zaia giorgetti fedriga salvini

SALVINI E’ INDEBOLITO: E’ COSTRETTO A RICOMPATTARE LA LEGA - INCONTRO NELLA SEDE DELLA LEGA A MILANO TRA IL “CAPITONE” E I SUOI COLONNELLI - ZAIA HA GIA’ FATTO CAPIRE CHE LE PIROETTE CONTRO DRAGHI HANNO ROTTO IL CAZZO: “LA LEGA È UN PARTITO DI GOVERNO. ADESSO È IMPOSSIBILE FARE LA POLITICA DEI DUE FORNI, FARE IL BARRICADERO DA UNA PARTE E IL GOVERNATIVO DALL'ALTRA” - MA SALVINI NON VEDE L’ORA DI USCIRE DALLA MAGGIORANZA - “REPUBBLICA”: “LO DICONO IN TANTI NEL PICCOLO MONDO ROMANO, ASPETTA SOLTANTO L'OCCASIONE PROPIZIA PER ANDARSENE ALL'OPPOSIZIONE. UN INCIAMPO POTREBBE ESSERE DATO DALLO IUS SCHOLAE”

fedriga salvini giorgetti

1 - SALVINI RIUNISCE I VERTICI LA PROSPETTIVA DI ZAIA: NOI PARTITO DI GOVERNO, NO A POLITICA DEI DUE FORNI

Cesare Zapperi per il “Corriere della Sera”

 

Tutti al Pirellone prima. E poi nel pomeriggio appuntamento in via Bellerio. Per «stringere i bulloni» Matteo Salvini vuole vedere tutti di persona, altro che streaming e collegamenti da remoto. Quando il gioco si fa duro, in Lombardia come sul piano del governo nazionale, bisogna parlarsi francamente guardandosi in faccia.

 

salvini giorgetti

In mattinata, nella sede della Regione Lombardia, il segretario vuole provare a mettere la parola fine sulla querelle della ricandidatura di Attilio Fontana, insidiata e rimessa in discussione dalla disponibilità a scendere in campo di Letizia Moratti. Ma su questo punto non dovrebbero emergere novità. La Lega, anche se non tutti sono convintissimi, fa quadrato su Fontana. Almeno per ora. Poi se in Sicilia non dovesse essere ricandidato l'uscente Nello Musumeci (il Carroccio non lo vuole), anche questa opzione oggi blindata potrebbe tornare in discussione. Ma adesso la Lega è concentrata sul fronte nazionale.

 

matteo salvini e giancarlo giorgetti 8

Perché il calo lento ma costante dei consensi, i mormorii e le lamentele nei confronti delle scelte del leader ancora confinati nei corridoi, il dilemma sul comportamento da tenere rispetto al governo Draghi impongono una franca discussione. Si sa che mentre Salvini rimane fedele allo schema «un po' dentro e un po' fuori», la componente ministeriale e i governatori esprimono un afflato molto più draghiano.

luca zaia matteo salvini massimiliano fedriga attilio fontana

 

E lo conferma anche un'intervista del presidente veneto Luca Zaia al Giornale di Vicenza : «La Lega è un partito di governo - precisa - Ha 800 sindaci e i governatori». Con una sottolineatura che lancia un preciso messaggio a Salvini (pur dietro la precisazione: «è il nostro segretario, punto»): «adesso è impossibile fare la politica dei due forni, fare il barricadero da una parte e il governativo dall'altra».

 

Il prudente governatore veneto usa parole simili a quelle di Giorgetti e del suo collega Fedriga. La loro convinzione è che in questo momento il modo migliore per riguadagnare consensi (o arrestare l'emorragia) sia sostenere il governo nel perseguimento dei suoi obiettivi.

