azzolina scuola mascherina

SICURI CHE LE SCUOLE RIAPRIRANNO DAVVERO IL 14 SETTEMBRE? – L’ENNESIMA RIUNIONE TRA GOVERNO E REGIONI FINISCE A STRACCI: TOTI E FONTANA CANNONEGGIANO E DA PALAZZO CHIGI ACCUSANO I PRESIDENTI DI FARE PROPAGANDA SUL RIENTRO IN CLASSE – MA PURE IL DEM BONACCINI SBOTTA: “SI RISCHIA IL CAOS”. MANCANO DUE SETTIMANE E PRESIDI E GENITORI NON HANNO IDEA DI COME COMPORTARSI...

 

 

Carlo Bertini e Federico Capurso per “la Stampa”

 

PROVE DI DISTANZIAMENTO A SCUOLA IN VISTA DELLA RIAPERTURA

Finché le webcam dei presidenti di Regione rimangono accese, collegate con Palazzo Chigi per partecipare al vertice sulla scuola, tutto sembra andare abbastanza bene. Vengono illustrate le linee guida elaborate dall'Istituto Superiore di Sanità e dalle Regioni arriva un sostanziale via libera; nessuno muove obiezioni, e per eventuali correzioni si rimanda alla Conferenza unificata delle Regioni di oggi.

azzolina scuola mascherina

 

Tra i ministri presenti circola un certo ottimismo, dopo le polemiche dei giorni scorsi, tanto che si lascia filtrare, a riunione ancora in corso, la voce di «un possibile accordo a breve». Spente le telecamere, però, i governatori scrollano le spalle e cambiano espressione.

 

CORONAVIRUS SCUOLA

L'incontro «è andato male», dicono in molti, perché la prima mezz' ora si è persa per colpa della connessione internet del ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, che andava e veniva, e poi «si è andati avanti senza trovare soluzioni ai soliti problemi».

 

FRANCESCO BOCCIA SI PRESENTA CON LA MASCHERINA ALL'ORECCHIO E BORRELLI SE LA RIDE

Gli affondi più duri sono quelli che provengono dai governatori di centrodestra, con il lombardo Attilio Fontana e il ligure Giovanni Toti a cannoneggiare contro «il governo in ritardo». Avvertendo l'improvvisa sterzata, l'umore cambia anche a Palazzo Chigi: «Ci sono certi presidenti di Regione che fanno campagna elettorale sulla pelle della scuola».

attilio fontana meme

 

Un pensiero già espresso, negli scorsi giorni, dalla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e oggi condiviso da alcuni dei colleghi che hanno partecipato al vertice. Boccia, raccontano, è quello più amareggiato. Chiede da giorni maggiore collaborazione e durante il vertice offre «una conferenza Stato-Regioni aperta in modo permanente, finché non si arriva a una soluzione condivisa sul trasporto pubblico e sulla scuola», ma quel che trova dall'altra parte è un'offensiva che - per il governo - ha il sapore della campagna elettorale.

nicola zingaretti stefano bonaccini

 

Da una parte il presidente della Conferenza unificata Stefano Bonaccini avverte che «se non si interviene in questi giorni, chiarendo i limiti delle capienze sul trasporto pubblico locale, si rischia il caos». Ma dall'altra, le perplessità - sostiene chi ha partecipato al vertice - sono state accolte dalla ministra dei Trasporti Paola De Micheli, che ha assicurato l'arrivo di due decreti attuativi con una prima tranche di finanziamenti da 500 milioni di euro per potenziare il trasporto pubblico e una successiva da 400 milioni.

 

giuseppe conte roberto speranza

Anche il ministro della Salute Roberto Speranza avrebbe assicurato, durante l'incontro, che nel giro di qualche giorno si potrà risolvere il problema. Prima di dare indicazioni sul trasporto pubblico per le scuole, il governo vuole però aspettare le indicazioni del Comitato tecnico scientifico, molto scrupoloso in termini di sicurezza sanitaria, ma - osservano i governatori - assai meno dal punto di vista dei tempi necessari agli amministratori per organizzarsi.

 

I BANCHI ANTI CORONAVIRUS CHE VUOLE COMPRARE LUCIA AZZOLINA

«Il governo non può scaricare le responsabilità da una parte sugli amministratori locali e dall'altra sul comitato tecnico scientifico», sottolinea Toti a La Stampa. «Non siamo noi, ma è il governo che fa propaganda senza assumersi nemmeno una responsabilità.

Continua ad adottare le linee guida del migliore dei mondi possibili, salvo poi chiedere agli amministratori locali di derogare a quelle stesse linee guida, perché sono inattuabili». Gli fa eco Fontana, evidenziando le «poche soluzioni e tanti dubbi» di palazzo Chigi, oltre ai ritardi «nell'assegnare le cattedre, col rischio che la procedura legata alle supplenze slitti, e nella consegna dei banchi, dato che Arcuri ha detto che la fornitura si concluderà a fine ottobre».

DOMENICO ARCURI

 

Una ministra che ha partecipato al vertice, però, fa notare che tutti questi problemi «non sono stati sollevati oggi durante la riunione, ma solo dopo, con i giornalisti. Segno evidente che non si vogliono risolvere, ma solo gonfiare». C'è maggiore convergenza, invece, sul documento dell'Iss per la gestione di eventuali casi Covid nelle scuole, che comunque - assicura Speranza - resta «un testo aperto che potrà essere sempre aggiornato con l'esperienza sul campo».

PREPARATIVI IN UNA SCUOLA DI MILANO PER LA RIAPERTURACHE SUCCEDE IN CASO DI CONTAGIO A SCUOLAla gaffe della ministra azzolina

 

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...