matteo salvini giovanni tria luigi di maio

BLOCCARE IVA? PAGARE CAMMELLO - TRIA E’ STATO CHIARO: SENZA 23 MILIARDI, L'IVA DOVRÀ AUMENTARE IL 1 GENNAIO 2020 - DI MAIO FA RESISTENZA: “CON QUESTO GOVERNO NON CI SARÀ ALCUN AUMENTO DELL'IVA, DEVE ESSERE CHIARO. L'OBIETTIVO È RIDURRE IL CARICO FISCALE SU FAMIGLIE E IMPRESE” - IL MINISTRO DELL'ECONOMIA AVVERTE: “QUELLO CHE FAREMO DOVRÀ RISPETTARE LE COMPATIBILITÀ CON LA POLITICA DI BILANCIO…”

Michele Di Branco per “il Messaggero”

 

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

L' aumento dell' Iva scatterà regolarmente dal 1 gennaio 2020. A meno che non si riescano a trovare i 23 miliardi necessari per congelare le clausole di salvaguardia che l' Italia ha messo come garanzia con l' Europa, in caso di mancato conseguimento degli obiettivi di bilancio. Giovanni Tria conferma che la spada di Damocle fiscale pende tutt' ora sulla testa dei consumatori italiani mettendo una seria ipoteca sulla composizione della prossima manovra di Bilancio.

 

«La legislazione vigente ha spiegato ieri con chiarezza il ministro dell' Economia in audizione sul Def davanti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato a Palazzo Madama è confermata in attesa di definire nei prossimi mesi misure alternative e lo scenario tendenziale incorpora i rialzi dell' Iva e delle accise».

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

 

Parole che hanno infiammato il dibattito politico animando l' opposizione e creando imbarazzo nel governo. Tanto che a stretto giro i due vicepremier hanno cercato di spegnere l'incendio. «Con questo governo ha avvertito il leader 5 Stelle, Luigi Di Maio, - non ci sarà alcun aumento dell' Iva, deve essere chiaro. L'obiettivo è ridurre il carico fiscale su famiglie e imprese, serve la volontà politica, noi ce l' abbiamo e mi auguro che l' abbiano anche gli altri». Concetti simili anche da Matteo Salvini.

 

«L'Iva non aumenterà, punto» ha garantito il leader della Lega sottolineando che «il ministro dell'Economia, da sempre, deve avere nella prudenza la sua dote migliore, noi stimoleremo un po' di coraggio per abbassare le tasse e non per aumentarle come hanno fatto gli altri governi». Proprio sulle tasse, ed in particolare sul dossier Flat tax, si è concentrato un altro passaggio importante dell' intervento di Tria. «Circolano stime fatte un anno fa ha avvertito il ministro su possibili modifiche delle aliquote Irpef ma è ovvio che al Mef le stime sulle possibili misure sono fatte in continuità».

 

di maio salvini

Di certo ha proseguito il titolare del dicastero di Via XX Settembre, «è legittimo che nel Paese si discuta di possibili riforme ma poi le decisioni saranno frutto del dibattito politico». Con una avvertenza, però. «Tutto quello che faremo ha ammonito Tria dovrà rispettare le compatibilità con la politica di bilancio».

 

La necessità di garantire la salute dei conti pubblici, peraltro, è stato il filo conduttore dei ragionamenti del ministro, il cui lavoro è reso più difficile dalle peggiorate prospettive di crescita del Paese, con tanto di revisione al ribasso delle stime di crescita passate nel 2019 a 0,2% dal precedente 1%.

 

LE STIME

MARIO DRAGHI E GIOVANNI TRIA

«Si tratta di una stima equilibrata e coerente» ha detto Tria, osservando che «il governo non ha peccato di ottimismo e che la revisione è ampiamente coerente con la situazione generale, dove pesano diverse variabili esogene». Ad ogni modo, il ministro ha confermato che l'Italia sta conoscendo «un forte rallentamento dell' economia», ma che l'Italia «non è in recessione».

 

Quanto al peso del debito pubblico, a quota 132,8% del Pil secondo le ultime stime, Tria ha riconosciuto che «si tratta di un problema da affrontare in modo serio» ma che «con il Def il debito è pienamente sostenibile a la finanza pubblica italiana non rappresenta un rischio per nessun paese in Europa e nel mondo».

 

GIOVANNI TRIA

A proposito del Def, il ministro ha difeso l' impianto del documento, spiegando che «gli obiettivi programmatici risultano sostanzialmente in linea con quanto previsto dalle regole europee e nazionali, sebbene puntino a miglioramenti del saldo strutturale più contenuti date le condizioni ancora difficili della nostra economia e il recente peggioramento congiunturale».

 

Il ministro dell' Economia ha voluto chiarire, ancora una volta, che la riduzione del debito non verrà fatta attraverso la vendita dei «gioielli di famiglia», che resteranno saldamente nelle mani dello Stato. «Valutiamo di mettere sul mercato parti di quanto detenuto dallo Stato senza mettere in discussione il controllo delle partecipate del settore pubblico» ha scandito Tria. Quanto agli attesi decreti crescita e sblocca cantieri, Tria ha specificato che «i due provvedimenti sono in fase di approvazione». Lo sblocca cantieri tornerà oggi in consiglio dei ministri, il decreto crescita dopo Pasqua.

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...