joe biden xi jinping

“LA CINA NON HA ALCUN PIANO PER SOSTITUIRE GLI STATI UNITI E GLI USA NON DOVREBBERO AVERE PIANI PER SOPPRIMERE LA CINA” - DOPO L’INCONTRO CON BIDEN, XI JINPING FA CAPIRE COSA PENSA PECHINO: “GLI USA DOVREBBERO SMETTERE DI ARMARE TAIWAN, CON CUI PREFERIAMO UNA RIUNIFICAZIONE PACIFICA MA POTREBBE ESSERE ANCHE USATA LA FORZA. D’ALTRONDE LA RIUNIFICAZIONE È UN PROCESSO INARRESTABILE. LA CINA NON SCOMMETTE MAI CONTRO GLI USA, NON INTERFERISCE MAI NEI SUOI AFFARI INTERNI, E NON HA ALCUNA INTENZIONE DI SFIDARE GLI STATI UNITI O DI SPODESTARLI - E WASHINGTON NON DOVREBBE SCOMMETTERE CONTRO DI NOI”

xi jinping e joe biden

XI, 'CINA NON HA PIANO PER SOSTITUIRE USA,SERVE COOPERARE'

(ANSA) - NEW YORK, 15 NOV - La Cina non ha alcun piano per sostituire gli Stati Uniti e gli Usa non dovrebbero avere piani per sopprimere la Cina: i due paesi dovrebbero promuovere una cooperazione reciprocamente vantaggiosa. Lo afferma il presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg.

 

XI, CINA E USA GESTISCANO DIFFERENZE IN MODO EFFICACE

 (ANSA) - NEW YORK, 15 NOV - La Cina e gli Stati Uniti hanno bisogno di gestire le loro differenze in modo efficace. Lo afferma il presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg.

 

XI, GLI USA DOVREBBERO SMETTERE DI ARMARE TAIWAN

joe biden e xi jinping

 (ANSA) - NEW YORK, 15 NOV - Gli Stati Uniti dovrebbero smettere di armare Taiwan. Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto riportato da Bloomberg citando Xinhua.

 

XI, TAIWAN QUESTIONE PIÙ DELICATA IN RAPPORTI CON USA

 (ANSA) - NEW YORK, 15 NOV - Taiwan è la questione più importante e delicata nelle relazioni fra Cina e Stati Uniti. Lo ha detto il presidente cinese Xi Jinping, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg.

 

USA, XI PER RIUNIFICAZIONE PACIFICA CON TAIWAN

 (ANSA) - WASHINGTON, 15 NOV - Hi Jinping ha detto a Joe Biden che la Cina preferisce una riunificazione pacifica con Taiwan ma poi e' passato a discutere le condizioni in cui potrebbe essere usata la forza. Lo riferisce un dirigente Usa.

 

XI, RIUNIFICAZIONE CON TAIWAN È UN PROCESSO INARRESTABILE

xi jinping e joe biden

(ANSA) - PECHINO, 16 NOV - La Cina "realizzerà la riunificazione con Taiwan e questo è un processo inarrestabile". E' quanto ha detto il presidente cinese Xi Jinping all'omologo americano Joe Biden, nel summit di San Francisco. La questione di Taiwan "rimane quella più importante e delicata nel rapporto Cina-Usa", ha aggiunto Xi, nel resoconto fornito dalla diplomazia di Pechino. "Gli Stati Uniti dovrebbero intraprendere azioni concrete per onorare il proprio impegno di non sostenere l'indipendenza di Taiwan, smettere di armare Taiwan e sostenere la riunificazione pacifica della Cina", ha aggiunto il leader cinese.

 

xi jinping e joe biden

XI A BIDEN, GLI USA RIMUOVANO LE SANZIONI UNILATERALI

(ANSA) - PECHINO, 16 NOV - Le azioni degli Stati Uniti contro la Cina "in materia di controllo delle esportazioni, verifica degli investimenti e sanzioni unilaterali danneggiano gravemente gli interessi legittimi della Cina". Il presidente Xi Jinping, nell'incontro avuto con Joe Biden, ha detto di ritenere "importante che gli Usa prendano sul serio le preoccupazioni della Cina e adottino passi tangibili per revocare le sanzioni unilaterali in modo da fornire un ambiente equo, giusto e non discriminatorio per le imprese cinesi". Lo sviluppo e la crescita della Cina, "guidati dalla sua logica intrinseca, non saranno fermati da forze esterne", ha aggiunto Xi.

 

XI,NON SCOMMETTIAMO CONTRO, USA FACCIANO LO STESSO CON NOI

joe biden e xi jinping

(ANSA) - PECHINO, 16 NOV - La Cina "non scommette mai contro gli Usa, non interferisce mai nei suoi affari interni, e non ha alcuna intenzione di sfidare gli Stati Uniti o di spodestarli". Il presidente Xi Jinping, parlando a San Francisco alla cena di gala della comunità business Usa-Cina, ha detto che "saremo invece lieti di vedere un'America fiduciosa, aperta, in continua crescita e prospera. Allo stesso modo, gli Stati Uniti non dovrebbero scommettere contro la Cina, né interferire negli affari interni del Paese. Dovrebbe invece accogliere favorevolmente una Cina pacifica, stabile e prospera. La cooperazione vantaggiosa per tutti è la tendenza dei tempi".

 

LA STRETTA DI MANO TRA XI JINPING E JOE BIDEN A SAN FRANCISCO

Cina e Stati Uniti "sono pienamente in grado di aiutarsi a vicenda per avere successo e ottenere risultati vantaggiosi per tutti", ha aggiunto Xi nel suo lungo intervento dopo a poche ore dal summit avuto con il presidente americano Joe Biden. Per governare "la gigantesca nave" delle relazioni bilaterali lontano da scogli e secche nascoste, "è necessario rispondere a una domanda fondamentale e generale: Siamo avversari o partner? La logica è che se si vede l'altra parte come un concorrente primario, la sfida geopolitica più importate è una minaccia in evoluzione.

 

joe biden e xi jinping

Ciò porterà solo a politiche disinformate, azioni fuorvianti e risultati indesiderati", ha osservato Xi. La Cina è pronta "a essere partner e amica degli Usa. I principi fondamentali che seguiamo nella gestione delle relazioni bilaterali sono il rispetto reciproco, la coesistenza pacifica e la cooperazione vantaggiosa per tutti". Il leader cinese ha poi affermato di aver concordato con Biden "di promuovere il dialogo e la cooperazione, nello spirito del rispetto reciproco", in settori quali diplomazia, economia e commercio, scambi interpersonali, istruzione, scienza e tecnologia, agricoltura, militari, applicazione della legge e intelligenza aritficiale.

 

xi jinping joe biden nel 2012

"Più difficoltà ci sono, maggiore è la necessità di creare un legame più stretto tra i nostri popoli e di aprire i nostri cuori gli uni agli altri, e più persone hanno bisogno di parlare a favore di questa relazione. Dovremmo costruire più ponti e aprire più strade per le interazioni interpersonali". Non importa l'evoluzione futura del panorama globale, "la tendenza storica della coesistenza pacifica tra Cina e Stati Uniti non cambierà", ha concludo il presidente.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...