TRIBÙ IN LOTTA, CONTESTAZIONI, FAIDE INTESTINE E INTESTINALI: L’ELEZIONE DEL CAPO TALEBANO IN PAKISTAN È QUASI PEGGIO DELLE PRIMARIE DEL PD

Lorenzo Cremonesi per "Il Corriere della Sera"

È aperta la lotta per la successione tra i talebani pachistani inquadrati nel Tehrik-i-Taliban, il loro movimento più rilevante. L'uccisione venerdì in Waziristan del loro leader, il trentenne Hakimullah Mehsud, assieme ad un numero imprecisato di fedelissimi - il loro convoglio è stato colpito da almeno quattro missili ad alta precisione sparati dai droni americani - rilancia vecchie diatribe tra i leader dei gruppi armati pashtun «cugini» dei talebani che operano in Afghanistan.

Sarà un confronto duro il loro. In passato i clan rivali si sono sparati contro in scaramucce costate centinaia di morti. Avvisaglia delle tensioni che seguiranno sono già i fatti delle ultime ore.

Dopo i funerali segreti di Mehsud, i capi talebani si sono incontrati per la tradizionale Shura (il consiglio) in una moschea a Miram Shah, nelle zone montagnose del Nord Waziristan, non lontano dal confine afghano. Sabato alcuni loro portavoce avevano annunciato l'elezione temporanea del 38enne Khan Said (nome di battaglia Khakud Sajan), considerato relativamente moderato. Ma ieri è emerso il nome di Asmatullah Shaheen, comandante della guerriglia nel Waziristan meridionale.

Punto nodale del confronto è una diatriba annosa: restare legati agli interessi locali delle proprie popolazioni nelle zone tribali in Pakistan (le regioni che da sempre godono di forte autonomia dal governo centrale), oppure allearsi alle formazioni della guerriglia pan-islamica in Afghanistan e nel resto del mondo musulmano? La questione è stata particolarmente dibattuta alla fine degli anni Novanta e dopo gli attentati contro gli Stati Uniti l'11 settembre 2001: scegliere se restare alleati con Al Qaeda, oppure prenderne le distanze.

C'è anche chi ha più volte cambiato bandiera. È il caso del mullah Fazlullah, noto leader islamico nella vallata dello Swat, che nel 2001 fu tra i circa 11.000 talebani pachistani partiti volontari per combattere le truppe americane e i loro alleati in Afghanistan. Catturato, deportato a Guantanamo, una volta tornato a casa, otto anni fa, Fazlullah ha scelto di focalizzare i suoi interessi sullo Swat diventando famoso anche con l'appellativo di «Mullah radio» per la sua emittente di programmi rigorosamente islamici. L'anno scorso furono i suoi uomini a sparare alla giovane studentessa Malala Yousafzai, oggi diventata la paladina nel mondo per il diritto allo studio delle giovani nell'universo dell'integralismo musulmano. Oggi Fazlullah è tra i candidati più quotati per la successione di Mehsud.

Altre divisioni riguardano il rapporto con le forze di sicurezza pachistane. Il fondatore dei Tehrik-i-Taliban, Baitullah Mehsoud (a sua volta ucciso da un aereo senza pilota Usa nell'agosto 2009), ne era l'acerrimo nemico. Ma altri alleati del movimento, per esempio il potente clan Haqqani, mantengono profondi legami con l'Isi, il servizio segreto pachistano. Il tema è di attualità tra la trentina di organizzazioni, clan e tribù che fanno partedella Shura e che nei prossimi giorni eleggeranno il nuovo gruppo dirigente .

Conseguenza immediata del blitz americano è l'ulteriore peggioramento delle relazioni tra Washington e Islamabad. La crisi seguita all'assassinio di Osama Bin Laden ad Abbottabad il 2 maggio 2011 era stata seguita da forti pressioni da parte pachistana per ridurre i bombardamenti degli aerei senza pilota. Ora Islamabad potrebbe decidere di bloccare il traffico di veicoli Nato sul proprio territorio. Per le truppe del contingente internazionale in Afghanistan sarebbe un colpo molto grave. Tale da rendere estremamente difficoltosa e costosa anche l'evacuazione di uomini e materiali in vista del ritiro del 2014.

Negli ultimi anni sono stati centinaia gli attentati contro le lunghe file di camion che dal porto di Karachi attraversano tutto il Pakistan per arrivare al passo Khyber e da qui raggiungere Kabul. Ma ancora oggi i comandi Nato-Isaf preferiscono questa via, specie d'inverno, piuttosto che le strade sulle montagne che portano al Tajikistan. Ieri sera i portavoce di Islamabad annunciavano l'intenzione di «rivedere» i rapporti con gli Usa.

 

TALEBANI TALEBANI TALEBANI TALEBANI SUL FURGONE

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO