qatar

QUEI GENI DIPLOMATICI SAUDITI – ANCHE IL PELLEGRINAGGIO ALLA MECCA E' VIETATO AI QATARINI, SEMPRE PIU' SPINTI TRA LE BRACCIA IRANIANE. TEHERAN ORGANIZZA UN PONTE AEREO PER SFAMARE DOHA: 100 TONNELLATE DI CIBO AL GIORNO – PADOAN INCONTRA IL MINISTRO DELLE FINANZE DEL QATAR, IN VIAGGIO PER LE CAPITALI EUROPEE (POI WASHINGTON) PER SALVARE L'EMIRATO

QATAR: DOHA CERCA AGGIRARE BLOCCO CON NUOVA ROTTA PER OMAN

(ANSAmed) -  Il Qatar ha annunciato l'apertura di un nuovo collegamento con l'Oman per il trasporto marittimo delle merci nel tentativo di alleviare le conseguenze del blocco della sua frontiera terrestre con l'Arabia Saudita e dei collegamenti via mare e aereo da Riad, dagli Emirati arabi uniti e dal Bahrain. Lo ha annunciato l'autorità portuale di Doha citata dalla televisione panaraba qatarina Al Jazira.

 

Il collegamento diretto tra il porto qatarino di Hamad e quello omanita di Sohar funzionerà tre volte alla settimana. In una conferenza stampa, l'autorità portuale del Qatar ha detto che la decisione è stata presa per "mitigare l'impatto di ogni azione che potrebbe limitare le importazioni e le esportazioni" dell'emirato. Nei giorni scorsi l'Iran e la Turchia hanno annunciato iniziative per rifornire di derrate alimentari il Qatar, che in precedenza importava gran parte del suo fabbisogno attraverso l'Arabia Saudita.

 

PADOAN INCONTRA MINISTRO QATAR, PROSEGUIRE COOPERAZIONE 
(ANSA) -  Il Ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, ha incontrato questa mattina il Ministro delle Finanze dello Stato del Qatar, Ali S. Al Emadi, in visita a Roma, prima tappa di un giro di capitali che lo porterà anche a Parigi, Londra, Berlino e Washington. "L'incontro - spiega una nota del Mef - si è svolto in un'atmosfera molto cordiale - in linea con l'ottimo stato delle relazioni politiche ed economiche tra i due Paesi.

 

I Ministri hanno convenuto di proseguire l'importante cooperazione bilaterale in numerosi settori economici e finanziari. In relazione ai più recenti sviluppi nella Regione, il Ministro Padoan ha confermato la fiducia del Governo italiano nell'iniziativa diplomatica avviata dall'Emiro del Kuwait per trovare una soluzione cooperativa tra i Paesi membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) e per preservare la coesione della Coalizione anti-Daesh di cui anche l'Italia fa parte".

 

 

Giordano Stabile per “la Stampa”

 

cargo IranAir per Qatarcargo IranAir per Qatar

Un ponte aereo con centinaia di tonnellate di frutta, verdura, carne, per aiutare il Qatar a resistere all' assedio imposto dai suoi ex alleati del Golfo. L' Iran entra con decisione nel duello fra le potenze sunnite, dal quale ha tutto da guadagnare. Ieri i primi quattro aerei cargo, grandi B-747F, sono atterrati a Doha e hanno cominciato un' operazione a lungo termine, almeno nelle intenzioni di Teheran, che parla di rifornimenti «quotidiani».

 

Gli aiuti sono essenziali per la sopravvivenza dell' emirato, 2,7 milioni di abitanti su una superficie pari a quella del Lazio, ma desertica. L' 80 per cento del cibo consumato deve essere importato. La principale arteria era l' autostrada che collega Doha all' Arabia Saudita, ma ora il confine è chiuso, in seguito al blocco imposto da Riad assieme a Bahrein ed Emirati Arabi Uniti. Le scorte potrebbero finire in poche settimane.

IL RE DELL ARABIA SAUDITA CON TAMIM AL THANI EMIRO DEL QATARIL RE DELL ARABIA SAUDITA CON TAMIM AL THANI EMIRO DEL QATAR

 

Iran e Turchia si sono subito offerte di rifornire l' emirato, ma è il vicino iraniano la strada più comoda. Via mare sono 200 chilometri e fonti da Doha confermano che decine di piccole imbarcazioni stanno già facendo la spola con derrate alimentari. Il «ponte aereo» parte dalla città iraniana di Shiraz, come ha precisato il portavoce di IranAir, Shahrokh Noushabadi: «Ogni giorno esporteremo 100 tonnellate».

 

Industrie alimentari e grossisti si sono tuffati nel nuovo business. Gli scambi fra i due Paesi sono rimasti intensi anche durante il periodo delle sanzioni contro gli Ayatollah, e sono una delle ragioni della rottura con l' Arabia Saudita. Riad ha sempre puntato a un isolamento totale dell' Iran, rivale storico e guida del mondo sciita, considerato «eretico». E ora ha addirittura proibito ai qatarini di entrare nella più sacra delle moschee, quella della Kaaba alla Mecca.

pellegrinaggio alla mecca  8pellegrinaggio alla mecca 8

 

Il Qatar è molto ricco ma fragile. La sua economia dipende dalle esportazioni di gas ed importa quasi tutto il resto. Con gli altri Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo i legami sono stretti. Le conseguenze della rottura si sono già manifestate nel settore finanziario. Le banche hanno quasi finito i dollari liquidi, perché i lavoratori stranieri, l' 85% della popolazione, hanno cominciato a inviare i risparmi all' estero.

 

Il blocco saudita ha messo sotto tiro sei banche, sospettate di finanziare organizzazioni terroristiche. Nel mirino c' è anche il Fondo sovrano del Qatar, uno dei più grandi al mondo, con partecipazioni del valore di 316 miliardi di dollari: 40 solo in Gran Bretagna, 1,7 in Italia. I timori di un terremoto finanziario spingono alla prudenza l' Europa e gli Stati Uniti, nonostante la posizione più bellicosa del presidente Donald Trump.

EMIRO KUWAIT EMIRO KUWAIT

 

Prosegue l' iniziativa diplomatica dell' emiro del Kuwait, Sabah al-Ahmad al-Sabah, che ieri ha fatto trapelare uno spiraglio e ha detto che il Qatar è disposto «al dialogo con i fratelli arabi». Anche il re del Marocco Mohammed VI si è offerto di mediare. La guerra intestina fra gli alleati del Golfo è imbarazzante per l' Occidente. Ad Al-Udeid, a pochi chilometri da Doha, c' è la più grande base americana in Medio Oriente e la sede del comando regionale Centcom. Che aerei iraniani riforniscano Doha, come gli americani ai tempi del ponte aereo di Berlino, è paradossale. Allora era chiaro chi era il nemico. Ma ora?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"