renzi

MATTEUCCIO NON CI STA - MANDA A QUEL PAESE CDB SUL REFERENDUM - E SUL PONTE SULLO STRETTO COMMENTA: “EPPOI, NON E’ CHE SICCOME L’HA DETTO BERLUSCONI È UN’IDEA SBAGLIATA...” - A PROPOSITO DELL’HASHTAG #ENRICOSTAISERENO, CONFESSA: “NON SI PUO’ DIRE CHE IO SIA SERENO” - FA IL GANASSA: "NON MOLLO"

da “Corriere della Sera”

 

CARLO DE BENEDETTI 3CARLO DE BENEDETTI 3

A Carlo De Benedetti, che in un’intervista al Corriere ha detto: «Se vincesse il No, Renzi dovrebbe dimettersi il giorno dopo», il presidente del Consiglio risponde dai microfoni di «Non stop News» di Rtl 102.5: «Non si utilizzi il referendum in nome del desiderio di buttar giù il governo. Si manda a casa per sempre la riforma. Quella è un’occasione perduta».

 

Berlusconi, ha aggiunto il premier, «punta a fare una operazione legittima, cioè tornare in campo con D’Alema e con gli altri della stagione delle bicamerali e utilizzano il referendum per questo».

 

Il ponte sullo Stretto

 

cena fund raising di forza italia    silvio berlusconi cena fund raising di forza italia silvio berlusconi

Nell’intervista radiofonica, Renzi ha affrontato tutti i temi sul tappeto. In particolare sul Ponte delle Stretto, verso la cui costruzione si è dichiarato favorevole, il 27 settembre a Milano, ha detto: «Il Ponte sullo Stretto di Messina potrebbe essere un volano per il sud, ma non è certamente l’unica cosa perché servono investimenti sulla legalità e sulle infrastrutture, oltre alla trasparenza nelle opere pubbliche. E poi non è che siccome l’ha detto Berlusconi è un’idea sbagliata...».

 

Ha poi così giustificato la sua presa di posizione (l’affermazione è stata fatta alla Triennale, in occasione delle celebrazioni per i 110 anni di Salini Impregilo: «Essendo ospite dell’azienda che aveva vinto la gara ed è in causa con lo Stato per la costruzione del Ponte, ho detto che alla luce del fatto che la nostra parte l’abbiamo completata, che il Ponte può diventare lo strumento per unire Palermo a Milano con l’alta velocità, e unire la Calabria e la Sicilia messe a posto».

 

Viadotto e banda larga

 

ponte stretto1ponte stretto1

Il presidente del Consiglio ha poi sostenuto: «Io alla Leopolda dissi che dovendo scegliere tra la banda larga e il Ponte sullo Stretto ero per la banda larga e che bisognava finire la Sa-Rc e le linee ferroviarie in Sicilia, e lo confermo ma dopo due anni e mezzo di governo la banda larga è a gara in tutte le Regioni, la Sa-Rc si percorre in quattro corsie e il 22 dicembre sarà terminata, in Sicilia i soldi per viadotti e ferrovie sono realtà».

 

Giustizia: «Tendenzialmente escludiamo il voto di fiducia»

 

Quanto alla fiducia da porre al Senato sulla riforma della giustizia penale, Renzi ha affermato: «Noi abbiamo fatto delle regole che secondo me sono buone, ma io ci penso su due volte a mettere la fiducia su una cosa che Davigo definisce provvedimenti dannosi o inutili, su atti della giustizia che vogliono aiutare i magistrati, con i magistrati che dicono che sono dannosi. Tendenzialmente escludiamo il voto di fiducia».

 

PONTE SULLO STRETTOPONTE SULLO STRETTO

«Sto sereno? Diciamo che non mollo»

 

Alla domanda se è «sereno» sul proprio futuro politico, Matteo Renzi ha risposto: «sereno, dopo la mia meravigliosa frase, peraltro in perfetta buona fede, non si può dire...». E ha aggiunto: «Sono più convinto del primo giorno che il Paese ha tutto per potercela fare e io non intendo mollare di un centimetro rispetto a questo obiettivo. Poi se uno perde e va a casa è legittimo, è il grande gioco della democrazia». Il motto è «giù le tasse, su il morale», ha concluso.

enrico letta matteo renzi campanellaenrico letta matteo renzi campanella

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO