brexit regina bigfoto

QUEEN BREXIT - SECONDO IL “SUN” DI MURDOCH ELISABETTA È A FAVORE DELL’USCITA DEL REGNO UNITO DALL’UE - IL TABLOID DELLO ‘SQUALO’ RACCONTA DI UN PRANZO DEL 2011 CON ESPONENTI DEL GOVERNO DOVE LA SOVRANA AVREBBE PRESO POSIZIONE PER L’ADDIO - SMENTITE DA BUCKINGHAM PALACE: “LA REGINA È NEUTRALE”

Gaia Cesare per “il Giornale”

 

THE SUN REGINA BREXITTHE SUN REGINA BREXIT

Ci voleva Rupert Murdoch a far infuriare Sua Maestà. Ed è la seconda volta in poco più di un anno, dopo il referendum sulla Scozia. I giornali dell' editore, non a caso ribattezzato «lo Squalo», fanno lo sgambetto alla regina alla vigilia di un secondo e cruciale appuntamento elettorale: l' altro referendum, quello del 23 giugno in cui il Regno Unito deciderà se restare nell' Unione europea o lasciarla.

 

Come nel settembre 2014, quando il Sunday Times diffuse l' indiscrezione di una regina «orripilata» all' idea dell' addio della Scozia al Regno Unito, un altro giornale del potente magnate australiano torna all' attacco mettendo in dubbio la neutralità di Elisabetta II, stavolta strattonandola dalla propria parte. Con una prima pagina lapidaria il tabloid The Sun, campione di vendite da oltre due milioni di copie al giorno, tira per la giacchetta Sua Maestà e titola a tutta pagina in copertina: «La regina appoggia la Brexit».

rupert murdochrupert murdoch

 

Poi riferisce di presunte dichiarazioni di Elisabetta II durante un pranzo, datato 2011, del Privy Council, l' organismo che si occupa di indirizzare e consigliare la regina in qualità di capo dello Stato, e avvenuto alla presenza dell' allora vice premier Nick Clegg.

«Una bomba» in esclusiva, la definisce lo strapopolare tabloid.

 

regina elisabettaregina elisabetta

E in effetti, per la prima volta Buckingham Palace si spinge fino a scrivere a Ipso, l' organo indipendente di controllo della stampa, nato guarda caso nel 2014, proprio dopo lo scandalo sulle intercettazioni telefoniche illegali dei giornali di casa Murdoch. Un portavoce di Palazzo fa sapere che Sua Maestà si è appellata alla Clausola 1 del Codice degli Editori: «La stampa deve fare attenzione a non pubblicare informazioni o immagini inaccurate, fuorvianti o distorte, compresi titoli non supportati da testo».

 

In discussione c' è lo strapotere di un editore vorace ma anche l' imparzialità di Elisabetta II nel ruolo costituzionale di Capo dello Stato, che un portavoce di Palazzo si affretta a difendere: «La regina rimane politicamente neutrale, come lo è da 63 anni. Non commenteremo affermazioni false di fonti anonime. Saranno i cittadini britannici a decidere sul referendum».

 

Michael GoveMichael Gove

Il Sun insiste e «difende la sua storia, basata su due fonti irreprensibili», certe che la regina nel 2011 si sia sbilanciata nel dire che la Ue sta andando nella direzione sbagliata. Chiamato in causa, l' ex vicepremier Clegg nega - anche se qualcuno sostiene lo faccia in maniera poco convincente - anzi parla di «sciocchezze» e accusa il fronte del sì all' addio a Bruxelles di voler solo portare acqua al proprio mulino. Nel frattempo è caccia al «traditore» e il maggiore imputato è il ministro della Giustizia Michael Gove, paladino anti-Ue.

 

BORIS JOHNSON BORSA DI LONDRABORIS JOHNSON BORSA DI LONDRA

La posta in gioco è alta nel referendum e lo è anche per Murdoch, schierato da tempo immemore a favore dell' addio alla Ue con i suoi giornali, Sun in testa. Non a caso il magnate dell' editoria col pallino della politica è anche un forte simpatizzante del sindaco di Londra Boris Johnson, ora divenuto leader e simbolo del fronte del No alla Ue, in contrasto con il premier Cameron, che Murdoch ha sempre preferito ai laburisti ma mai amato alla follia.

 

david cameron brexitdavid cameron brexit

La vittoria di «Boris» il 23 giugno proietterebbe il sindaco di Londra dritto alla guida del Partito Conservatore. Anche per questo il clima attorno al voto si è surriscaldato. Qualche giorno fa il principe William è stato accusato di sostenere gli europeisti con un discorso al Foreign Office in cui ha parlato «dell' essenzialità di un' azione comune con altre nazioni». Ora anche il fronte anti-europeo non vuole lasciarsi sfuggire alcuna occasione.

 

brexit   3brexit 3

Compresa quella di tirare in ballo la regina, le cui parole - molti ne sono convinti - hanno avuto un grosso peso nel referendum sull' indipendenza. Allora Sua Maestà invitò gli scozzesi a «riflettere con grande attenzione su come votare» in un appello insolito.

Una prima pagina con le sue parole potrebbe di nuovo spostare gli equilibri.

 

brexit   5brexit 5

brexit   1brexit 1brexit   2brexit 2

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...