IO LO CONOSCO BENE – IL RACCONTO DI UN DS USCITO MALCONCIO DALLA VICINANZA CON RENZI – BARDUCCI: ''APPENA INSEDIATO IN PROVINCIA CAMBIÒ TUTTI I DIRIGENTI SENZA ALCUNA RAGIONE, COME DEL RESTO AVREBBE FATTO A PALAZZO VECCHIO E POI A PALAZZO CHIGI, PER CIRCONDARSI DI UOMINI DI FIDUCIA. PIÙ CHE RINNOVARE, DIREI CHE RENZI SOSTITUISCE'' – “LE QUERCE FANNO LE GHIANDE E LE GHIANDE LE MANGIANO I MAIALI”, QUESTA L’IDEA DI RENZI DEI DS''

Marcello Mancini per “la Verità”

 

bambagionibambagioni

Il punto zero è stato quando Matteo Renzi, segretario della Margherita fiorentina, nel 2004 - in era pre Pd - si mise a sedere di fronte al rappresentante dei Ds, con il compito di proporre la candidatura del suo compagno di partito, Paolo Bambagioni, alla presidenza della Provincia, dal momento che agli alleati nell' Ulivo toccava quella a sindaco di Firenze.

 

Ebbene, Renzi uscì dalla riunione e il candidato presidente era diventato lui, non più Bambagioni. Tutti capirono che con la delegazione Ds aveva trattato per se stesso. Quando gli venne fatto notare, rispose che siccome era il segretario, era normale che avesse giocato per sé prima che per altri.

barducci renzibarducci renzi

 

Sorpresi? Oggi probabilmente no. Dopo «Enrico stai sereno», nessuno osa più meravigliarsi. Questo dà la misura di quanta credibilità abbia la ruffiana riscoperta delle tradizioni Ds, così accuratamente affermata al Lingotto. Si è dimenticato, Renzi, di come ha trattato l' ala sinistra dei democratici, piegandola sistematicamente dalla sua parte. E loro, beninteso, hanno troppo docilmente lasciato fare.

 

Incontro il suo primo vice, nel 2004, alla presidenza della Provincia. Si chiama Andrea Barducci, ex sindaco di Sesto Fiorentino, definita Sestograd e si può capire perché, che oggi è fuori dalla mischia politica e fa il manager privato, ma è stato l' ultimo segretario metropolitano dei Ds e poi del Pd. Cioè, l' uomo più vicino a Renzi quando questi s' impossessò della sua prima poltrona istituzionale, nel palazzo della famiglia Medici, dove ha sede la provincia di Firenze. Una location premonitrice.

 

NAPOLITANO E RENZI A FIRENZE jpegNAPOLITANO E RENZI A FIRENZE jpeg

Gli ricordo il passo del poeta: chi è causa del suo mal, pianga se stesso. Barducci, lei di lacrime, si fa per dire, deve averne versate parecchie. Si sente un po' in colpa?

«Dice che dovevamo accorgercene? Nessuno immaginava che Renzi potesse arrivare dov' è arrivato, con quei metodi spicci. Mi sento responsabile al pari di altri esponenti del partito in quegli anni: l' ex sindaco Domenici, l' ex parlamentare Michele Ventura, e potrei aggiungere una sfilza di nomi».

 

Potremmo definirlo masochismo consapevole, il vostro.

Andrea BarducciAndrea Barducci

«Quando ero ancora sindaco di Sesto e Renzi segretario della Margherita, quindi in due partiti alleati, Matteo in un' intervista disse, riferito a noi: "Le querce fanno le ghiande, e le ghiande le mangiano i maiali". Questa era la considerazione che aveva dei Ds. Ci scontrammo, ma senza conseguenze politiche, e io fui designato per diventare il suo vicepresidente. Forse qualcuno pensò che potessi tenerlo d' occhio».

 

Ma non avete mai provato a frenarlo. Eravate il partito erede del Pci, con una maggioranza bulgara nella provincia di Firenze. Gli avete consentito anche le Leopolde, senza un vessillo che ricordasse la vostra storia.

«Ci trovammo accerchiati e spiazzati: appena insediato in Provincia cambiò tutti i dirigenti senza alcuna ragione, come del resto avrebbe fatto a Palazzo Vecchio e poi a Palazzo Chigi, per circondarsi di uomini di fiducia. Più che rinnovare, direi che Renzi sostituisce».

 

È questa la preistoria del Giglio magico?

«Il profilo di Renzi è sempre stato quello: ormai è diventato prevedibile, fa sempre le stesse cose. Lui sa che per conquistarsi uno spazio, il gruppo dirigente deve essere nominato dal capo e deve rispondere al capo».

 

renzi ducerenzi duce

Poco dopo aver insediato la giunta, licenziò subito due assessori, perché non erano allineati. Lei oggi crede al suo impegno, manifestato al Lingotto, di voler passare dall' io al noi?

«Renzi ha un comportamento indipendente e insofferente, la sua indole è quella di un uomo che non sa stare in squadra. Verso di me si è sempre comportato lealmente, ma con lui il confronto non è mai stato possibile. Aprì un conflitto con i Ds, fu proposta una mozione di sfiducia nei suoi confronti ma si decise di tenere in vita la legislatura. Fu una scelta politica, forse potevamo fermarlo in quel momento».

 

All' origine di tutto ci fu quel blitz per la candidatura alla presidenza della Provincia, ma la sua road map l' aveva già bene in testa.

renzi rutelli domenici renzi rutelli domenici

«Penso di sì. Prima di decidere che la presidenza della Provincia sarebbe toccata alla Margherita, per equilibrare la conferma di Domenici a Palazzo Vecchio, noi offrimmo agli alleati candidature a sindaco nei comuni dell' alto Mugello, zona tradizionalmente bianca. E sa che cosa ci rispose, con una battuta delle sue? "Non si può essere il partito delle castagne". Che si raccolgono appunto in quel territorio».

 

Andò a finire come voleva lui. Stessa storia, mi pare, alle primarie per diventare sindaco nel 2009. Solo un' anticipazione di quello che accadrà dopo, contro Bersani.

«Sì, io avrei preferito almeno un impegno di voto per il centrosinistra, invece furono primarie aperte, "per non restringere il campo della partecipazione", disse. Così anche la soglia al primo turno, fu abbassata al 40%, con la scusa di evitare tecnicamente il ballottaggio».

 

ANDREA ORLANDOANDREA ORLANDO

Perché la cosiddetta base, cioè le case del popolo, che fino a una decina d' anni fa funzionavano ancora, non si rivoltarono contro un personaggio così lontano dai loro sentimenti?

«Perché il primo comandamento da seguire, qui, è sempre stato l' attaccamento e l' obbedienza al partito. Spero lo sia anche oggi».

 

Oggi voteranno per Renzi o per Orlando? O per Emiliano?

«Io so che alle primarie voterò per Orlando: credo che voglia davvero cambiare il Pd, di questo c' è bisogno».

 

Lei nel 2009 è diventato presidente della Provincia dopo Renzi, che traslocò in Palazzo Vecchio. Sia sincero: ricorda qualche fregatura?

«Disse pubblicamente che mi aveva lasciato i soldi per il recupero dell' ex convento di Sant' Orsola, un immobile molto importante nel centro storico della città e sul quale aveva puntato una parte del suo programma di governo. Non era vero. Non ho mai trovato un euro».

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...