donald trump rohani rouhani

IRAN FUNESTRA DI TRUMP - TEHERAN ANNUNCIA UN PASSO INDIETRO DALL’ACCORDO SUL NUCLEARE E 24 ORE DOPO GLI STATI UNITI RISPONDONO CON NUOVE SANZIONI, RELATIVE ALL’ESPORTAZIONE DI UNA SERIE DI PRODOTTI IN PARTICOLARE I METALLI (ACCIAIO, FERRO, ALLUMINIO E RAME) CHE RAPPRESENTANO IL 10% DELL’EXPORT IRANIANO

Da https://www.ilsole24ore.com

 

L’Iran annuncia un passo indietro dall’accordo sul nucleare e 24 ore dopo gli Usa annunciano nuove sanzioni, questa volta relative all’esportazione di una serie di prodotti industriali, a partire dall’acciaio.

hassan rohani 2

 

Martedì Teheran ha annunciato con una lettera che potrebbe recedere da alcuni degli impegni previsti dall’accordo sul nucleare nel 2015, se gli altri paesi firmatari del patto (Regno Unito, Cina, la Ue, Francia e Germania) non proteggeranno Teheran dalle sanzioni imposte dagli Usa di Donald Trump. Un’ulteriore missiva è stata inviata alla Russia. Secondo i termini dell’accordo, l’Iran si impegna a non superare una certa scorta di uranio impoverito e acqua pesante, vendendo il materiale in eccesso all’estero

TRUMP ROHANI

 

Nuove sanzioni Usa su un settore strategico per l’Iran

Ora la risposta dell’amministrazione Trump che impone sanzioni, con un ordine esecutivo, per colpire i ricavi della repubblica islamica sulle esportazioni di ferro, acciaio, alluminio e rame. Complessivamente, il comparto dei metalli è il più importante del Paese dopo il settore legato al petrolio, e rappresenta il 10% delle esportazioni dell’Iran. Questo potrebbe anche non essere l’ultima misura di pressione da parte della Casa Bianca, «a meno che Teheran non cambi decisamente la propria linea» è il messaggio del presidente Usa.

 

il presidente iraniano rohani si gode l iran ai mondiali

La mossa degli Stati Uniti va a colpire un settore importantissimo per l’economia iraniana già in pesante difficoltà per la messa al bando degli acquisti di petrolio da parte dei partner occidentali. Secondo Andrew Cosgrove, di Bloomberg, l’Iran ha esportato 138mila tonnellate di rame nel 2018, inoltre il Paese è il 18° esportatore mondiale di acciaio con 9,24 milioni di tonnellate sempre nel 2018, anno in cui Teheran ha esportanto anche 200mila tonnellate di alluminio.

 

Nella giornata di mercoledì, inoltre, alcuni analisti mediorientali non escludono che questa recrudescenza delle tensioni tra l’Iran e l’Occidente possa preludere a una vera e propria escalation armata.

 

L’intesa del 2015 alleggeriva le sanzioni sull’Iran in cambio di un impegno a limitare il programma nucleare. Lo strappo di Trump ha riattivato le ritorsioni contro il paese, colpendo soprattutto il settore petrolifero e bancario. In un discorso alla televisione pubblica di Stato, il presidente Rouhani ha rincarato la dose, fissando un ultimatum di 60 giorni ai leader mondiali per «rispettare le promesse» e siglare un patto che tuteli le esportazioni di greggio e il settore finanziario iracheno. Se l’ultimatum di 60 giorni dovesse scadere senza risultati, l’Iran violerà i suoi impegni e riprenderà in parallelo il suo programma di arricchimento dell’uranio (un processo che consente di ottenere un materiale fissile adatto a scopi nucleari).

 

rohani top

L’appello di Rouhani arriva nell’anniversario della decisione di Trump di ritirare gli Usa dall’intesa siglata dall’amministrazione del suo predecessore, Barack Obama.Dopo lo strappo voluto da Trump, il ritorno delle sanzioni ha esacerbato una crisi economica già in corso, colpendo soprattutto il segmento petrolifero. L’obiettivo esplicito della Casa Bianca è di «azzerare» le esportazioni di greggio da Teheran, infliggendo un colpo pesantissimo all’economia nazionale.

 

L’Iran ha aggiunto di voler negoziare nuovi termini con gli altri partner nell’intesa, ma ha riconosciuto che la situazione è complessa. In aggiunta, fa sapere Rouhani, Teheran potrebbe avere una «forte reazione» contro l’Europa nel caso in cui i leader Ue decidessero di imporre nuove sanzioni attraverso il Consiglio di sicurezza dell’Onu. La Casa Bianca non è ancora intervenuta sull’argomento.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?