PER IL LABOUR ARRIVANO I BIGLIET-TONY DI BLAIR - TRA UNA CONFERENZA E UNA CONSULENZA, L’EX PREMIER HA COSÌ TANTI SOLDI CHE ADESSO SI COMPRA IL PARTITO SULL’ORLO DEL CRAC DOPO CHE I SINDACATI HANNO CHIUSO I RUBINETTI

Gaia Cesare per ‘Il Giornale'

Non più solo ex premier, non più solo statista, non più solo oratore da tremila euro al minuto. Tony Blair si candida a diventare l'uomo della Provvidenza del Labour, il milionario in grado di iniettare nelle casse del partito britannico una buona dose di cash per salvarlo dalla bancarotta.

E per aiutare il leader Ed Miliband a vincere la guerra coi sindacati in primis e con i Tory alle urne nel 2015. L'ex capo di governo sarebbe pronto a una «consistente donazione», ben superiore alle 76mila sterline (oltre 90mila euro) già regalate -invano- nel 2010 quando il Labour fu sconfitto dai Tory di David Cameron oggi al governo.

A quattro anni da quel voto la situazione per gli alleati laburisti si è fatta persino più complicata. Da quando il nuovo leader Ed Miliband ha annunciato di voler rompere il cordone ombelicale che da sempre lega il partito ai sindacati -decidendo di abolire il sistema per cui chi si iscrive alle Unions dona automaticamente tre sterline al Labour e ne diventa membro- gli ex storici alleati sono sul piede di guerra. Spiazzati proprio dal loro cavallo di punta, quel giovane brillante, figlio del sociologo marxista Ralph Miliband, che nel 2010 vinse la battaglia per la leadership del partito grazie al voto decisivo dei sindacati.

Uno smacco per le Unions. Perciò lo scorso settembre Gmb, tra i principali finanziatori del partito, ha annunciato a sorpresa un taglio del 90% del contributo versato al partito, da 1,4 milioni di euro a 150mila sterline. E oggi anche Unite, il più folto sindacato britannico, pare annuncerà una sforbiciata di oltre un milione. Rubinetti chiusi, insomma. Per ripicca contro la nuova linea. E per far tremare il partito, già indebitato per oltre 10 milioni di sterline e accusato di «incompetenza finanziaria» dagli avversari (i Conservatori hanno un debito di poco più di un milione, dieci volte inferiore). Avanti così e il Labour rischia la bancarotta.

Ma niente paura. A correre in soccorso del partito arriva ora SuperBlair. Tra una conferenza e l'altra (l'ultima a Dubai è durata mezz'ora ed è stata pagata 180mila euro) tra una consulenza e l'altra (Jp Morgan sborsa per lui ogni anno due milioni di sterline), tra una visita alla moglie (ora ex) di Rupert Murdoch e un messaggio di consigli e solidarietà a Rebekah Brooks, l'ex capo di governo ha deciso di investire tempo e denaro perché la battaglia contro i sindacati sia vinta una volta per tutte. Su questo punto «Ed ha mostrato vero coraggio e leadership -ha detto Blair-. È una riforma attesa da tempo e che avrei dovuto fare io stesso. Rimette gli individui in contatto col partito ed è un gran bel modo di mostrare come il Labour può riconnettersi con il popolo britannico».

Con una fortuna stimata di 75 milioni di sterline, quasi un miliardo di euro -ma il suo entourage smentisce-, con uno storico non indifferente (nel 2007 le sue donazioni ad associazioni benefiche hanno toccato quota 10 milioni di sterline), con 13 milioni depositati in banca, Blair «il milionario» sa che può fare la differenza e vuole farla, contribuendo ancora una volta a dare al Partito Laburista una virata al centro. Nei giorni scorsi anche Lord Levy, incaricato della raccolta fondi negli anni d'oro del blairismo, ha invitato il partito a superare gli imbarazzi e cercare denari privati.

Blair quei denari li mette sul piatto così, togliendo al Labour anche l'imbarazzo di trovarseli. Miliband ringrazia. D'altra parte con un parco clienti che comprende i governi di Kuwait e Kazakhstan (i due re del petrolio e del gas), l'ex premier di soldi ne ha accumulati talmente tanti da permettersi il lusso di investire su un partito la cui base lo ha in gran parte rinnegato. Un modo, forse, per farsi perdonare ricchezza, vanità e troppi successi. O più probabilmente per tentare presto il grande ritorno alla politica.

 

 

tony blair torso nudo TONY BLAIR REBEKAH BROOKS DAVID CAMERON ED MILIBAND CELEBRANO LA REGINA ELISABETTA Rupert Murdoch Wendi Deng memorial Rupert Murdoch and Tony Blair

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…