delvox tria salvini di maio

L’ARIA CHE TRIA - IL MINISTRO INCASSA L’APPOGGIO DI SALVINI E RESTA SOTTO TIRO DEL M5S CHE MINACCIA: O LA LEGA CI DA’ IL REDDITO DI CITTADINANZA OPPURE BLOCCHEREMO IL DECRETO SICUREZZA DI SALVINI- LA FORZISTA BERNINI: I PENTASTELLATI MINANO LA CREDIBILITÀ INTERNAZIONALE DELL'ITALIA

Laura Cesaretti per il Giornale

TRIA

«Le indiscrezioni di stampa su possibili dimissioni del ministro Tria sono prive di fondamento». La prima preoccupazione del Mef, ieri mattina, è stata quella rassicurare i mercati: Giovanni Tria non ha alcuna intenzione di dimettersi.

 

E continuerà ad esercitare il suo ruolo di guardiano dei conti e di garante della sanità economica (e, in buona parte, anche mentale) del governo, con buona pace del febbrile vicepremier Di Maio e delle ansie elettorali dei Cinque Stelle.

 

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Hic manebimus optime: dietro i toni felpati del comunicato, il Mef si guarda bene dallo smentire che pressioni scomposte su Tria ci siano state, da parte della maggioranza, e che lo stesso ministro abbia avuto su questo un colloquio con il premier Conte. Il cui esito, evidentemente, è stato una conferma: sulla legge di bilancio, la linea la detta Tria.

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Che in questa fase, sia pur per ragioni tutte di tattica politica, è silenziosamente spalleggiato anche dalla Lega, cui tutto sommato non dispiace vedere - dall'alto dei sondaggi salviniani - l'alleato grillino che annaspa. E i grillini reagiscono: «O la Lega ci dà il reddito di cittadinanza, oppure blocchiamo il dl Sicurezza di Salvini». Le tensioni nella maggioranza sono tali che ieri sera il previsto vertice sulla manovra è saltato, rinviato alla prossima settimana.

 

Di Maio è costretto ad esibirsi in faticose acrobazie declaratorie: da una parte assicura che «per carità, nessuno ha chiede le dimissioni di Tria», e che anche lui smentisce «categoricamente» quello che ieri, con tanto di suoi virgolettati, scrivevano i giornali: «Nessuna minaccia, nessun ultimatum, nessuna tensione». Poi, però, il vicepremier il suo miniultimatum lo deve rilanciare: «Il reddito di cittadinanza sarà al centro della legge di Bilancio: per noi è imprescindibile».

ellekappa tria

 

Già, i Cinque Stelle non possono presentarsi alla campagna elettorale per le Europee con le pive nel sacco: finora, a parte la burletta del taglio ai vitalizi per qualche ex parlamentare, non hanno portato a casa neppure uno scalpo da dare in pasto ai propri elettori, cui avevano garantito mari e monti.

 

Anzi, la ragion di governo ha imposto loro una serie di voltafaccia rispetto alle promesse elettorali, come dimostra il caso Ilva. E se per il partito grillino è indispensabili ottenere almeno un appiglio per poter raccontare in campagna elettorale che il reddito di cittadinanza si farà, per Gigino Di Maio la questione è di vita o di morte: il vicepremier sa bene che la Casaleggio, nel caso lui diventasse il simbolo di un governismo a somma negativa, ci metterebbe dieci minuti a sostituirlo con un Di Battista o un Fico qualsiasi.

giovanni tria e signora

 

Così, l'entourage di Di Maio fa trapelare nuove minacce, rivolte stavolta non direttamente a Tria ma all'intero Mef. Il messaggio è: il ministro è ostaggio di una struttura tecnocratica che rema contro il governo, e in particolare contro Gigino. «Presto faremo un repulisti», è l'avvertimento, perché al Mef vogliono «bloccare il paese» e la sua rinascita, che le ricette casaleggiane certamente assicurerebbero. Invece di mettere prontamente sul piatto (magari stampandoli nottetempo) i 10 miliardi necessari al reddito di cittadinanza, «spiccioli» secondo i grillini, i perfidi burocrati economici «fanno resistenza». Ergo «faremo pulizia», si annuncia, «bonificando» e «colpendo» chi non collabora con i voleri del Movimento.

giovanni tria conte e tria

 

«Con le minacce al ministro - denuncia la capogruppo di Fi Annamaria Bernini - il M5s rischia non solo di minare ulteriormente la credibilità internazionale dell'Italia ma anche di tagliare il ramo su cui siede». Di qui al varo della manovra, però, Tria rimarrà sotto tiro. Il suo predecessore, Piercarlo Padoan fotografa così la situazione: «La condizione di Tria è molto diversa da quella in cui mi trovavo io, perché il nostro governo era molto più coeso. Il problema di Tria è che ogni giorno i suoi colleghi di governo dicono cose diverse tra di loro, e diverse da quelle che dice lui».

giovanni triaGIOVANNI TRIAgiovanni triagiovanni tria e claudio borghiLUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTEDRAGHI TRIA GIOVANNI TRIA CON NAPOLITANOGIOVANNI TRIAGIOVANNI TRIAgianni letta giovanni tria

 

salvini mattarellasalvini mattarellaMATTEO SALVINI-1GIOVANNI TRIA

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...