L’UNICO BRIVIDO DELLA FINALE DEL ROLAND GARROS: L’AZIONE ANTI-NOZZE GAY DI DUE DIMOSTRANTI MASCHERATI

1. ROLAND GARROS, PROTESTA ANTI MATRIMONI GAY INTERROMPE LA FINALE
Da "Corriere.it"

Ancora polemiche in Francia contro la legge che autorizza in i matrimoni omosessuali. Questa volta la protesta si è sposata sui campi da tennis. Un uomo mascherato e a torso nudo ha brevemente interrotto la finale degli Open de France, tra Rafa Nadal e David Ferrer entrando sul centrale del Roland Garros.

ARRESTATI - L'uomo è stato immediatamente bloccato e fatto uscire dagli agenti della sicurezza. Alcuni istanti prima due manifestanti erano stati espulsi dalle tribune, mentre il match tra i due spagnoli era al secondo set. I dimostranti esibivano un cartello contro la legge sulle nozze gay sul quale si poteva leggere, in inglese: «Aiuto, la Francia calpesta i diritti dei bambini».

La prima manifestazione, con l'esibizione del cartello contro la legge che autorizza i matrimoni omosessuali, è avvenuta nella parte alta delle tribune del Philippe Chatrier: dopo una breve interruzione del gioco, i due dimostranti sono stati accompagnati fuori dallo stadio. Un giornalista della France Presse riferisce di quattro giovani sulla ventina lasciare lo stadio, scortati dalla polizia. «Manifestiamo contro la legge Taubira (il ministro della Giustizia francese, ndr) perché temiamo per il futuro dei nostri figli», ha detto uno di loro.

CONTRO HOLLANDE - Anche sul vicino campo Suzanne Lenglen, dove decine di spettatori seguivano la finale su un maxi-schermo, vi è stata una manifestazione dello stesso tenore: alcuni dimostranti, anch'essi a torso nudo e mascherati, hanno dispiegato uno striscione con la scritta Hollande dimissioni. Nel 2009 la finale del Roland Garros era stata disturbata dall'irruzione in campo di uno spettatore che aveva tentato di avvicinarsi allo svizzero Roger Federer, vincitore quell'anno

2. TENNIS:ROLAND GARROS; NADAL RECORD, VINCE 8/O TITOLO
(ANSA) - Con la vittoria scontata di Rafael Nadal su David Ferrer nel derby spagnolo che ha concluso il secondo torneo del Grande Slam della stagione - unico brivido della finale, una sparuta manifestazione di protesta, con fumogeni e cartelli, contro la legge sui matrimoni omosessuali in Francia - è calato il sipario sugli Open de France 2013. Una bella kermesse sulla terra rossa di Parigi, nella prima settimana e nell'ultima giornata a tratti disturbata dalla pioggia.

Un Roland Garros in cui la vera finale è stata la semifinale Nadal-Djokovic, e che tra le donne ha visto trionfare la numero 1 Serena Williams sulla n. 2, e detentrice del titolo, Maria Sharapova. Un'edizione in cui, a differenza del 2012, Sara Errani si è fermata in semifinale, proprio contro l'americana; mentre in coppia con Roberta Vinci - erano campionesse in carica - ha perso la finale del doppio, ad opera delle russe Makarova e Vesnina.

Nadal re di Francia, dunque, 'Rafa le magnifique'. Monarca assoluto, capace non solo di affermarsi per l'ottava volta, la quarta consecutiva (su nove partecipazioni), al Roland Garros; ma di stabilire anche un altro record, quello di otto vittorie nello stesso torneo Slam (Pete Sampras e Roger Federer sono a quota sette, ma sull'erba di Wimbledon). E capace inoltre di superare, con il successo in finale, il primato di 58 incontri vinti agli Open de France che fino al giorno prima condivideva con Nicola Pietrangeli, Guillermo Vilas e Roger Federer.

Ma il suo 12/o titolo dello Slam, il mancino di Maiorca - 27 anni compiuti lunedì scorso, e festeggiati con una grande torta a bordo campo - l'ha conquistato battendo venerdì Djokovic in semifinale. Un'epica sfida - che non a caso replicava la finale dell'anno scorso e non ha potuto suggellare il torneo solo per gli scherzi del sorteggio - con il serbo, n. 1 mondiale. Quattro ore e 37 minuti, cinque combattutissimi set tra due fuoriclasse, uno straordinario mix di agonismo e spettacolo.

A quel punto, il match con il 31enne Ferrer, alla sua prima finale Slam in 42 tentativi (raggiunta battendo il beniamino del pubblico di casa, Jo-Wilfried Tsonga), è stato poco più che una formalità. Due ore e 16 minuti a senso unico, 6-3 6-2 6-3 per Rafa, che ha vinto al primo match point.

Una finale senza storia, ravvivata solo dall'entrata in campo, durante il secondo set, di un uomo a torso nudo e mascherato, che si è avvicinato a Nadal brandendo un fumogeno, ma è stato subito e portato via dalla sicurezza.

Protestava contro la legge sulle nozze tra omosessuali, come un'altra decina di manifestanti, con cartelli e striscioni, in tribuna e nel vicino campo Suzanne Lenglen (l'azione è stata poi rivendicata dal gruppo 'Hommen', che si definisce "portabandiera della Resistenza contro il matrimonio gay"). Alla fine, trionfo, applausi, commozione e cerimonia di premiazione con un'altra leggenda dello sport: se il giorno prima a consegnare il trofeo alla Williams era stata la spagnola Arantxa Sanchez, tre volte vincitrice a Parigi, a Nadal la 'coppa dei moschettieri' è stata data nientemeno che da Usain Bolt, lo sprinter giamaicano sei volte olimpionico.

Fianco a fianco sul centrale Philippe Chatrier, sorridenti, un mito dell' atletica e un mito del tennis. Quasi coetanei (il velocista compirà i 27 il 21 agosto prossimo), giovani e quindi capaci di altre eccezionali imprese. 'Rien ne va plus', cala il sipario. E Parigi, che non ha più visto un vincitore francese dopo Yannick Noah 30 anni fa, quella Parigi che - per dirla con Paolo Conte - "accoglie i suoi artisti, pittori, mimi, musicisti", tributa, magnanima, onori agli artisti della racchetta. Che si prepara ad accogliere nuovamente, con lo stesso entusiasmo, nel 2014.

 

TENNIS CONTRO LE NOZZE GAYarticle A A BF DC x TENNIS CONTRO LE NOZZE GAYarticle A A BF DC x TENNIS CONTRO LE NOZZE GAYarticle A A DC x TENNIS CONTRO LE NOZZE GAY A A C DC x TENNIS CONTRO LE NOZZE GAY article A A BF DC x TENNIS CONTRO LE NOZZE GAY article A A A DC x TENNIS CONTRO LE NOZZE GAY article A A E DC x CONTRO LE NOZZE GAY article A B D F DC x TENNIS CONTRO LE NOZZE GAY article A A BB DC x TENNIS CONTRO LE NOZZE GAY article A A C DC x TENNIS CONTRO LE NOZZE GAYarticle A A BE DC x

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...