merkel macron renzi

I “MACRONISTI DE NOANTRI” SI TROVERANNO CORNUTI E MAZZIATI – GIANNINI: IL TOY BOY DI BRIGITTE NON FARA’ SCONTI. “NON PUNTERA’ AD UN CLUB MED, MA ALL’ALLEANZA CON LA MERKEL” – IL GOVERNO RENZI HA VANIFICATO IN MANCETTE GLI SGRAVI CONCESSI DA BRUXELLES. ED ORA PAGHEREMO UN CARO PREZZO

 

Massimo Giannini per “la Repubblica

 

La Francia si è salvata. L' Europa si salverà. È l' Italia che rischia ancora. Solo l' accidioso provincialismo tricolore può spingere i tronfi "macronisti de noantri" a cercare nutrimento e conforto nel nuovo statista d' Oltralpe, come già lo cercarono ovunque una sinistra purchessia vincesse qualcosa. Da Guterres a "bambi" Zapatero, dal vulcanico Blair all' amletico Jospin. È chiaro che la vittoria di Macron è manna dal cielo, nell' apocalisse occidentale innescata dal trumpismo-lepenismo e minacciata dal grillo-leghismo. Ma se adesso ci illudiamo di aver scampato tutti i pericoli, siamo fuori strada.

RENZI MACRONRENZI MACRON

 

Il primo pericolo che non possiamo scampare riguarda lo stallo politico. Renzi non è il "Macron italiano", perché Macron non è il "Renzi francese". E per quanto il neo-segretario si abbandoni a un improprio "rosicamento" postumo di fronte alle meraviglie del doppio turno alla francese (tagliato a misura per un sistema semi-presidenziale), rimpiangendo il ballottaggio perduto dell' Italicum (affondato dal voto degli italiani insieme alla riforma costituzionale), nessun inquilino dell' Eliseo potrà tirarci fuori dal pantano della legge elettorale nel quale sguazziamo allegramente da dieci anni.

 

MACRON MERKELMACRON MERKEL

Se vogliamo tornare alle urne con un meccanismo che garantisca una governabilità "maggioritaria", e non l' ammucchiata proporzionale, l' onore e l' onere di trovare una via d' uscita tocca al Pd. Non in quanto "capro espiatorio raccontato da Daniel Pennac" (come lamenta il leader appena rilegittimato dalle primarie), ma in quanto unico "pilastro" sul quale si regge il sistema istituzionale (come si conviene al primo partito del Paese).

 

Il secondo pericolo che non possiamo scampare riguarda il risanamento economico-finanziario. Macron non farà mai il "Club Méditerranée" con noi. Ma rifarà l' asse franco-tedesco con la Merkel. E lo farà in nome di un nuovo "paradigma europeista" al quale in questi ultimi anni siamo sfuggiti, e al quale adesso ci dobbiamo riconvertire. Con un occhio mirato alla crescita e all' equità sociale, ma senza fare altro deficit per finanziare mancette e bonus a pioggia.

 

MERKEL MACRONMERKEL MACRON

Questa "leva elettorale" non ci sarà più concessa, ed è meglio così. L' Europa deve cambiare, in profondità. E l' Italia deve dare il suo contributo, perché torni ad essere la culla dei popoli e non l' incubatrice dei populismi. Ma il tentativo di insinuarsi tra i due Paesi fondatori, la volontà di schierarsi con l' uno per indebolire l' altro, la speranza che quel rapporto si incrini: sono tutte "pie illusioni" (come avverte Enrico Letta nel videoforum a Repubblica Tv) o un "frutto dell' ignoranza" (come scrive Lorenzo Bini Smaghi nel libro "La tentazione di andarsene").

 

aznar03aznar03

Confidare nell' alleato transalpino rischia di farci ritrovare soli, cornuti e mazziati (come successe nel 1996, con lo "schiaffo di Valencia" di Aznar). La Francia ha il secondo debito pubblico in rapporto al Pil (96%, contro il 132% dell' Italia) il secondo debito pubblico denominato in euro (1.670 miliardi, contro i 1.905 dell' Italia) e il secondo peggior deficit dell' eurozona (ben oltre il 3% del Prodotto lordo, contro il 4% della Spagna). Macron ha già annunciato che abbatterà il disavanzo strutturale allo 0,5% nei prossimi quattro anni, con tagli di spesa per oltre 60 miliardi. Noi non abbiamo altre chance, se non il rispetto degli impegni che abbiamo volontariamente sottoscritto (dal Fiscal Compact al pareggio di bilancio in Costituzione).

 

E non è un problema di "austerità". Se fosse quello, faremmo bene a battere i famosi "pugni sul tavolo", come dice Renzi. Il fatto è che in questi ultimi tre anni l' Italia è l' unico Paese al quale l' austerità è stata risparmiata. Siamo stati gli unici ad ottenere "flessibilità di bilancio" per oltre 19 miliardi di euro. Purtroppo l' abbiamo usata male, sprecando anche l' eccezionale bazooka di Mario Draghi (255 miliardi di bond tricolore comprati dalla Bce). Dal 2014 ad oggi il nostro surplus primario è calato di oltre 1 punto, il debito è salito dal 129 al 133%, la produttività è crollata dello 0,3 e gli investimenti pubblici del 2,2.

DRAGHIDRAGHI

 

Per questo, sulla manovra d' autunno intorno al quale ruotano le prospettive del governo Gentiloni e di quelli che lo seguiranno, non potremo contare sull' aiuto di Parigi. Ce la dobbiamo sbrigare da soli. Questo Paese, più che inseguire i sogni francesi o gli incubi pentastellati, ha bisogno di verità e di responsabilità. Questo ha fatto Macron, questo dovrebbe fare Renzi. Se inveisci contro "l' Europa matrigna", e poi inneggi alla "mamma italiana", alla fine rischi di ritrovarti orfano.

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...