel modello elettorale spagnolo sul quale sarebbe più vicina l'intesa Renzie-Banana (p. 6).
Il resto dei giornaloni tenta di sorvolare il più possibile sullo scontro Lettanipote-Renzie, ma la parola del giorno resta una ed è pesante: "badante".

3 - IL LAVORO (DEGLI ALTRI)
Difficile affrontare il "Jobs Act" delineato in cinque paginette dal Rottam'attore. Ma intanto il quadro è questo: "Disoccupazione mai così alta dal 1977. In un anno persi 448 mila posti. I dati Istat di novembre: il tasso sale al 12,7%, senza impiego quasi un giovane su due" (Corriere, p. 9). E in attesa dei dettagli che verranno resi noti oggi, il Sole 24 Ore ricapitola: "Contratto unico e assegno universale. La bozza del Jobs Act: entro 8 mesi codice più snello. Agenzia federale dei centri per l'impiego. Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti per superare gli oltre 40 rapporti di lavoro oggi esistenti" (p. 7).

4 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA/1
Il Messaggero riassume con efficacia il casino sugli insegnanti: "Scuola, il governo fa dietrofront ma ora scoppia il caso non docenti" (p. 4). Poi avverte Er Gelatina: "Il nuovo pasticcio allarma Letta. Nel rimpasto Saccomanni rischia. Il superministro minaccia l'addio: ‘Sono stufo di venire preso a schiaffi".

Quindi passa Alessandro Barbera sulla Stampa e sistema così il ministro (per mancanza di prove) Paccomanni: "Il titolare del Tesoro si giustifica: ‘Io sono solo un mero esecutore'. Dall'Imu all'Iva: il ministro e la fuga dalle responsabilità". E ricorda "il tira e molla sull'aumento dell'Iva. Il proliferare di norme di spesa nella legge di Stabilità. Il pasticcio inenarrabile del decreto salva-Roma, ritirato su richiesta del Quirinale. I rigidi criteri di nomina sanciti per la scelta dei manager pubblici finora inapplicati. O ancora la polemica con Bruxelles per la mezza bocciatura della legge di Stabilità" (p. 5).

Infine, un riquadrino beffardo di Repubblica ricorda che a Firenze Renzie ha tagliato le buste paga dei dipendenti comunali e ora i sindacati di Palazzo Vecchio lo sfidano a comportarsi con loro come con gli insegnanti (p. 7).

5 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA/2
Ma oggi tocca ancora farsi girare la testa con le sempre nuove pensate del governo sulla casa. La Stampa annuncia: "Tasse sulla casa, c'è un nuovo accordo. Salgono le aliquote per consentire maggiori detrazioni alle famiglie. Saccomanni: credo che non si pagherà di più" (p. 2). Lui crede. Ma intanto il giornale della Fiat ricorda: "Sei leggi in un anno. Lo schizofrenico balletto delle imposte sul mattone" (p. 3).

Una certa presa per i fondelli è chiara anche dal titolo di Repubblica: "Tasi più cara per garantire le detrazioni. Fino allo 0,8 per mille di aumento, ma gettito dei Comuni vincolato. Gli effetti sui contribuenti dipenderanno dalle decisioni dei municipi" (p. 4). Il Messaggero di Calta-mattone va al sodo e scrive di "rischio stangata per le seconde case" (p. 2).

