SI SCRIVE MONTI, SI LEGGE MERKEL - LE POLEMICHE TEDESCHE SULL’INTERVISTA DI MONTI ALLO “SPIEGEL” PUZZANO DI SCHERMAGLIA PRE-ELETTORALE – MONTI-SPIA: “ANCHE IN GERMANIA SONO IN CAMPAGNA ELETTORALE. CI ATTACCANO MA PER ME CONTA SOLO CHE NON METTANO IN DISCUSSIONE GLI ACCORDI RAGGIUNTI A FINE GIUGNO” - GLI EURO-FALCHI NON PERDONO OCCASIONE PER MASSACRARE I ‘PIGS’, E SONO CONTRARI AL FONDO ANTI-SPREAD TANTO CARO A MONTI...

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Anche in Germania sono in campagna elettorale. Ci attaccano ma per me conta solo che non mettano in discussione gli accordi raggiunti a fine giugno». È un giorno amaro e ad alta tensione, per il presidente del Consiglio Mario Monti. I mercati sorridono, lo spread concede una tregua. Ma il fuoco di fila si scatena contro di lui da Berlino e fin dal mattino.
Eppure a Palazzo Chigi solo in serata - dopo ore di consultazioni febbrili e nervose - viene pubblicata la nota destinata a far scendere la temperatura, a smussare, a rassicurare i tedeschi ma anche i partiti di maggioranza a Roma.

Tra la presidenza italiana e la cancelleria tedesca, tuttavia, non c'è stato alcun contatto, alcun chiarimento diretto. Per il momento risulta confermato il bilaterale programmato per la seconda metà di agosto - ma non ancora fissato - proprio tra la Merkel e Monti. E non è poca cosa. Un confronto che secondo alcune fonti potrebbe trasformarsi in un trilaterale esteso al presidente francese Hollande, da tenersi a Parigi. Ma è una doccia scozzese, quella piovuta addosso al Professore in queste ore, dopo l'intervista al
Der Spiegel.

Gli attacchi il premier li riconduce alla dialettica politica ormai accesissima anche in Germania sui nodi che attanagliano la crisi dell'euro. Ma da quei fendenti lascia intendere ai suoi collaboratori di non essere segnato più di tanto: «A criticarci da Berlino è stata solo una parte politica, non altre. E il portavoce di Angela Merkel è stato molto più misurato, morbido».

A menare giù duro è stato il leader della Csu, Alexander Dobrindt, in fondo l'unico spintosi fino a parlare di «attacco della democrazia» tedesca. Di ben altro tenore le parole del leader Spd, Sigmar Gabriel, avversario della Merkel: «Abbiamo bisogno di una politica fiscale e di bilancio comune per tenere insieme l'euro». Per Palazzo Chigi, la conferma di come anche lì, a meno di un anno dalle elezioni, ogni argomento è buono per marcare le differenze.

Resta il fatto che la lettura che la cancelleria tedesca ha fatto dell'intervista di Monti non sia stata delle più felici. Vissuta come una mezza interferenza negli affari interni e nei già delicati equilibri di maggioranza della Merkel. La classica goccia che ha fatto traboccare il vaso, dato che pure le uscite e gli entusiasmi del premier italiano dopo il Consiglio europeo del 28 e del 29 giugno avevano in parte indisposto la cancelliera. Incomprensioni poi in parte superate dal successivo bilaterale tra i due a Roma, il 4 luglio. Ora la tensione è tornata a salire.

Ma è altro a preoccupare il presidente del Consiglio italiano: «Gli accordi raggiunti nell'ultimo Consiglio europeo vanno rispettati, anche la Germania dovrà accettarlo». Un
pacta sunt servanda riferito al meccanismo anti spread messo a punto a Palazzo Chigi che in quell'occasione è stato fatto proprio dall'intero consesso europeo. Un passo avanti, un ombrello al quale - sotto la tempesta della speculazione - né l'Italia, né altri paesi vogliono rinunciare. Del resto, quelle considerazioni dell'«economista» Monti allo Spiegel non erano improvvisate.

Risale a una settimana fa il faccia a faccia, all'Eliseo, con François Hollande. Nelle due ore di colloquio, stando alle ricostruzioni emerse solo negli ultimi giorni, il presidente francese avrebbe continuato a garantire pieno sostegno alla linea «europeista» del premier italiano. Ma al contempo gli avrebbe rivelato come dalla Germania le pressioni sarebbero sempre più insistenti perché, oltre alla Spagna, anche l'Italia chieda nei prossimi giorni gli aiuti alla Commissione europea. Irrigidimenti e incomprensioni che hanno contribuito al clima di queste ore.

Quel che è certo è che il Professore gli aiuti per l'Italia continua a non volerli chiedere, convinto che non ve ne sia affatto bisogno. Tanto meno intende sottoscrivere un "memorandum" dopo aver rivendicato nella contestata intervista che l'Italia
non ha ricevuto un euro e che alla Germania chiede solo sostegno morale e non finanziario. Questione di orgoglio, anche.

È la linea che Monti ha condiviso col presidente della Repubblica Napolitano. Confermata nei contatti che il premier ha continuato ad avere col capo dello Stato, in questi giorni a Stromboli. Sul fronte interno ora diventa ancor più importante tenere salda la pur «strana maggioranza» che oggi gli voterà il tredicesimo decreto in un mese, quello sulla Spending review.

Domani pomeriggio Monti incontrerà il segretario Pdl Angelino Alfano. Un giro di orizzonte prima dello stop di Ferragosto lo dovrebbe fare, al telefono, anche con Bersani e Casini. Pure con loro preciserà il senso delle sue parole sul ruolo del Parlamento che, in effetti, hanno rischiato di creargli qualche incidente diplomatico anche in casa. «Alla Germania la verità fa male, l'Italia da problema è diventata parte della soluzione - sostiene il responsabile delle politiche Ue del Pd, Sandro Gozi - ma il Parlamento italiano i suoi compiti li ha fatti». Insomma, il ruolo delle Camere va tenuto in considerazione.

 

MERKEL MONTI MERKEL MONTI MONTI MERKEL POSA PLASTICA PER MERKEL E MONTI A ROMAMERKEL A ROMA CON MARIO MONTI BACIO DI BENVENUTO TRA MERKEL E MONTI LOGO DER SPIEGEL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATOI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…