 

fontana salvini zaia

Con un'azione di pungolo e di sollecitazione sui temi cari alla platea elettorale del Carroccio (su questo c'è sintonia con il segretario), ma evitando di inseguire i 5 Stelle sulla strada della guerriglia quotidiana. Salvini, che in occasione dell'ultimo Consiglio federale di un mese fa ha invitato tutti a metterci la faccia (a partire dai ministri e dai governatori, oggi tutti presenti tranne Fedriga assente per impegni istituzionali), è chiamato a fare sintesi. Il fuoco di sbarramento contro le «fughe in avanti» degli alleati-avversari su ius scholae e cannabis è condiviso. Ma è opinione diffusa negli ambienti leghisti che ci si debba concentrare su Fisco e lavoro perché all'orizzonte si profila un autunno molto difficile. E le posizioni troppo politiche rischiano di non essere comprese dagli elettori.

 

2 - "TAGLIANDO A DRAGHI" SALVINI PROVA A RICOMPATTARE LA LEGA

Concetto Vecchio per “la Repubblica”

LUCA ZAIA MATTEO SALVINI ATTILIO FONTANA

 

È l'altro fronte del malumore nella maggioranza: quello della Lega. Un malumore doppio, per come vanno le cose dentro al partito e all'interno del governo.

Matteo Salvini è in difficoltà. Perciò oggi riunirà i colonnelli a Milano, in via Bellerio, nel tentativo di coinvolgere gli amministratori governisti dentro una gestione più collegiale. Due gli incontri. Di mattina il leader vedrà gli assessori lombardi per blindare la ricandidatura di Attilio Fontana alle Regionali del 2023, stoppando così le ambizioni di Letizia Moratti. Salvini e Giorgetti gliel'hanno promesso.

 

zaia salvini

Nel pomeriggio il capo vedrà i capigruppo di Camera e Senato, Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo, il capo delegazione della Lega a Strasburgo, Marco Campomenosi, i tre vice Giancarlo Giorgetti, Lorenzo Fontana, Andrea Crippa, i ministri Erika Stefani e Massimo Garavaglia, e i governatori, Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli, e Luca Zaia, presidente del Veneto. In teoria quest' ultimi due erano i più attesi, ma rischiano di non esserci entrambi: Fedriga è impegnato in una missione istituzionale negli Usa; la tragedia sulla Marmolada potrebbe tenere lontano anche Zaia.

 

Ricompattare il partito, dopo l'esito deludente delle amministrative. Questa la prima priorità per Salvini, che rischia di finire laddove aveva iniziato la sua ascesa, nel 2013: a un partito sotto il dieci per cento. «Al governo serve un tagliando » dice deciso il deputato Edoardo Rixi, responsabile del dipartimento Infrastrutture, esprimendo l'umore prevalente.

matteo salvini gianfranco cuttica di revigliasco riccardo molinari

 

«C'è troppa gente scontenta per come vanno le cose. Draghi deve fare una sintesi, proponendo una serie di argomenti sui quali possiamo convergere, altrimenti il nostro carniere piange. In cima c'è l'autonomia. Così com' è il Pd non la vota. Ma nemmeno noi possiamo votare per la depenalizzazione della cannabis. È una proposta divisiva.

C'era l'impegno iniziale a non presentarle. Ora invece l'istinto elettorale fa premio sui buoni propositi.

 

matteo salvini e giancarlo giorgetti 6

Il malumore riguarda anche i governisti, se Zaia e Fontana non portano a casa l'autonomia alla lunga diventano nemici del governo. I parlamentari sono scontenti, sentono di avere le mani legate e la base rumoreggia. Giorgetti ha i suoi motivi di lagnanza per l'automotive e l'Ilva. Sulle grandi opere siamo indietro. Sulle cartelle esattoriali serve un intervento, lì non si può essere ideologici. Se Draghi non ci mette mano, ponendo delle priorità, consentendo a tutti di portare a casa un risultato scoppia l'incendio. E va fatto subito, dobbiamo concentrarci sul fronte interno, sulla guerra se la vedranno gli Usa e la Russia, da lì a noi vengono addosso solo i guai».