Il Corriere prova a fare qualche conto, praticamente al buio: "Per 120 metri quadrati a Milano e Roma un conto di 700 euro. Il rebus degli sconti per i figli. Per 120 metri a Torino si otterrebbe un risparmio di quasi 335 euro rispetto all'Imu, che prevedeva una detrazione di 50 euro per ogni figlio" (pp. 2-3)

6 - NANO UNCHAINED
Dopo mesi e mesi di elucubrazioni, il Banana ha deciso: "Forza Italia, al vertice arriva Toti. Il Cavaliere lo vuole coordinatore. Verdini spiazzato, partito in rivolta. Il direttore del Tg4 sta organizzando l'evento-ventennale del 26, ma rischia il boicottaggio" (Repubblica, p. 9). Sul Giornale, Adalberto Signore racconta: "Il Cav ridisegna Forza Italia: Toti sarà coordinatore unico. La nomina del direttore del Tg4 ha anche l'obiettivo di tendere la mano al Ncd. Ma si accendono i malumori nel partito: la vecchia guardia teme l'esclusione. In Veneto il caso del coordinatore Marin: è alfaniano. E nella base è rivolta" (p. 6).

7 - KAZAKI AMARI
Brutta sorpresa per il ministro degli interni, il kazako Angelino Alfanayev. Repubblica va a intervistare il suo ex capo di gabinetto Giuseppe Procaccini, quello che si è comportato con maggior dignità dimettendosi, ed escono altri pezzi di verità sullo scandalo Ablyazov. "Alfano mi disse che quel caso minacciava la sicurezza nazionale", racconta Procaccini, e "il mattino dopo lo informai dei contenuti della visita e del blitz a Casal Palocco". Penoso il racconto delle sue dimissioni (al posto del ministro): "La sera del 17 luglio gli consegnai di persona la mia sofferta lettera di dimissioni che lui ritenne di non leggere. Almeno di fronte a me. Mi dispiacque solo come comunicò le mie dimissioni al Senato. Le rese un gesto banale" (p. 18).

8 - IL VALZER DEI BANCHIERI
Poltrone bollenti in questo inizio anno. La Stampa scommette: "Viola resta a Montepaschi. Per Bpm c'è Castagna. L'ultimo contatto tra il manager senese e il presidente di Piazza Meda risale a 5 giorni fa. L'ex dg di Intesa è il candidato privilegiato. Giarda in Banca d'Italia. Via Nazionale preferisce la stabilità per Siena" (p. 23). Sul Sole, "Bpm, Giarda stringe sui nomi. Castagna ad, nel cdg probabili ingressi di Anolli, Di Battista, Girelli e conferma per Croff" (p. 28).

Intanto ci si mette anche l'ossuto Enrico Bondi ad agitare i sonni dei banchieri di casa nostra: "Ilva, Bondi chiede 1,3 miliardi alle banche. Summit allo Sviluppo con i vertici di Unicredit, Intesa e Banco Popolare" (Messaggero, p. 14).

9 - ALI-TAGLIA SEMPRE MENO ALI E SEMPRE PIU' TAGLIA
Nel totale disinteresse del governino di Mezze intese, banche libere di gestire come meglio credono la disastrosa avventura aerea. "Sette giorni decisivi per Alitalia. Etihad chiede tagli più forti. Dal Golfo manifestazione di interesse vincolata: 11mila dipendenti e debito alleggerito. Quattro liste con i candidati al cda. Colaninno gestirà la svolta" (Repubblica, p. 25). "Colaninno gestirà la svolta" è impagabile.

10 - VIENI AVANTI CREATIVO
Danno sempre molta soddisfazione i giornali durante Pitti Uomo. Oggi segnaliamo il Corriere della Sciura: "Pelle nera e metallo, l'uomo mette l'armatura. Blazer in panno e pantaloni che sono tutti una borchia. Diesel Black Gold si ispira a Dafoe, motociclista senza amore" (p.30). Sicuramente non s'ispira all'uomo che va in aeroporto, a meno che punti a lasciare l'uomo in mutande e calzini al controllo sicurezza.
colinward@autistici.org

 

QUIRINALE CERIMONIA PER LO SCAMBIO DI AUGURI CON LE ALTE CARICHE DELLO STATO LETTA NAPOLITANO napolitano letta renzi napolitano renzi letta MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANOSACCOMANNI E LETTA FABRIZIO SACCOMANNI BANCA DITALIA resize case e catasto alfano berlusconi adn x procaccini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...