CI TENGONO PER I MARÒ! - I CONTENTINI DELL’INDIA ALL’ITALIA: AMMETTE CHE LA PETROLIERA ITALIANA ERA IN ACQUE INTERNAZIONALI (TANTO LA LEGGE INDIANA SI APPLICA ANCHE ALLE ACQUE NON TERRITORIALI), NON INCARCERA I DUE MILITARI E ‘INVITA’ I TECNICI ITALIANI ALLA PROVA BALISTICA - L’ALTA CORTE DECIDERA’ SULLA GIURISDIZIONE DEI DUE MARÒ: MA SE DAVVERO NON HANNO UCCISO NESSUNO, PERCHÉ L’ITALIA PUNTA A COLLOCARE L’INCIDENTE NELL’AMBITO DEL PROPRIO CODICE PENALE?...

1- LA PETROLIERA ITALIANA ERA IN ACQUE INTERNAZIONALI
Roberto Romagnoli per "Il Messaggero"

Smascherata, apparentemente senza grossa fatica, la prima bugia. Ora anche l'India ammette che la petroliera Enrica Lexie, al momento dell'incidente (ma quale?) si trovava in acque internazionali.

«I due Paesi - ha detto ieri il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura dopo l'incontro con il suo omologo indiano Preneet Kaur - convengono sul fatto che l'incidente è avvenuto in acque internazionali».

Ma l'aver «riportato» la Lexie in acque non territoriali sembra aver spostato ben poco i termini della contesa. Questo perché il codice penale indiano prevede l'applicazione delle sue norme anche se le navi si trovano fuori dalle acque territoriali. «Loro (gli italiani) hanno la loro interpretazione noi abbiamo la nostra. Per quello che ci riguarda qui in India noi ci muoveremo in base alle nostre leggi» ha precisato Kaur.

Ma se la Lexie si trovava in acque internazionali, come ha fatto a incontrare il peschereccio S.Anthony sul quale hanno perduto la vita, a causa di colpi di arma da fuoco, i due pescatori indiani? Finora, in base alle testimonianze degli altri pescatori del S.Anthony e della Guardia costiera indiana, il peschereccio, al momento dell'incidente era in acque territoriali.

Intanto a Kochi, la località costiera dove si trova ancorata la Lexie e dove vivevano i due pescatori morti, i legali dei due militari italiani hanno presentato un ricorso all'Alta Corte del Kerala in cui si chiede la sospensione del procedimento giudiziario in attesa di una decisione sulla giurisdizione territoriale. Sospensione che, in base alle dichiarazioni delle autorità indiane, evidentemente non avrà motivo di essere concessa.

Quello che comunque appare strano è che De Mistura non abbia respinto totalmente le accuse dello scontro a fuoco con il peschereccio indiano. Cautela diplomatica? Se davvero i due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, che si trovano da quattro giorni in custodia cautelare a Kochi, non hanno, come dicono, colpito nessuno durante il presunto tentativo di pirateria, perché l'Italia punta a collocare l'incidente nell'ambito del proprio codice penale? Di quale responsabilità bisogna occuparsi?

Della vicenda ieri il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha parlato durante un'audizione della Commissione Esteri di Camera e Senato. Terzi ha detto di «voler riportare a casa al più presto i due marò», di auspicare che «le nostre relazioni con l'India non vengano in alcun modo intaccate da questa dolorosa vicenda» e che «rimane in me la volontà ferma di lavorare con i colleghi indiani per l'accertamento della verità».

Forse non gioverà a rasserenare il dialogo l'iniziativa proposta dall'ex ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che ha invitato i comuni italiani a esporre le foto di Latorre e Girone. Invito al quale hanno subito aderito il comune di Roma e quello di Catania.

2- PESCATORI INDIANI: DE MISTURA, OTTENUTE 3 COSE IMPORTANTI
(ANSA) - La giornata "ha portato tre cose importanti" nella prospettiva di una soluzione della vicenda dei marò, anche se si deve sottolineare che "siamo coinvolti in un processo giuridico" che "richiede tempo". Lo ha detto all'ANSA il sottosegretario agli esteri, Staffan de Mistura.

