FULMINATI A DAMASCO - DOPO I BOMBARDAMENTI DI ASSAD SU HOMS, CHIUDE L’AMBASCIATA USA IN SIRIA - CINQUANTA VITTIME SOLO OGGI, 230 LO SCORSO SABATO. OBAMA CHIEDE SANZIONI PER IMPORRE UN GOVERNO DI TRANSIZIONE - MA L’ONU è BLOCCATA DAL VETO STILE GUERRA FREDDA. L’AMBASCIATORE FRANCESE: “RUSSIA E CINA ANDREBBERO PRESE A CALCI NEL CULO!”…

Da "Repubblica.it"

La crisi siriana è arrivata a un punto critico: gli Stati Uniti hanno chiuso oggi l'ambasciata a Damasco e richiamato i loro diplomatici in Siria. Lo ha annunciato il dipartimento di Stato.
Anche quella di oggi è stata una giornata di sangue. Le forze siriane fedeli al presidente Bashar al Assad stanno bombardando con mortai la città "ribelle" di Homs, in particolare il quartiere di Bab Amro, nella parte sud-occidentale della città. Lo riferiscono militanti dell'opposizione.

E ci sarebbero diverse vittime: almeno cinquanta. Le televisioni arabe stanno mostrando in diretta le immagini di colonne di fumo che si levano dalla città. "Stanno bombardando Bab Amro. Sparano in modo indiscriminato", ha raccontato un fotoreporter. "I feriti non possono essere soccorsi perché non si può fuggire. Sparano a caso, siamo rintanati al centro di un edificio", ha detto, mentre la voce è stata più volte coperta da boati di esplosioni.

Secondo gli attivisti del Comitato della rivoluzione siriana, raggiunti dalla tv al Arabiya, l'esercito governativo siriano ha "sigillato" la città e si prepara a una vasta offensiva militare. Sabato un altro attacco su Homs aveva fatto 230 vittime, secondo quanto riferito dall'opposizione che aveva parlato di un massacro.

L'emergenza sul terreno inasprisce lo scontro diplomatico. Il presidente Usa, Barack Obama, in un'intervista, si è detto convinto che la strada da seguire per risolvere la crisi in Siria sia quella delle sanzioni, per fare pressione sul regime di Assad e favorire la costituzione di un governo di transizione. Obama esclude categoricamente, come ha già fatto in passato, che la comunità internazionale possa esplorare un'opzione "libica", con una forma di intervento militare.

Ma la comunità internazionale è divisa persino sulla formulazione verbale da usare nei confronti del governo siriano. Dopo il veto di Russia e Cina alla risoluzione Onu che condannava l'operato di Assad, Francia e Usa hanno usato termini duri. Oggi il ministro della Difesa francese si lascia andare a un commento assai poco diplomatico: i due Paesi andrebbero presi a "calci nel c...".

"E' una vergogna che gli Stati rifiutino di assumersi le proprie responsabilità, perché tutti debbono guardarle in faccia", ha dichiarato Longuet, non nuovo a sfoghi poco diplomatici. "Francamente, esistono certe culture politiche che meritano un calcio in c.... Dobbiamo dare una svegliata a chi accetta il conformismo ed è inaccettabile il conformismo che chiude gli occhi davanti a un dittatore sanguinario", ha aggiunto Longuet alludendo al presidente siriano Bashar al-Assad, del quale la bozza di risoluzione avrebbe imposto la rinuncia al potere. Il ministro degli Esteri francese, Alain Juppè, aveva già definito il duplice veto una "macchia morale" sulle Nazioni Unite.

 

Bashar AssadBarack ObamaBOMBARDAMENTI SU HOMS IN SIRIA jpegPUTINBOMBE SU HOMS IN SIRIA BOMBARDAMENTI IN SIRIA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO