1. AVETE PAURA DI GRILLO E CASALEGGIO? TRANQUILLI, CI PENSERA’ ROMA A INGRULLIRLI! 2. LA CITTÀ DI ANDREOTTI, CHE NON HA MAI SCAMBIATO LA CRONACA SPICCIOLA CON LA STORIA MILLENARIA, È DA SEMPRE IL PIÙ GRANDE OSTACOLO DA SUPERARE PER UN POLITICO 3. UN COSMOPOLITA COME AGNELLI HA SEMPRE AVUTO PAURA DEI TENTACOLI CAPITOLINI 4. IL SULTANO DI HARCORE A ROMA E’ STATO MACIULLATO DALLE API REGINE TARANTINATE E DALLE ONOREVOLI DEPUTATE AI SOLLAZZI NOTTURBINI DI PALAZZO GRAZIOLI 5. I LEGHISTI ARRIVATI PIENI DI BUONE INTENZIONI, SONO FINITI SUBITO A MAGNA’ LA TRIPPA 6. RIGOR MONTIS, ARRIVATO COL LODEN, È FINITO COL CANE IN BRACCIO E UNA BIRRA IN MANO 7. ENRICO VANZINA: “ROMA NON PERDONA. TI AVVINGHIA, TI INEBRIA E TI ABBANDONA NEGLI SCAFFALI DELLA SUA STORIA MILLENARIA. SUCCEDERÀ ANCHE AI GRILLINI? TEMO DI SÌ”

Enrico Vanzina per "Il Messaggero"

Alcuni miei amici giornalisti di sinistra sostengono che la forza di Roma sta nel la sua capacità di tritare e digerire il Nuovo con stupefacente (e forse saggia) indolenza. Alla guida del manipolo c'è il mitico Fernando Proietti, il quale ripete da decenni che a Roma «meno si fa, meglio si fa». Con lui, filosofeggiano Paolo Franchi, Duccio Trombadori e Barbara Palombelli. Dedico questo pezzo a loro.

Roma, lunedì scorso. Da due ore sono stati chiusi i seggi elettorali. In un bar del quartiere Prati, ci sono tre sfaccendati che chiacchierano amenamente di calcio. Malgrado la febbre elettorale che infiamma il paese, i tre romani, naturalmente, parlano dello sceicco giordano, lo «sceicco in bianco», quello con il figlio carabiniere e la moglie impiegata comunale, quello che vive in due camere e cucina a Perugia e ha offerto 50 milioni di euro per comprarsi una quota della Roma.

Una storia esilarante che nemmeno io avrei potuto inventare quando scrissi «Febbre da Cavallo». E infatti i tre sghignazzano, se la ridono. Ma ecco che nel televisore acceso sopra la cassa annunciano che è pronta la nuova proiezione aggiornata sui risultati elettorali. I tre smettono di sghignazzare e ascoltano in silenzio.

Viene comunicato il testa a testa tra Bersani e Berlusconi, il boom di Grillo e la deludente performance di Monti. Tutte cose importantissime dalle quali dipenderà il futuro prossimo del nostro paese. Finito l'annuncio, i tre restano un attimo pensierosi, poi uno fa: «Ma della mia Lazietta ne vogliamo parla'? Stasera all'Olimpico arriva il Pescara! Se vinciamo riparte il sogno...». Questa è Roma. In tutta la sua sciagurata, cinica e grandiosa follia.

Di quanto Roma sia feroce, ne ho avuto conferma poche ore dopo, quando il Professor Mario Monti si è presentato in sala stampa a commentare i risultati. Come era diverso dal Monti che avevo visto arrivare a Roma un annetto fa, loden milanese, lessico essenziale, faccia da nordista pragmatico, calvinisticamente serio.

Adesso, un anno dopo, sembrava un signore sfiancato, molto meno sicuro di se, quasi spaurito. Come mai? Roma ha tritato anche lui. Lo ha normalizzato. Lo ha reso simile ai tanti politici che abbiamo visto sfilare in Parlamento nel corso degli anni.

Prima di lui, la stessa cosa è successa ai leghisti: sono venuti a Roma per fare la rivoluzione federale e sono finiti in trattoria a magna' la trippa. Normalizzati anche loro. Perché Roma non perdona. Ti avvinghia, ti inebria e ti abbandona negli scaffali della sua storia millenaria. Succederà anche ai grillini? Temo di sì.

Quel signore di Genova, per quanto intelligentissimo, ha poche probabilità di sfuggire al venticello millenario, il vero tsunami, che soffia nella capitale e che ha la forza di spazzare via tutto.

Dicevo, i miei amici giornalisti che hanno captato questa peculiarità di Roma sono tutti di sinistra. I partiti di sinistra, però, sembrano ancora non percepire questa loro acuta analisi della realtà. Per conquistare l'Italia bisogna fare i conti con la sua perfida capitale. Lo avevano capito Andreotti e anche Ennio Flaiano. Facendosene, scetticamente, una ragione.

 

Enrico Vanzina IL PATTO DELLA PAJATA UMBERTO BOSSI E RENATA POLVERINI CHE LO IMBOCCA agnelli anita ekberg gianni agnelli Gianni Agnelli rimorchia monica guarritore a piazza di spagna Roma 1976 - Copyright PizziCENA BERLUSCONI CLOONEY A PALAZZO GRAZIOLI DA VANITY FAIR BEGAN ENTRA A PALAZZO GRAZIOLIGHEDDAFI E SABINA BEGAN DA CIAMPINI A ROMA

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…