I tre elementi sono: il fatto che Latorre e Girone non andranno in carcere; l'accettazione della presenza di esperti e tecnici italiani alla prova balistica e la sentenza dell'Alta Corte sulla giurisdizione dei nostri due militari.

Era importante ha spiegato poi De Mistura, che "i nostri marò restassero nella guest-house e non andassero in prigione" "Era inoltre cruciale per noi - ha aggiunto - il poter partecipare alla perizia balistica, ed è stato accettata la presenza di esperti e tecnici italiani".

Infine, altro elemento positivo è che "l'Alta Corte ha mostrato interesse ad un approfondimento sulla giurisdizione dei due come militari di leva in servizio attivo che facevano il loro dovere". Ora, ha concluso sottosegretario, deve essere chiaro che "ci vuole tempo e pazienza e che non si devono affrettare giudizi positivi o negativi su quanto sta avvenendo".

3- PESCATORI INDIANI: DE MISTURA, GRANDE DIGNITA' MILITARI
(ANSA) - Il sottosegretario agli Esteri Staffan de Mistur,a dopo aver incontrato i due militari italiani a Kochi ha parlato "a lungo" con i loro familiari in Italia. "Mi sono permesso di ricordare alle famiglie - racconta all'ANSA - che debbono essere fiere perché il maresciallo Latorre e il sergente Girone stanno affrontando questo difficile periodo con gran dignità e professionalità".

"Ho rassicurato i familiari - ha aggiunto de Mistura - che non li lasceremo mai soli e che stiamo facendo tutto il possibile per la soluzione della vicenda, ma che ci vorrà pazienza". "Ho trovato Latorre e Girone in buona forma - ha detto ancora il sottosegretario - e mi hanno confermato che le autorità indiane li stanno trattando bene e di essere su di morale". "Sono rimasto molto positivamente colpito - conclude de Mistura - dall'atteggiamento calmo e dignitosamente fiducioso delle famiglie dei militari".

4- PESCATORI INDIANI:PROVA BALISTICA CON ESPERTI ITALIANI
(ANSA) - La prova balistica necessaria per determinare la verità nell'incidente in cui sono morti due pescatori indiani "avverrà con la partecipazione di esperti e tecnici italiani". Lo ha dichiarato all'ANSA il sottosegrtario agli Esteri, Staffan de Mistura.

5- PESCATORI INDIANI: CORTE SUPREMA KERALA RINVIA SENTENZA
(ANSA) - L'Alta Corte del Kerala ha deciso oggi a Kochi rinviare a martedì la sentenza sul ricorso dell'Italia contro la denuncia per l'omicidio di due pescatori, ma ha chiesto al governo indiano e a quello locale di precisare le loro posizioni in una contro-memoria. La Corte ha inoltre chiesto delucidazioni sulla mancanza di cooperazione fra le parti.

Nella sentenza, i giudici ingiungono il governo centrale e quello del Kerala a presentare "una contro-memoria in merito alla petizione dei due militari italiani in cui chiedono di ritirare la denuncia per omicidio presentata dai pescatori" ha detto all'ANSA l'avvocato B.Raman Pillai, il legale dei due marò. Il ricorso era stato presentato ieri a nome dei due fucilieri e del governo italiano e solleva una "eccezione di giurisdizione" sostenendo che la giustizia indiana non è competente per reati che avvengono al di fuori del limite delle acque territoriali fissato a 12 miglia nautiche secondo il diritto internazionale.

 

INDIA MASSIMILIANO LATORRE E SALVATORE GIRONE LA PETROLIERA #22ENRICA LEIXE#22 NEL PORTO DI KOCHI IN INDIASTAFFAN DE MISTURA E MOGLIE GENEVIENNEMASSIMILIANO LATORRE GIULIO TERZI DI SANTAGATA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…