 

RICCARDO MOLINARI MATTEO SALVINI

Salvini, lo dicono in tanti nel piccolo mondo romano, aspetta soltanto l'occasione propizia per andarsene all'opposizione. Un inciampo potrebbe essere dato dallo ius scholae. Non può arrivare alle politiche stando al governo, perché fornirebbe un vantaggio enorme a Giorgia Meloni, che opera nel suo stesso campo.

 

Quindi la riunione di oggi ha il duplice obiettivo di avviare una riflessione interna, ma allo stesso di decidere insieme una strategia d'attacco. Fedriga però non vuole uscire dal governo. «Noi ci conosciamo tutti da trent' anni», ragiona Rixi. «Queste cose le decidiamo insieme, non siamo i Cinquestelle. Salvini non farà certo fughe in avanti. Però serve una discontinuità».

 

Oggi Giuseppe Conte vedrà Mario Draghi. Ed è il campo principale dei malumori. Ma l'altro andrà in scena in via Bellerio. Salvini vuol capire cosa ha in mente Conte, e viceversa. I due campi, insomma, si parlano.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL TORTURATOR ALMASRI È LA PROVA CHE LA LIBIA USA I MIGRANTI A MO' DI PISTOLA PUNTATA SULL'ITALIA - CHE POI PALAZZO CHIGI NON SAPPIA GESTIRE LE SITUAZIONI DI CRISI E' LAMPANTE: SAREBBE BASTATO METTERE IL SEGRETO DI STATO, INVECE CHE MANDARE PIANTEDOSI A CIANCIARE DI " ALMASRI, PERICOLO PER LA SICUREZZA", E NESSUNO SI SAREBBE FATTO MALE - L'ATTO GIUDIZIARIO DELLA PROCURA DI ROMA NON C'ENTRA NIENTE CON IL CASO SANTANCHÈ - LO STRETTO RAPPORTO DI LI GOTTI CON I MAGISTRATI - LE VOCI DI VOTO ANTICIPATO PER CAPITALIZZARE ''GIORGIA MARTIRE DELLA MAGISTRATURA''. CHE NON È SUL TAVOLO: SOLO MATTARELLA DECIDE QUANDO SCIOGLIERE LE CAMERE (E SERVIREBBE CHE O LEGA O FORZA ITALIA STACCASSERO LA SPINA AL GOVERNO...)

friedrich merz donald tusk giorgia meloni trump emmanuel macron olaf scholz mario draghi

DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO - IL PRIMO NODO DA SCIOGLIERE SARÀ LA RATIFICA, UNICA MANCANTE DEI 27 PAESI, ALLA RIFORMA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES), A GARANZIA DI UNA CRISI BANCARIA SISTEMICA. LA DUCETTA AVEVA GIA' PROMESSO DI RATIFICARLO DOPO LA FIRMA DEL PATTO DI STABILITÀ. MA ORA NON POTRÀ INVENTARSI SUPERCAZZOLE DAVANTI A MACRON, SCHOLZ, TUSK, SANCHEZ, LEADER CHE NON NASCONDONO DIFFIDENZA E OSTILITÀ NEI CONFRONTI DELL'UNDERDOG CHE SI È MESSA IN TESTA DI ESSERE IL CAVALLO DI TROIA DELLA TECNODESTRA AMERICANA IN EUROPA - MA IL ROSPO PIÙ GROSSO DA INGOIARE ARRIVERÀ DALL’ESTABLISHMENT DI BRUXELLES CHE LE FARÀ PRESENTE: CARA GIORGIA, QUANDO VAI A BACIARE LA PANTOFOLA DI TRUMP NON RAPPRESENTI LE ISTANZE EUROPEE. ANZI, PER DIRLA TUTTA, NON RAPPRESENTI NEMMENO L’ITALIA, MEMBRO DELLA UE QUINDI SOGGETTA ALLE REGOLE COMUNITARIE (CHE HANNO TENUTO A GALLA IL PIL ITALIANO CON I 209 MILIARDI DI PNRR), MA RAPPRESENTI UNICAMENTE TE STESSA…