merkel hollande

DEFICIT E DEFICIENTI - DOMANI LA FRANCIA DARÀ I DATI SUL PIL DEL SECONDO TRIMESTRE E A PARIGI SONO CERTI SIA IMPOSSIBILE RIDURRE IL DEFICIT AL 3,8% DEL PIL QUEST’ANNO E PORTARLO SOTTO IL TETTO EUROPEO DEL 3% NEL 2015

Francesca Basso per il "Corriere della Sera"

 

RENZI, MERKEL, HOLLANDERENZI, MERKEL, HOLLANDE

Domani è il giorno della «verità» per l’Europa, prendendo in prestito le parole del premier francese Manuel Valls, che alla domanda se non fosse giunto il momento di rivedere il target del deficit ha risposto che il ministro dell’Economia Michel Sapin «dirà ai francesi tutta la verità, affronterà la realtà senza nascondere nulla». Domani Parigi comunicherà il Pil del secondo trimestre. Stesso annuncio da parte della Germania, e subito dopo, alle 11 sarà Eurostat, l’istituto statistico europeo, a comunicare come va la crescita nell’Eurozona.

 

Le previsioni per la vigilia di Ferragosto danno nuvole su tutta l’area. Nemmeno la Germania, la locomotiva d’Europa, si aspetta un cielo totalmente sereno. È vero che la Bundesbank ha confermato «più o meno» le sue stime di crescita per Berlino, +1,9% per quest’anno e un 2% per il prossimo.

MERKEL E HOLLANDEMERKEL E HOLLANDE

 

Ma l’intervento del presidente Jens Weidmann sembra arrivato proprio per rassicurare i mercati, dopo il crollo ad agosto dell’indice Zew (un indice di fiducia delle imprese) sui minimi del dicembre 2012, che ha riacceso i timori dell’effetto negativo delle sanzioni contro la Russia sulla ripresa dell’area euro e le attese per l’arresto della crescita tedesca nel secondo trimestre (le previsioni della Bundesbank danno la Germania in stagnazione).

 

ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE

Weidmann ha parlato a Phoenix tv e ha spiegato che «ci sono rischi geopolitici aumentati, come la crisi in Ucraina, che possono pesare» ma «nel complesso siamo orientati a pensare che il trend di base relativamente positivo continuerà». Ha parlato a Borse chiuse. I listini azionari erano già scivolati. La peggiore è stata Francoforte, in flessione di oltre un punto percentuale. Sul finale anche Milano è andata in rosso, chiudendo in calo dello 0,23% sul Ftse Mib. Parigi ha perso lo 0,85%. Piatta Londra (-0,01%), mentre Madrid ha guadagnato lo 0,47%.

 

I dati sull’inflazione contribuiscono a rafforzare la definizione data dal presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, sulla ripresa dell’eurozona: «Debole, fragile e disomogenea». I prezzi al consumo dell’Italia nel mese di luglio si sono confermati al livello più basso dall’agosto 2009, quelli del Portogallo sono scesi dello 0,7% contro lo 0,2% delle attese.

Merkel Hollande Merkel Hollande

 

E oggi li comunicherà la Francia. Le previsioni sono dello 0,6% su anno a luglio, mentre la stima del governo di Parigi è dell’1,4%. La nostra inflazione acquisita per il 2014 è invece ferma allo 0,3%. Con l’economia reale in questo stato, difficile centrale gli obiettivi di bilancio. A Parigi lo dicono già. Con i dati di domani sarà chiaro che la Francia non riuscirà a ridurre il deficit al 3,8% del Pil quest’anno e portarlo sotto il tetto europeo del 3% nel 2015. E c’è chi ipotizza che la strada obbligata sarà chiedere ai partner europei un altro slittamento negli obiettivi macro, dopo avere già ottenuto una proroga di due anni. Insomma, a Parigi sperano che dato il contesto europeo Bruxelles diventi più dialogante.

 

MARIO DRAGHI MERKEL MARIO DRAGHI MERKEL

Ma la linea delle Commissione europea è chiara. Proseguire sulla strada delle riforme. Ancora ieri l’esecutivo Ue, interrogato sulla situazione dell’Italia, ha ribadito che «lo stato delle finanze pubbliche sarà analizzato in autunno insieme alla legge di Stabilità che tutti gli Stati dell’eurozona devono presentare a metà ottobre».

 

Per la Commissione «come detto la scorsa settimana, è troppo presto in questa fase aggiornare le nostre previsioni sul deficit 2014. Sarà fatto nelle previsioni d’autunno in novembre, che servono anche come basi per la nostra valutazione della legge di Stabilità».

 

Insomma, «il Consiglio in giugno ha raccomandato che l’Italia si attenga strettamente al suo budget e questa raccomandazione è ancora valida». Come quella di attuare «efficacemente» le riforme strutturali — ricordata due giorni fa —, che creano le condizioni per una ripresa della crescita.

 

JUNCKER JUNCKER

Passate le ferie, il tema della flessibilità è probabile che torni sul tavolo di Bruxelles. Nel Consiglio europeo di dicembre 2013, quando ministro per gli Affari europei era Enzo Moavero, erano stati discussi i cosiddetti «partenariati per le riforme». L’intento era di decidere al successivo vertice di ottobre 2014.

 

Obiettivo favorire le riforme strutturali nazionali, accordando specifici incentivi, incluse opportune forme di flessibilità: uno Stato si assume un impegno preciso a varare più speditamente certe riforme, fondamentali per economia e occupazione, in cambio di maggiori margini nei conti pubblici, nel rispetto delle regole attuali. L’Italia è la presidente di turno, è lei che detta l’agenda: i partenariati potrebbero essere una via. 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….