RIVOL-TOSI E ROTTAMATORI - IL SINDACO DI VERONA FA IL ‘RENZI DI DESTRA’ E SPARA A ZERO: “POTREI CANDIDARMI A PREMIER MA MAI CON BERLUSCONI. PD E PDL SONO STATI OBBEDIENTI CON MONTI PER UN ANNO E ADESSO DICONO CHE HA SBAGLIATO TUTTO” - “LA LEGA HA RINNOVATO INVECE IL PD HA FATTO PRIMARIE FINTE E NEL PDL COMANDA SEMPRE BERLUSCONI. NELL’ULTIMO ANNO DI GOVERNO DI CENTRODESTRA NON ABBIAMO STACCATO LA SPINA SOLO PER IL PATTO TRA BOSSI E IL CAVALIERE”…

Matteo Pandini per "Libero"

Sindaco Flavio Tosi, è sorpreso dal Pdl che dà per finita l'esperienza del governo Monti?
«Per un anno Pd e Pdl hanno sostenuto il governo Monti» risponde il primo cittadino di Verona e leader della Liga Veneta. «Gli hanno fatto fare qualunque cosa. Ci hanno massacrato di tasse. Ora c'è chi cerca di rifarsi una verginità dicendo che Monti ha sbagliato tutto. È poco coerente e i cittadini se ne accorgono. Dai, sono stati obbedienti per un anno...».

Non solo il Pdl molla Monti. Ha anche annullato le primarie perché il Cavaliere vuole scendere in campo.
«La Lega ha fatto un reale ricambio, quello che non c'è stato neanche nel Pd. Se tornasse davvero Berlusconi non cambierebbe nulla: lui ha avuto successi meritati ed enormi, anche in politica, ma ora rischia di bruciare un patrimonio di lavoro».

Cosa significa? Che era meglio dare spazio ad Alfano oppure organizzare le primarie?
«Le primarie sarebbero state una bella operazione. Ovvio, vanno organizzate bene e non con regole finte come ha fatto il Pd per far vincere Bersani».

Ecco, apriamo una parentesi sul Pd. Lei, definito «il Renzi di centrodestra» anche da Maroni, chi avrebbe votato?
«Per il centrosinistra e per il Paese sarebbe stato meglio un ricambio e quindi avrei scelto Renzi. Ma non essendo un elettore di centrosinistra, ovviamente non sono andato a votare».

Torniamo a bomba. Si riparla di un possibile riavvicinamento tra Lega e Pdl. Bossi lo dà per fatto in Lombardia e per le Politiche dice che si vedrà. Maroni, invece, è più pessimista e pensa che alla fine gli azzurri non staccheranno la spina.
«Condivido in pieno Maroni. Non solo. Ora la Lega è in crescita, ma nell'ultimo anno avevamo perso voti. Un po' per colpa di quanto successo col cerchio magico. Ma molta colpa è stata anche dell'alleanza con Berlusconi. Nell'ultimo anno di governo di centrodestra non abbiamo staccato la spina, per il patto di lealtà tra Bossi e il Cavaliere. Ma forse era meglio farlo».

Fatto sta che, dopo Berlusconi, a palazzo Chigi è arrivato Monti.
«Hanno cancellato quanto di buono fatto dal centrodestra. Penso all'introduzione dell'Imu sulla prima casa o al federalismo - quel poco che era stato approvato - smantellato».

Insomma, non trova neanche un buon motivo per riavvicinarsi al Pdl che ha sostenuto i tecnici?
«No. Il governo Monti è stato sostenuto da Pdl e Pd e ora la scelta più coerente è andare da soli, al massimo col sostegno di alcune liste civiche. Tutto si deve basare sul programma: chi ci sta è il benvenuto. Come sta facendo Maroni in Lombardia. Ovvio che è più facile trovare un accordo con un nuovo soggetto».

Be', per le Regionali e le Politiche vi siete accordati con Tremonti che non è proprio una novità.
«Però in Lombardia sostiene Maroni presidente. E quando era ministro aveva effettuato un controllo rigido della spesa pubblica, al di là dei tagli agli enti locali che anch'io avevo contestato. Quelli che sono arrivati dopo di lui hanno dimenticato anche il rigore».

Insomma, Tosi sarà il candidato premier.
«Be', le elezioni nazionali interessano relativamente alla Lega, perché l'importante è restare al governo delle Regioni. Una candidatura avrebbe un valore di rappresentanza e diffonderebbe le idee della Lega. Però la partita chiave sono i Comuni e la Lombardia».

È ottimista per il Pirellone?
«Abbiamo messo in campo la persona più conosciuta e stimata e che ha i requisiti giusti per governare una Regione che non ha concluso la legislatura per quello che è successo» (un assessore arrestato per legami con la 'ndrangheta, ndr)

Si candiderà per palazzo Chigi?
«Se me lo chiedono lo faccio. Sarei anche sereno perché, a differenza di altri, farei una campagna elettorale sapendo di non correre per la vittoria. Faremmo una battaglia con una prospettiva chiara: essere di supporto per le Regioni».

A proposito del risultato. E se Maroni perdesse la Lombardia? Non rischierebbe di perdere anche il partito?
«Come dico che difficilmente vedremo un premier leghista, dico che Maroni è largamente favorito».

Facciamo un gioco. Se lei diventasse davvero premier, chi sceglierebbe come ministri?
«No no, sono realista e pragmatico».

Allora ci dica chi vedrebbe bene come ministro, pescando dal Pdl. Indipendentemente dal premier.
«Alfano ha fatto il ministro ma non ha esercitato il suo ruolo di segretario del Pdl. L'errore di Berlusconi è stato quello di non costruire una classe politica capace di cambiare».

Insomma, il Pdl è tutto da dimenticare perché non è stato in grado di voltare pagina?
«Alfano ha fatto il sottosegretario del Pdl perché il segretario è sempre stato Berlusconi».

Cosa si aspetta dal suo amico Napolitano, ora che il governo Monti vacilla?
«Mi aspetto che mantenga il suo comportamento equilibrato e rispettoso delle regole democratiche. Se questo governo non ha più la fiducia deve prenderne atto».

Non trova quantomeno irrituale l'insistenza del Colle per cambiare la legge elettorale?
«È vero che va al di là delle sue prerogative, ma sul punto ha ragione. In un Paese dove si rischia una forte astensione e l'antipolitica è in crescita, questo sistema non contribuisce a riavvicinare la politica ai cittadini. Piuttosto, non sarebbe lineare se Napolitano continuasse a sostenere la continuità di questo governo».

Dica la verità: la candidatura di Berlusconi è una sciagura.
«Dovrebbe solo prendere atto che nel 2008 aveva vinto con una maggioranza bulgara e che poi ha perso i voti dei suoi».

 

TOSI LA VERSIONE DI TOSI FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONIFLAVIO TOSI DOPO LA RIELEZIONE A SINDACO DI VERONA BERLUSCONI TREMONTI BOSSI A MONTECITORIO UMBERTO BOSSI E SILVIO BERLUSCONI NEL NOVANTAQUATTRO UMBERTO BOSSI CON I SUOI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...