mario draghi greta thunberg

“O AGIAMO ORA O RISCHIAMO DI FALLIRE” – MARIO DRAGHI PROVA A SUONARE LA SVEGLIA AI LEADER CHE FANNO GLI STRUZZI SUL CLIMA: “DOBBIAMO AGIRE RAPIDAMENTE. SERVONO TAGLI IMMEDIATI ALLE EMISSIONI E ANCHE I PRIVATI DEVONO FARE LA LORO PARTE” – DOPO UNA LUNGA TRATTATIVA, I LEADER DEL G20 HANNO TROVATO L'ACCORDO SUL TETTO MASSIMO DI 1,5 GRADI PER IL RISCALDAMENTO GLOBALE

 

 

 

Accordo al G20 sul clima, tetto entro 1,5 gradi

(ANSA-AFP) - Il G20 ha trovato l'accordo sul tetto massimo di 1,5 gradi per il riscaldamento globale. Lo riferiscono fonti diplomatiche.

 

Carlo, grato a Draghi, ha messo clima al centro del G20

MARIO DRAGHI PRINCIPE CARLO

(ANSA) - "Sono grato al premier Draghi per aver riconosciuto l'importanza di certi temi e averli messi al centro di questo evento". Lo ha detto il principe Carlo intervenendo ad un evento sul clima nell'ambito del G20 di Roma. "Abbiamo una responsabilità enorme nei confronti delle generazione di chi non è ancora nato". "Ho dedicato gli ultimi 40 anni ai temi ambientali, ultimamente ho notato un cambiamento nell'atteggiamento generale", ha sottolineato il primogenito della Regina Elisabetta.

 

G20: Draghi, su clima agire ora o rischiamo di fallire

MARIO DRAGHI GRETA THUNBERG

(ANSA) - "La lotta al clima è la sfida del nostro tempo. O agiamo ora e affrontiamo i costi della transizione e riusciamo a renderla più sostenibile o rinviamo e rischiamo di pagare un prezzo più alto dopo e il fallimento". Lo dice il premier Mario Draghi al panel sul "Ruolo del settore privato nella lotta ai cambiamenti climatici", che apre la seconda giornata del G20. (ANSA).

 

G20: Draghi, Italia vuole spinta a crescita sostenibile

CAMBIAMENTO CLIMATICO

(ANSA) -  "La presidenza italiana del G20 vuole spingere la crescita economica e renderla più sostenibile: lo dobbiamo ai cittadini, al pianeta e alle future generazioni". Lo dice il premier Mario Draghi al panel sul "Ruolo del settore privato nella lotta ai cambiamenti climatici", che apre la seconda giornata del G20. (ANSA).

 

Draghi, agire in fretta per evitare conseguenze disastrose 

cambiamenti climatici

(ANSA) - Dobbiamo agire "rapidamente per evitare conseguenze disastrose" sul clima". Lo ha detto il premier Mario Draghi, aprendo un evento a latere del G20 sul "Ruolo del settore privato nella lotta ai cambiamenti climatici", alla presenza del principe Carlo d'Inghilterra.

 

G20: Draghi, servono tagli immediati alle emissioni

(ANSA) - "L'ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici mostra che dobbiamo effettuare tagli immediati, rapidi e considerevoli alle emissioni per evitare conseguenze disastrose.

 

proteste contro il cambiamento climatico

Alcuni di noi si chiedono perché spostiamo il nostro obiettivo da 2 gradi a 1,5 gradi. Come mai? Perché lo dice la scienza". Lo ha detto il premier Mario Draghi, aprendo un evento a latere del G20 sul "Ruolo del settore privato nella lotta ai cambiamenti climatici", alla presenza del principe Carlo d'Inghilterra.

 

G20: Draghi, sul clima i governi non possono fare tutto

serena cappello mario draghi principe carlo sergio e laura mattarella

(ANSA) - "Sia il settore pubblico che il privato devono fare la loro parte. I governi possono fissare obiettivi di breve e lungo termine e assicurare stabilità politica, finanziaria e regolatoria. Ma non possono fare tutto". Lo dice il premier Mario Draghi al panel sul 'Ruolo del settore privato nella lotta ai cambiamenti climatici', che apre la seconda giornata del G20.

 

Draghi, onorare l'agenda 2030, energia pulita fondamentale

(ANSA) -  "Dobbiamo ascoltare gli avvertimenti provenienti dalla comunità scientifica globale, affrontare la crisi climatica in questo decennio e onorare l'Accordo di Parigi e l'Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030".

 

Martina Comparelli Vanessa Nakate Greta Thunberg Mario Draghi

Lo ha detto il premier Mario Draghi, aprendo un evento a latere del G20 sul 'Ruolo del settore privato nella lotta ai cambiamenti climatici', alla presenza del principe Carlo d'Inghilterra. "Il passaggio all'energia pulita - ha aggiunto - è fondamentale per ottenere le necessarie riduzioni delle emissioni di gas serra. Non possiamo più rimandare tutto questo".

 

"Questa transizione - ha concluso Draghi - richiede uno sforzo significativo e i governi devono essere pronti a sostenere i propri cittadini e le imprese attraverso di essa. Ma offre anche opportunità per stimolare la crescita, creare posti di lavoro e ridurre le disuguaglianze".

cambiamento climatico impero romano 3

 

G20: Draghi,pubblico e privato facciano loro parte per clima

(ANSA) - "Le aziende private accelerano la diffusione delle tecnologie pulite, promuovono l'innovazione e promuovono la produzione su larga scala. Il finanziamento pubblico aiuta ad attrarre finanziamenti verdi e a ridurre i rischi per gli investimenti del settore privato.

 

I partenariati pubblico-privati uniscono le due realtà". Lo dice il premier Mario Draghi al panel sul "Ruolo del settore privato nella lotta ai cambiamenti climatici", che apre la seconda giornata del G20. "Sia il settore pubblico che quello privato devono fare la loro parte", sottolinea Draghi. "Dobbiamo sostenere le iniziative private che inseriscono priorità sociali e ambientali nei loro modelli di produzione, come l'iniziativa di Sua Altezza Reale, il Principe Carlo, sui mercati sostenibili", afferma, presentando l'ospite che interviene subito dopo di lui.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?