OBTORTO COLLE - L’INCONTRO TRA RE GIORGIO E IL BANANA È STATO ALL’INSEGNA DELLA “GRANDE FREDDEZZA”: CON IL PRIMO CHE NON HA MAI GUARDATO NEGLI OCCHI IL CAV E QUEST’ULTIMO MANSUETO COME UN AGNELLINO

Ugo Magri per "la Stampa"

Berlusconi lascia lo studio presidenziale tra due corazzieri in divisa. Sono venuti per arrestarlo, come invoca il «popolo viola» che rumoreggia davanti al Quirinale? Niente affatto: i militi si piazzano sull'attenti davanti al Pregiudicato e idealmente, commenta entusiasta la Santanchè, sullo sfondo sventola il Tricolore.

L'ex premier ed ex senatore della Repubblica, con voce che tradisce un filo di emozione, annuncia un'«opposizione costruttiva» capace di giudicare caso per caso senza pregiudizi, garantisce che sulle riforme Forza Italia non si tirerà indietro e le sosterrà come da accordi, manifesta «preoccupazione e stupore per questa crisi opaca, nata fuori del Parlamento e nell'ambito di un solo partito», chiaramente il Pd.

Concetti anticipati il giorno prima nel comizio di Oristano, quando il Cavaliere aveva attaccato a fondo Napolitano, accusandolo di golpe e di complotto ai suoi danni. Per cui è naturale chiedersi come sia andato il colloquio tra i due, in che clima. E visto che non si vedevano dal giorno della famosa condanna, se ne hanno magari profittato per chiarirsi con la dovuta franchezza...

La risposta è no, zero discorsi fuori del seminato. Berlusconi ha detto in salotto le stesse cose che poi ha ripetuto davanti alle telecamere. Il Capo dello Stato è rimasto ad ascoltare compunto, annuendo spesso e talvolta con convinzione, in particolare quando il suo interlocutore ha manifestato rammarico per come Letta era stato cacciato. Grande reciproca freddezza e imbarazzo che si tagliava a fette.

«Mai che abbia osato guardarmi negli occhi», ha relazionato più tardi Silvio. Il quale a sua volta, secondo certi frequentatori del Colle, è apparso «mansueto come un agnellino». Il padrone di casa si è sempre rivolto a lui chiamandolo con inappuntabile cortesia «presidente Berlusconi» e non Cavaliere, tantomeno dottore (come nel comunicato ufficiale del Colle). Dopo 20 minuti di colloquio, si erano già detti tutto. L'ospite ha fatto per alzarsi dalla poltrona.

Ma Napolitano, controllato l'orologio, si è accorto che era ancora presto, l'intervallo con la delegazione successiva del Pd sarebbe stato troppo lungo, per cui ha ripreso il filo del discorso facendosi raccontare dai capigruppo Brunetta e Romani l'ingorgo parlamentare della decretazione d'urgenza. È rimasto infine il tempo per lamentarsi di «una certa informazione, che ha il brutto vizio di farmi dire quanto non ho mai nemmeno pensato», «ah, presidente, non lo venga a dire a me che sono travisato ogni giorno...». Ed è stato l'unico accenno che, volendo, potrebbe in qualche modo alludere ai reciproci tormentati rapporti.

Contesto a parte, il Cavaliere ha dato la netta impressione di nutrire parecchi dubbi sulla riuscita di Renzi. Per dirla tutta, non è nemmeno così convinto che riuscirà a formare il governo. E ben che gli vada, «si sta cacciando in un vicolo cieco». Perché pure se riuscisse a mettere in piedi un esecutivo con il Nuovo centrodestra e gli altri centristi, è il ragionamento che il Cav va sviluppando in queste ore, il segretario Pd «sarà sempre vittima del peccato d'origine», cioè della «brutale defenestrazione di Letta che a sinistra prima o poi gli faranno scontare».

Gasparri, reduce da un pranzo chez Berlusconi, ha diramato nel pomeriggio via Twitter certe immagini della fiction televisiva sui Borgia, accompagnate dall'avviso scandalizzato dei sanguinari protagonisti: «Noi con Renzi non c'entriamo nulla, diffidiamo chiunque dall'accostarci a lui... ».

Per cui il Caimano aspetta guardingo sulla riva del fiume, pronto ad approfittarne. Falso, se si dà ascolto a Verdini, che Forza Italia sia pronta a sostenere Renzi con un «soccorso azzurro» di 10-15 senatori, casomai Alfano all'ultimo momento si tirasse indietro... «Tutte bischerate» taglia corto l'uomo che tesse la tela del rapporto Berlusconi-Renzi. E il suo tono è di chi non ammette repliche.

 

NAPOLITANO BERLUSCONI BERLU E NAPOLITANO BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO Napolitano - BerlusconiNapolitano e Berlusconi addormentato

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….