pierpaolo sileri

TENIAMO DURO ANCORA UN MESE - IL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE SILERI FISSA LA DATA: "A GIUGNO SAREMO COME IL REGNO UNITO, CHE OGGI HA UN SOLO DECESSO PER COVID. MA QUESTO È UN VIRUS CATTIVO, DOBBIAMO CONTINUARE A NON FIDARCI. NON BISOGNA PENSARE CHE SARÀ PRESTO SCOMPARSO, ALTRIMENTI IN POCHI SOTTO I 30 ANNI SI VACCINERANNO. A SETTEMBRE POTREBBERO PARTIRE LE INIEZIONI PER I 12-16ENNI..."

Claudia Voltattorni per il "Corriere della Sera"

 

SILERI 3

Sottosegretario, sabato e domenica si sono viste migliaia di persone in giro, molte senza mascherina, coprifuoco non rispettati, parchi e spiagge affollati: la pandemia è finita?

Pierpaolo Sileri, 48 anni, romano, medico chirurgo, ma anche politico dei Cinque Stelle, già viceministro della Salute nel Conte 2, ora è sottosegretario, sempre alla Salute, nel governo Draghi, ma pronto, finita l'esperienza politica, a tornare a fare il medico a tempo pieno, risponde deciso: «No, il Covid c'è ancora. Fino a che avremo questi numeri di ricoveri in terapia intensiva e decessi, non possiamo abbassare la guardia. Io dico: continuiamo a non fidarci, questo è un virus cattivo».

 

pierpaolo sileri

È pessimista per i prossimi mesi?

«No, tutt'altro. Ma capisco le persone e il bisogno di ricominciare a fare una vita normale, serve ancora pazienza per 2-3 settimane, aspettare che si concludano le vaccinazioni di tutti gli over 80 e che si arrivi a 30 milioni di italiani coperti con almeno la prima dose di vaccino».

 

Cosa dobbiamo fare nel frattempo?

«Continuare a rispettare le regole: mantenere la mascherina; rispettare il distanziamento; pulire sempre le mani; non assembrarsi soprattutto: questa sarà davvero la cosa più importante. Se sono al bar a prendere un caffè e intorno ho molte persone, finito il caffè devo rimettere la mascherina per proteggermi».

 

pierpaolo sileri 2

Intanto stanno ripartendo tutte le attività, dai ristoranti a palestre, spiagge, piscine, cosa dobbiamo aspettarci?

«I contagi saliranno di nuovo. Ma con 500 mila vaccinazioni al giorno, aumenterà anche il numero delle persone vaccinate e l'aumento dei contagi non dovrebbe avere effetti sui ricoveri».

 

Perché l'Italia quasi ogni giorno conta ancora tra i 200 e i 300 morti per Covid?

«Quei decessi sono ancora parte della terza ondata. Ma se la campagna vaccinale continua ad andare avanti così, entro la fine del mese quel numero si dimezzerà».

 

Qualche giorno fa la Gran Bretagna ha contato un solo decesso per Covid: succederà anche in Italia?

«In giugno anche noi saremo come la Gran Bretagna. L'unica cosa che temo davvero è che vaccinati anche i trentenni, si penserà che il virus sia scomparso e in pochi sotto i 30 anni si vaccineranno».

 

pierpaolo sileri 3

Quando toccherà ai più piccoli invece?

«Dipende dal lavoro di ricerca delle aziende farmaceutiche, ma forse per settembre potrebbe partire la vaccinazione anche dei 12-16enni».

 

Servirà una terza dose?

«No, oggi non è prevista. Pur non conoscendo del tutto questo virus, si è calcolato che l'immunità possa durare fino a 8 mesi. In Israele se n'era parlato per le nuove varianti, ma poi è stata esclusa».

 

pierpaolo sileri

In autunno, potrebbe arrivare una nuova ondata?

«Per quei mesi, tutti dovrebbero essere vaccinati, ma dopo potremmo dover fare un nuovo vaccino a vasto raggio che copra tutte le varianti. Bisogna vedere come si comporterà il virus».

 

Arriveremo mai all'immunità di gregge?

«No. Questo è un virus strano. Continuerà ad abitare nelle persone, magari in forma più leggera, ma dovremo continuare a conviverci».

 

pierpaolo sileri

Quando arriverà il «Green pass» per andare in vacanza?

«Entro due settimane: sarà un ulteriore stimolo a farsi vaccinare».

 

Cosa pensa dello stop ai brevetti proposto dal presidente Usa Joe Biden?

«Penso vada esplorata una forma di sospensione, ma è importante pensare al lavoro fatto finora dalle aziende farmaceutiche, togliere il brevetto non dà un grosso vantaggio nell'immediato e rischia di fermare la ricerca. Piuttosto ora è meglio percorrere altre strade, come la produzione del vaccino per conto terzi, o accordi per produrre vaccini "no profit": va trovata una via di mezzo».

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?