NO RAISET - L’AGCOM COSTRETTA AD ESEGUIRE IL DIKTAT DEL’EUROPA: MEDIASET E RAI FUORI DALL’ASTA PER I SEI NUOVI MULTIPLEX: NE HANNO GIA’ CINQUE A TESTA - AL BISCIONE LA DECISIONE NON VA GIU’, L’OK CON DUE ASTENSIONI E IL SI’ DECISIVO DEL MONTIANO AGCOM CARDANI - EUROPA 7, DFREE DI TARAK BEN AMMAR E RETECAPRI IN CORSA PER I TRE MULTIPLEX DEL GRUPPO L - ANCHE H3G SARA’ DELLA PARTITA…

Aldo Fontanarosa per "la Repubblica"

Rai e Mediaset, per una volta, sono sconfitte al tavolo delle frequenze televisive. Il Garante delle Comunicazioni (AgCom) vieterà ai dinosauri del duopolio tv nazionale di concorrere per le sei reti (o multiplex) che il governo sta per mettere all'asta. Il divieto è scritto, nero su bianco, nella bozza di decisione che il Garante mette adesso a «consultazione pubblica» perché tutti i soggetti interessati possano dire la loro.

Spiega il Garante che, alla fine dell'asta, nessun editore potrà avere più di cinque multiplex. Questo tetto anti-concentrazione (che l'Unione Europea, nei giorni scorsi, ha invocato in una sua lettera) diventa dunque un dato strutturale del nostro mercato delle frequenze.

E i conti sono presto fatti. La Rai ha già quattro multiplex, cui ne aggiunge un quinto destinato al Dvbt-2 (il digitale terrestre di seconda generazione). A sua volta, Mediaset controlla quattro multiplex ed ne ha anche un quinto utilizzabile per la televisione in mobilità (il Dvb-h).

Prima l'Unione europea ed ora anche il Garante italiano stabiliscono che queste reti di frequenze hanno tutte lo stesso valore e lo stesso peso, a prescindere dall'etichetta tecnologica che è stata loro attribuita nel tempo. In altre parole, Rai e Mediaset hanno già toccato il tetto - ora vincolante - dei cinque multiplex. Di conseguenza, sono escluse dalla nuova asta.

I due gruppi esclusi, forse, non faranno un dramma di questo altolà, visto che i loro conti sconsigliano una nuova dispendiosa campagna di acquisizione di multiplex, reti, frequenze. Il gruppo Mediaset, però, ha sempre dominato il risiko dei ripetitori ed ora scalpita, comunque irritato. Non è un caso se questa bozza di decisione viene approvata dal consiglio del Garante con ben due astensioni su 5 voti disponibili. Decisivo, dunque, per il via libera al provvedimento è il "sì" del presidente, il montiano Cardani.

I multiplex all'asta saranno sei. Ma tre fra questi (il gruppo U) saranno a disposizione delle televisioni a tempo, per un massimo di 5 anni. Il Garante annuncia che, nel 2017, le frequenze dovranno essere liberate e girate agli operatori delle telecomunicazioni perché rafforzino la banda larga mobile di ultima generazione (la famosa Lte). I restanti tre multiplex - gruppo L - andranno invece alla televisione con una scadenza d'uso molto più lontana (il 2033).

Una clausola di garanzia viene assicurata ai nuovi editori della tv, che oggi hanno in mano un solo multiplex (come Europa 7, Dfree di Tarak Ben Ammar, Rete-Capri). All'asta avranno la possibilità di concorrere per tutti e tre i multiplex del gruppo L. Soggetti come Sky e Telecom - già attivi su altre piattaforme e altri mercati, come la pay-tv e i telefonini - potranno puntare ad un solo nuovo multiplex.

Al tavolo dei vincitori, in questa partita dei ripetitori, dovrebbe iscriversi anche H3g. Da tempo, l'operatore di tlc chiede di convertire alle trasmissioni televisive le frequenze di cui dispone, formalmente destinate alla sola tv in mobilità. Una lite davanti al Tar è stata aperta da H3g quando il Garante (sotto al gestione del vecchio presidente Calabrò, a novembre) ha bloccato questa conversione. Se ora il nuovo Garante stabilirà che le frequenze possono essere impiegate in ogni modo e con qualsiasi finalità, la lite dovrebbe
chiudersi senza ulteriori conseguenze.

I tempi per la decisione finale, dunque. Gli editori e i soggetti interessati potranno inviare i commenti alla bozza di decisione entro 30 giorni. Subito dopo, il Garante ne scriverà la versione definitiva, che sarà inviata alla Commissione europea a Bruxelles per l'ultimo definitivo esame.

 

gubitosi-tarantolaTARANTOLA GUBITOSIPIERSILVIO BERLUSCONI ANGELO CARDANITARAK BEN AMMARVINCENZO NOVARI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO