boschi visco

UNO SCONTICINO PER PAPA’ – LA BOSCHI INCONTRO’ BANKITALIA PER CERCARE DI EVITARE (O ATTENUARE) LE MULTE MILIONARIE AI VERTICI DI BANCA ETRURIA. COMPRESO IL PADRE VICEPRESIDENTE – TUTTI I TENTATIVI (FALLITI) DI MARIA ETRURIA E DI CARRAI PER SALVARE L’ISTITUTO DI AREZZO – LE DUE BOCCIATURE DI UNICREDIT ALL’OPERAZIONE ED IL FLOP DELL’INTERESSE ISRAELIANO

 

Federico Fubini e Fiorenza Sarzanini per il Corriere della Sera

                 

Quando la ministra per le Riforme Maria Elena Boschi si rivolse all' amministratore delegato Federico Ghizzoni, Unicredit aveva già espresso un completo disinteresse per l' acquisizione di Banca Etruria. Non una, ma due volte nel giro di pochi mesi. Non sulla base di interventi diretti di questo o quel politico su un banchiere, ma sempre attraverso i canali formali di comunicazione fra aziende.

RENZI E BOSCHI

 

Agli inizi del 2014 i vertici di Unicredit erano stati contattati da due advisor , Rothschild e Lazard, che cercavano un partner di «elevato standing» per conto dell' istituto di Arezzo. Ai due era stata affidata una missione di una certa urgenza, perché il 13 dicembre 2013 la Banca d' Italia aveva concluso una prima ispezione ad Arezzo con una multa agli amministratori e la richiesta di trovare un compratore entro la primavera 2014.

 

È allora che Etruria arruola Rothschild e Lazard, che scrivono subito a 28 banche per sondarne l' interesse. Unicredit e altre 25 cortesemente declinano, senza neanche chiedere l' accesso ai dati di Etruria. A loro è bastato leggere il bilancio. Rispondono solo in due, la Popolare di Vicenza e la Banca Popolare dell' Emilia-Romagna (Bper).

 

MARIA ELENA BOSCHI

Quest' ultima avvia riservatamente un approfondimento su Etruria durante febbraio e marzo 2014, ma avendo visto i libri si tira indietro: l' istituto di Arezzo avrebbe chiuso l' anno con 42,5 euro in default ogni 100 di prestiti fatti, non proprio un record di sana e prudente gestione. Resta dunque solo un' altra banca interessata, la Popolare di Vicenza sulla quale già si addensano ombre. Si tratta di una potenziale offerta che «preoccupa» Maria Elena Boschi, come racconta il presidente di Consob Giuseppe Vegas che la vede a pranzo nella primavera 2014. La ministra teme il predominio del distretto dell' oro di Vicenza sui concorrenti di Arezzo, spiega.

 

I vertici di Etruria rifiutano le condizioni offerte. Il 19 giugno 2014 Popolare Vicenza si tira indietro e diventa necessario riprendere una ricerca sempre più affannosa. A fine agosto la banca di Arezzo nomina un nuovo advisor , questa volta Mediobanca (la ricerca di aiuto è così affannosa che a fine anno Etruria pagherà solo in consulenze 9,5 milioni, pur valendone in Borsa appena 88). Anche Mediobanca si mette subito al lavoro e scrive a 86 possibili acquirenti, 33 banche e 53 fondi italiani e esteri. Fra questi ci sono Unicredit e Bper, che declinano prima della fine di ottobre.

 

boschi ghizzoni

Solo la banca israeliana Hapoalim brevemente si interessa, poi lascia cadere dopo aver controllato i conti. Non sembra dunque corretta la ricostruzione di ieri di Maria Elena Boschi, quando afferma di non essere stata lei «ma Mediobanca» a chiedere l' acquisizione. Quando l' allora ministra parla a Ghizzoni della possibile operazione, nel dicembre 2014, la questione per Unicredit era chiusa da mesi perché aveva già declinato l' invito degli advisor due volte. E senz' altro Pierluigi Boschi, vicepresidente di Etruria e padre della ministra, doveva averlo capito da tempo.

 

Tra fine 2014 e inizio 2015, andati a vuoto i tentativi nei normali canali di business, sono dunque i politici e le persone ad essi vicine che scendono in campo per Etruria. Graziano Del Rio, allora sottosegretario alla presidenza del Consiglio con Renzi premier, torna a bussare alla porta di Bper. Senza esito. Marco Carrai, uomo d' affari e amico personale di Renzi, sollecita di nuovo Ghizzoni il 13 gennaio 2014.

 

FABIO PANETTA

Nulla di fatto. Boschi a inizio dicembre 2014 e di nuovo a inizio gennaio 2015 va in visita da Fabio Panetta, vicedirettore generale di Banca d' Italia con le deleghe alla Vigilanza. Ma la ministra non può chiedere niente, sarebbe reato. Renzi stesso aveva già posto domande su Etruria al governatore Ignazio Visco nella primavera precedente, senza averne risposte. A inizio febbraio Davide Serra, gestore finanziario amico di Renzi, ipotizza di intervenire con il suo fondo Algebris acquistando almeno una parte dei crediti deteriorati (lo fa in realtà anche per altre banche italiane).

 

Ma la proposta di Serra «di cooperazione, risanamento e rilancio di Etruria» arriva il 19 febbraio, una settimana dopo il commissariamento. Perché tutto questo interesse? Dopo le prime sanzioni da 2,54 milioni di euro, assegnate agli amministratori il 3 ottobre 2014 dopo l' ispezione di Bankitalia del 2013, un salvataggio avrebbe risolto molti problemi. Magari avrebbe risparmiato al consiglio di Etruria nuove multe - più pesanti - erogate da Consob e Bankitalia contro gli amministratori, compreso Pierluigi Boschi.

 

pierluigi boschi

L' 11 novembre 2014 era infatti partita una seconda ispezione di Bankitalia, proprio mentre il consiglio chiedeva all' advisor di cercare ancora. Un acquirente avrebbe soprattutto scongiurato il commissariamento, già prevedibile da novembre 2014 e esecutivo l' 11 febbraio 2015. Con quello salta il consiglio di Etruria e resta la voragine nei conti che ha poi innescato l' inchiesta per bancarotta. Ora i vertici, incluso il padre di Maria Elena Boschi, sono esposti a pesantissime richieste pecuniarie da parte del liquidatore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…