IL FALLIMENTO DEL COMUNISMO ITALIANO – NEL 2002 IL SOCIALISTA VITTORIO FOA SCAMBIA 7 LETTERE ROVENTI CON DUE ESPONENTI DI SPICCO DELL’EX PCI, MIRIAM MAFAI E ALFREDO REICHLIN - E LI INCALZA: AVETE MAI CREDUTO DAVVERO ALLA RIVOLUZIONE IN ITALIA? PERCHÉ CONTINUARE A ESSERE COMUNISTI, 11 ANNI DOPO IL CROLLO DEL MURO? AVETE FATTO I CONTI CON I NODI DEL NOSTRO/VOSTRO PASSATO, L’UNGHERIA, PRAGA, IL 68, LO STRAPPO COI MOVIMENTI, IL COMPROMESSO STORICO, LA SVOLTA DI OCCHETTO? VI SIETE ACCORTI DELLA VELOCITÀ CON CUI È CAMBIATA LA SOCIETÀ, IL MERCATO, I CONSUMI, LE ASPIRAZIONI DELLE PERSONE? DI COME SI SIA COMPIUTO IL DECLINO DELLE CLASSI E PREPOTENTE IL RITORNO DELL’INDIVIDUO? – LO SPETTACOLO DI LUCA RONCONI SU RAI5….

Pino Corrias per il “Fatto quotidiano”

 

VITTORIO Foa MIRIAM Mafai ALFREDO Reichlin

Grande tema il silenzio dei comunisti. Grande tema il silenzio del teatro. C’è un’occasione per ascoltarli insieme. La offre una ricorrenza speciale, i dieci anni dalla morte di Luca Ronconi, maestro delle sue macchine narrative che scelse un testo del tutto eccentrico per parlarci di entrambi quei vuoti così pieni di parole, i comunisti e in subordine il teatro, mettendo in scena (quasi) l’irrappresentabile: Il silenzio dei comunisti, 7 lettere intercorse tra Vittorio Foa, Miriam Mafai e Alfredo Reichlin che furono a vario titolo e con differenti funzioni, protagonisti della sinistra italiana.

MIRIAM MAFAI - ALFREDO Reichlin

 

Lettere sollecitate da Foa, intorno all’anno 2002, poi diventate pubbliche, raccolte in un libro Einaudi, sull’essere stati comunisti italiani, e perché continuare a esserlo, undici anni dopo il crollo del Muro, interrogati ma non dissuasi dal saldo dei molti fallimenti, disposti al dialogo, all’autoanalisi, correndo il rischio di scrivere e parlare ognuno dentro al proprio specchio. Fino a rendersi incomunicabili al resto del mondo, e dunque destinati al pubblico silenzio.

comunismo

 

È Foa, il socialista sempre eretico, che li incalza. Avete mai creduto davvero alla rivoluzione in Italia? Come è stato possibile che il comunismo abbia coinvolto milioni di persone da noi e nel mondo e ora sia cancellato dalla memoria? Perché in assenza di comunismo imperversa l’anticomunismo fino all’aggressione?

 

Avete fatto i conti con i nodi del nostro/vostro passato, l’Ungheria, Praga, il 68, lo strappo coi movimenti, il compromesso storico, la svolta di Occhetto? Vi siete accorti della velocità con cui è cambiata la società, il mercato, i consumi, le aspirazioni delle persone? Di come si sia compiuto il declino delle classi e prepotente il ritorno dell’individuo?

ENRICO BERLINGUER - SEZIONE PCI A PONTE MILVIO A ROMA

 

Il testo è una affabulazione sul senso della politica e anche sulla sua involontaria dannazione, quando diventa esistenziale al punto da rimanerne spiazzati e soli. La messa in scena è un colpo d’occhio che per intero la riassume.

 

 tre protagonisti – Luigi Lo Cascio, Maria Paiato, Fausto Russo – stanno ognuno in una propria stanza sigillata al punto che passando da una all’altra, non è la scenografia sul palco a muoversi, tanto meno gli attori, ma siamo noi, gli spettatori, condotti da un binario nella stanza successiva per ascoltare via via i tre protagonisti isolati nel loro cubo d’aria.

achille occhetto massimo d'alema claudio petruccioli

 

Espediente teatrale ideato per dirci che forse la stessa cosa accadeva e sta accadendo anche fuori dal teatro, dove i tormentati monologhi della sinistra, divisa in tante stanze, persa in eterni labirinti verbali, coltiva la sua immobilità in scena e nella vita, mentre è il pubblico a muoversi, la società a scivolare in avanti e magari anche indietro, mentre i tre protagonisti non hanno l’aria di accorgersene, imprigionati come sono da così tante parole, da diventare vane quanto il silenzio.

 

vittorio foa

Perché così a lungo avete coltivato la vostra diversità dagli altri partiti, credendovi superiori? A cosa avete creduto, al comunismo come trasformazione del mondo o come presa del potere? Come mai avete capito in ritardo che il capitalismo non era in declino e che lo sviluppo delle lotte operaie era un segno del loro tramonto? E la globalizzazione? E le disuguaglianze planetarie?

 

Come reagite ai governi della destra che incitano alla trasgressione, invitano alla corruzione, promettono l’impunità. E il centro, i moderati? Vi siete chiesti come mai il centro che ci ha governato per mezzo secolo, svanisce ogni volta che cerchiamo di misurarlo?

 

Scritto una dozzina di anni fa, o appena ieri, l’effetto è una notevole agnizione. Potremo rivedere lo spettacolo in un’autentica prima teatrale su Rai5 il 22 febbraio, nella registrazione della messa in scena allestita a Torino nel 2006, mai andata in onda da allora. Un inedito che i discepoli di Ronconi riuniti nel suo Laboratorio di Santa Cristina diretto da Roberta Carlotto, si incaricano di tramandare. Per la sua memoria e la nostra.

luca ronconimanifesto pci 2il nostro pci 6maggio francese 68IL MURO DI BERLINO 1968 manifestazioneangelo palma militanti del pci negli anni settanta68 manifestazione 1Giuliano Ferrara ai tempi del Pci con Berlinguer e FassinoNAPOLITANO AL TELEFONO AI TEMPI DEL PCI jpegungheria budapest 1956il muro di berlinomuro di berlinoAlfredo Reichlin con moglie

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”