mario draghi matteo salvini

“A DRAGHI SERVIREBBE UN GIANNI LETTA” – PER EVITARE CHE LA MAGGIORANZA RISCHI DI SALTARE A OGNI VOTAZIONE, SERVIREBBE UN MEDIATORE CHE STEMPERI LA TENSIONE - MARIOPIO HA IRRIGIDITO IL SUO ATTEGGIAMENTO GIA’ POCO INCLINE A MEDIAZIONI (NE È PROVA NEL BRACCIO DI FERRO CON IL CENTRODESTRA SULLA RIFORMA FISCALE) – DRAGHI PROVA A FAR CAPIRE AI CAPETTI DELLA MAGGIORANZA CHE LE “CONDIZIONALITÀ” DEL PNRR NON SONO COME LE “RACCOMANDAZIONI” DELLA COMMISSIONE: LE RIFORME VANNO FATTE, E SECONDO LE SCADENZE STABILITE. O LE RISORSE EUROPEE NON ARRIVANO…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

A forza di chiedere il cessate il fuoco in Ucraina, i partiti hanno dimenticato di applicarlo in Italia. Perché i problemi politici non sono scomparsi con la guerra. È vero, oggi l'agenda internazionale è prioritaria. Ma c'è anche un'agenda interna che impegna le Camere sulle riforme da varare. E c'è infine un'agenda elettorale, a breve e medio termine. Queste tre agende non coincidono. Allora ha ragione Renzi quando dice che «se non ci fosse stato Putin saremmo stati alla vigilia di una crisi di governo. E Draghi ne avrebbe approfittato per toglierìe le tende. Ma Putin c'è, la crisi non si può aprire e Draghi non se ne può andare».

gianni letta foto di bacco

 

Così lo scontro sulla delega fiscale aperto dal centrodestra - e che avrà una coda sul catasto la prossima settimana - non sembra minacciare la tenuta di governo. Salvini e Berlusconi non hanno la voglia e nemmeno la forza di rompere con Draghi: «Siamo condannati al 2023», spiega un autorevole dirigente forzista. La stabilità però è un'altra cosa, infatti il governatore leghista Fedriga prevede che «di qui al voto aumenteranno le fibrillazioni»: «Mi auguro non si pensi di sacrificare l'azione di governo sull'altare della campagna elettorale».

 

riforma del catasto 9

La voglia di sganciarsi dalla grande coalizione e di tornare presto alle urne - nonostante il conflitto in Ucraina - continua ad attraversare i partiti di maggioranza. Prende un pezzo del Carroccio, coinvolge l'area grillina e arriva fino al Pd. Al punto che un membro della segreteria dem invita ad aspettare giugno per capire come si sarà evoluta la crisi a Kiev e come sarà finita la sfida delle Amministrative. Ammettendo sottovoce di tifare per il voto a ottobre. Ecco perché non regge il cessate il fuoco tra le forze di governo, dove i fan delle urne confidano nell'incidente parlamentare. E arrivano a sfidare l'evidenza della situazione internazionale, nella speranza di evitare che l'ultimo tratto di legislatura cambi la geografia politica nazionale. E stravolga i loro piani.

 

MARIO DRAGHI

Ma c'è anche un altro aspetto, che riguarda il tema dei provvedimenti all'esame delle Camere e sul quale sono gli stessi vertici dei partiti a essere preoccupati, perché temono di pagare elettoralmente dazio: dalla riforma della concorrenza a quella della giustizia, dal codice degli appalti ai meccanismi di carriera nella scuola, ogni norma mette a rischio interessi consolidati e quindi pacchetti di voti. Draghi coglie questa ansia ogni qualvolta discute con i leader della maggioranza, ma vorrebbe che comprendessero l'inevitabilità del passaggio: non possono non sapere che le «condizionalità» del Pnrr non sono come le «raccomandazioni» della Commissione.

 

mario draghi parla al senato

Le riforme vanno fatte, e secondo le scadenze stabilite. O le risorse europee non arrivano. La guerra peraltro ha provocato un cambio radicale di scenario: come si porranno i partiti davanti alle scelte del governo sulla politica economica e su quella energetica per ridurre la dipendenza da Mosca? A fronte dell'emergenza bellica, il premier ha irrigidito il suo atteggiamento poco incline a continue e estenuanti mediazioni con la maggioranza. Ce n'è la prova nel braccio di ferro con il centrodestra sulla riforma fiscale.

 

E dire che Berlusconi l'aveva preannunciato a Salvini la scorsa settimana, quando si erano visti in pizzeria. Quella sera il leader della Lega aveva anticipato al Cavaliere l'intenzione di non votare la modifica del catasto: «Guarda che Draghi non ci sente e noi dovremo sostenerlo fino in fondo». «Ma c'è la guerra...».

 

silvio berlusconi e matteo salvini al crazy pizza di briatore 1

L'ex premier aveva visto giusto. Ora Salvini si prepara a chiedere a Draghi di non mettere la fiducia, ma Palazzo Chigi è pronta a usarla. E poco importa se si tratta di una legge delega: «La fiducia è stata usata persino per la riforma elettorale». Resta la durezza dello scontro in Commissione, e il modo in cui la sottosegretaria Guerra ha posto l'aut-aut. Che non è piaciuto nemmeno ai rappresentanti del Pd: «Perché un conto era tener ferma la linea impartita dal governo, altra cosa aver usato quei toni». Ed è lì che i commenti dei dem e dei forzisti coincidono: «A Draghi servirebbe un Gianni Letta».

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO