romano prodi enrico letta

AVANTI MIEI PRODI! - “MORTADELLA” FINISCE NEL MIRINO PER LE PRIVATIZZAZIONI DEGLI ANNI '90 E RINTUZZA: “OGNUNO DICE LA SUA E MOLTI NON SANNO NIENTE DI QUELLO CHE ACCADDE ALLORA” - E ALLORA PERCHE’ NON CE LO SPIEGA? “PREFERISCO STARNE A DISTANZA…” - ECCO COSA NON FUNZIONO’: NON VIDE MAI LA LUCE IL DECRETO CHE DOVEVA EVITARE DISTORSIONI - DA PRODI AD AREL A VEDRO': IL RAPPORTO SIMBIOTICO CON I BENETTON

DAGONOTA

gilberto benetton

Le privatizzazioni in Italia sono state fatte dalla sinistra e il grande privatizzatore è stato Prodi. Eredità che va a Enrico Letta che con Arel di Andreatta presediuta ora da Merloni ha da sempre mantenuto un rapporto simbiotico con i Benetton e i primi incontri con la spagnola Abertis avvengono a latere del Forum Italia Spagna presieduto da Enrico Letta. Forum da sempre finanziato da Abertis e da Autostrade. 

 

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

PRODI CIAMPI

Privatizzazioni e Romano Prodi sono un binomio inscindibile. Oggi questa storica "coppia" viene infilata nel calderone delle accuse della maggioranza dopo il crollo del ponte Morandi, gestito da Autostrade per l'Italia, bene pubblico che fu trasferito ai privati. Il Professore non vuole entrare nelle polemiche.

 

Naturalmente rifiuta le ricostruzioni sommarie delle ultime ore. Ma senza entrare nei particolari. «Assisto a un dibattito incredibile su ciò che è successo negli anni '90.

Preferisco starne a distanza». Incredibile, perché «ognuno dice la sua e molti non sanno niente di quello che accadde allora».

ROMANO PRODI

 

Prodi è stato un protagonista assoluto della stagione delle privatizzazioni. Prima da presidente dell'Iri, richiamato in servizio dopo il lungo mandato iniziale (1982-1989), poi da premier. «Fu il governo Ciampi nel '93 a chiedermi di impostare un programma di privatizzazioni da capo dell'Istituto. In seguito ho dovuto gestirlo, parzialmente, da premier. Ovviamente, nessuno nel '94 poteva sapere che sarei andato a Palazzo Chigi due anni dopo».

 

Uno strettissimo collaboratore del Professore all'Iri e, dopo, alla presidenza del Consiglio ricorda cosa non funzionò in quell' anno in cui il governo Ciampi e il bis di Prodi all'Iri si sovrapposero (1993-1994) prima della vittoria di Silvio Berlusconi. O, per meglio dire, funzionò solo in parte.

 

Filippo Cavazzuti

L'esecutivo chiese a Prodi di avviare un progetto per le privatizzazioni viste le casse agonizzanti delle partecipazioni statali. Il Professore rispose: «Ok, ma abbiamo bisogno di un decreto legge che fissi dei paletti». Ovvero le condizioni per controllare, temperare, il passaggio di asset di Stato a imprenditori privati.

 

Il compito di scrivere il provvedimento fu affidato a Filippo Cavazzuti, economista, senatore del Pds, emiliano come Prodi e suo amico. Il decreto doveva contenere tutti i vincoli necessari ad evitare distorsioni nel processo di vendita: golden share (la possibilità per lo Stato di esercitare un veto sulle acquisizioni), norme sulla concorrenza, condizioni di trasparenza. Quel documento non arrivò mai all'approvazione finale. Perchè?

 

LIBRO DI ENRICO LETTA A ROMANO PRODI

 

La risposta dello stretto collaboratore di Prodi individua nella composizione dell'esecutivo Ciampi il problema. Tra i ministri di quel gabinetto ci sono alcuni banchieri. Piero Barucci (titolare del Tesoro) e Paola Savona (Industria). In particolare, Savona viene additato già allora come grande amico di Mediobanca. Gli scontri con Prodi (presidente dell' Iri) sono all' ordine del giorno.

ROMANO PRODI E ENRICO LETTA

 

Savona (che anche oggi è al governo, un governo che punta alle nazionalizzazioni oltre che alla revoca della concessione di Autostrade per l'Italia, un bel paradosso) vede come il fumo negli occhi i paletti pretesi dal Professore. Lui è per il "nocciolo duro", la formula per cui gli azionisti di maggioranza controllano l'azienda anche con una piccola quota.

paolo savona

 

Privatizzazione hard, potere pieno agli acquirenti o ai concessionari. Prodi punta alle public company, una scelta più misurata. Per mancanza di tempo, per le pressioni esterne forse, il decreto chiesto dall'Iri rimane lettera morta. Il dossier passa al governo Berlusconi. Uno dei suoi primi atti (luglio '94) è conferire i poteri speciali per le privatizzazioni. Prodi sposa questa ricostruzione? Prima di riattaccare il telefono, il Professore taglia corto: «Sono nubi che non ricordo».

ENRICO LETTA E ROMANO PRODI ENRICO LETTA E ROMANO PRODI ROMANO PRODI E ENRICO LETTA ENRICO LETTA E ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…