narcos

MESSICO E COCA - IL PAESE BRUCIA OSTAGGIO DEI NARCOS - BUSINESS, VIOLENZA E UN’ORGANIZZAZIONE MODELLO COCA COLA: SE SI RIMUOVE L’AD SE NE METTE UN ALTRO E LA STRUTTURA NON NE RISENTE - IL RUOLO DECISIVO DELLE BANCHE

Roberto Da Rin per “il Sole 24 Ore” – da Il Foglio del lunedì

 

narcos 6narcos 6

Dalla narcopolitica alla necropolitica. Una caleidoscopio di corruzione, business e morte. Alimentato dalla droga. Brucia, il Messico brucia. L’uccisione dei 43 ragazzi che si apprestavano a manifestare contro il narcotraffico è l’epifenomeno di un quadro già drammatico. Un gruppo di insegnanti ha dato fuoco al Congresso dello Stato di Guerrero, uno dei più collusi con i narcos.

 

narcos 4narcos 4

La sede del Pri, il Partito rivoluzionario istituzionale, da sempre al governo, è stata incendiata. La società civile si ribella al massacro dei ragazzi proprio perché l’ordine è arrivato direttamente dalle istituzioni: il sindaco di Iguala, José Luis Abarca, e la moglie Maria de los Angeles Pineda, entrambi preoccupati per la manifestazione antidroga che i giovani si apprestavano a organizzare, sono i mandanti della strage del 26 settembre scorso.

 

proteste in messico per il massacro degli studenti 6proteste in messico per il massacro degli studenti 6

Allarmati per l’eccessiva visibilità dei giovani, hanno attivato i sicari. Chissà, le parole del sindaco saranno state molto simili a quelle del dittatore messicano Porfirio Diaz, la cui frase «matenlos en caliente », riferita ai suoi oppositori, divenne celebre. Era il 1880. La storia si ripete 134 anni dopo. Verrebbe da dire un Paese senza speranza se ci si limitasse a guardare i numeri: 80mila morti in dieci anni, vittime del narcotraffico. Eppure il Paese cresce, l’economia corre, produce beni, servizi e cultura.

Jose Luis Abarca E LA MOGLIE Maria de Los Angeles PinedaJose Luis Abarca E LA MOGLIE Maria de Los Angeles Pineda

 

Forse un po’ in simbiosi con gli Stati Uniti, di cui è geograficamente contiguo. Amexica è il titolo di un bel libro di Ed Vulliamy che mette a fuoco l’intreccio perfetto e maledetto di droga, armi, ingenti flussi di denaro e banche. Questo è il punto nodale: le armi dei narcos arrivano dagli Stati Uniti e la loro droga viene venduta negli Stati Uniti, il principale mercato di sbocco. I messicani dicono di essere «troppo lontani da Dio e troppo vicini agli Stati Uniti».

 

Lo ripetono come giustificazione ai loro problemi atavici o almeno antropologici. Il narcotraffico è però «il» problema che, per antonomasia, andrebbe affrontato in sincronia. I tre ultimi presidenti messicani, Vicente Fox, Felipe Calderon ed Enrique Pena Nieto, ci hanno provato, cercando una sponda al di là del Rio Grande. Oltre alla rassicurazioni della controparte americana non sono mai arrivati accordi di collaborazione.

narcos 2narcos 2

 

La narcoeconomia offre due prodotti, secondo i funzionari dei servizi antiriciclaggio inglesi: droga e sofferenze. Da un lato grandi ricchezze, lauti guadagni; dall’altro indicibili sofferenze, miseria e morte. I due fattori non si possono separare. Il ruolo delle banche è determinante. Il colosso bancario Hsbc, la più grande banca d’Europa, solo pochi anni fa, nel 2010, custodiva somme enormi provenienti dal Cartello di Sinaloa (uno dei più potenti del Paese), tramite la casa de cambio Puebla.

claudia ochoa claudia ochoa

 

Decine di miliardi di dollari, dopo un transito alle Cayman, sono arrivati a New York. Una indagine del responsabile del Dipartimento penale del ministero della Giustizia Usa, Lenny Breuer, rivelò che gli emissari del cartello entravano nelle filiali della banca Hsbc centinaia di migliaia di dollari in contanti in un solo giorno, su un unico conto corrente.

claudia ochoa  claudia ochoa

 

L’intreccio tra politica e crimine pare inestricabile anche secondo lo scrittore Diego Enrique Osorno che nel suo libro Z. La guerra dei narcos spiega bene come il cartello de Los Zetas sia costituito da imprenditori armati, in una struttura sia verticale sia orizzontale, in cui il capo è meno importante del gruppo. Assimilabile, per potenza organizzativa alla Coca-Cola. Se si rimuove l’amministratore delegato se ne mette un altro. La struttura è consolidata e non ne risente. Questa è la narcomodernità.

 

Osorno lancia un allarme quando osserva i giornali messicani che discettano sul numero delle vittime con la calcolatrice in mano, senza peraltro riuscire a ottenere numeri precisi. Molte famiglie, per timore di rappresaglie, non denunciano la morte dei parenti. È tutto facile, con 80 euro si affitta un killer, difficile sia processato e tanto meno condannato.

 

Jose Luis Abarca E LA MOGLIE Maria de Los Angeles PinedaJose Luis Abarca E LA MOGLIE Maria de Los Angeles Pineda

Il grido di dolore di Javier Sicilia – un poeta messicano di origini italiane il cui figlio di 24 anni è stato ucciso per errore, da due capetti locali, «El Negro» e «El Jambon» – è lungo 11mila chilometri. Sicilia ha percorso il Paese, a nord e a sud di Città del Messico, alla guida di un movimento pacifista che si fa sentire dal 2010. Ha trasformato il dolore in lotta e incarna la ribellione contro la violenza dei cartelli della droga. L’auspicio di una rifondazione dello Stato. Intanto però il sito dei narcos va forte e non è oscurato. Basta digitare www.elblogdelnarco.com.

 

 

 

 

 

 

ATTENZIONE NELLA GALLERY SONO PRESENTI IMMAGINI FORTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?