donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

INTERVENTO DI ANDREA ORCEL SUL FINANCIAL TIMES

DAGOREPORT

Cosa potrebbe succedere dopo la mossa di Andrea Orcel che ha messo in tasca a Unicredit il 4,1% di Generali? Quando l’ufficio stampa della banca milanese comunica che si tratta di un “investimento finanziario”, significa semplicemente che vuol far salire il valore dei titoli del Leone di Trieste, acquistati nel corso degli ultimi tempi. E quello che Orcel ha sempre fatto, e bene.

 

All’inizio il ceo di Unicredit si posizionerà in mezzo al campo nel ruolo di arbitro. Dopodiché deciderà da che parte stare tra i due duellanti: o con il ceo di Generali, Philippe Donnet, oppure con il duplex Caltagirone-Milleri. Dipenderà unicamente da chi potrà dare più vantaggi a Unicredit.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

 

Orcel sarebbe più portato a stare con Donnet, con cui si sono sentiti martedì scorso, ma Unicredit ha in ballo due campagne di conquista: Commerbank, la seconda banca tedesca, e l’Opa lanciata su Banco Bpm. Se la prima ha fatto incazzare il governo di Scholz, la seconda ha fatto girare le palle a Palazzo Chigi che aveva in mente con Calta e Milleri di creare un terzo polo bancario italiano mettendo insieme Bpm-Mps.

 

E la risposta del governo, per ostacolare l’operazione e salvare il progetto iniziale, è stata l’avvio della procedura formale di golden power sull'offerta da 10,1 mld di Unicredit per Banco Bpm. Nei giorni scorsi l’istituto di Piazza Gae Aulenti ha presentato la notifica formale relativa all’Opa al Mef, che avrà 45 giorni di tempo per le valutazioni e per mettere paletti a entro cui muoversi (che potrebbero andare dai vincoli a mantenere un numero di sportelli alla tutela dei dipendenti).

UNICREDIT COMMERZBANK

 

Aggiunge benzina il Sole 24 Ore: “Fonti politiche legate alla maggioranza sottolineano che il tentativo di ostacolare l'interesse di Orcel per Banco Bpm potrebbe essere finalizzato a indirizzarlo verso un altro obiettivo: Bper”.

 

QUEL BLITZ DI ORCEL PER CONTARE DI PIÙ

Francesco Spini per "la Stampa"

 

Raccontano che Andrea Orcel, il super banchiere a capo di Unicredit, stesse preparando da tempo il suo posto al sole di Trieste. Acquisto dopo acquisto, spunta ora con quasi il 4% delle Generali, le assicurazioni più importanti del Paese che rappresentano anche la cassaforte più ambita della finanza italiana, grazie agli oltre 800 miliardi di euro di attività in gestione.

Unicredit Generali

 

 

Andrea Orcel, nel contempo, è uno straordinario giocatore di poker. Da mesi, come ci raccontano le cronache finanziarie – ridestatesi dal torpore degli ultimi anni con improvvisi colpi di scena degni dei migliori romanzi, soprattutto nei fine settimana quando la Borsa è chiusa e tutto può accadere – sta tentando una doppia scalata.

 

In Germania, anzitutto, dove ha messo nel mirino Commerzbank, di cui ha già raggiunto (potenzialmente, in attesa che la Bce dia il suo benestare) il 21%. Ma qui se la deve vedere con un'opposizione del governo senza quartiere, anche con Olaf Scholz ormai "anatra zoppa", in attesa delle elezioni di fine febbraio. Ma anche in Italia, dove per contare di più nel ricco Nord sta assediando con un'offerta di scambio il Banco Bpm, le cose faticano a decollare.

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

 

Colpa dei francesi del Crédit Agricole che a dicembre hanno incrementato la loro posizione (grazie a derivati) fino al 15, 1% di Piazza Meda, chiedendo l'autorizzazione a salire fino al 19, 9%. Traduzione: è un gran caos. Orcel, di fatto, si trova in mezzo a un guado e ha bisogno di alleati. Non bisogna certo spiegarlo a un abile giocatore come lui.

 

Mentre conduce le sue imprese, nella galassia Mediobanca-Generali è in corso una doppia battaglia. Piazzetta Cuccia (che ha il 13, 1% delle assicurazioni di Trieste), è insidiata, attraverso una offerta pubblica di scambio, dal redivivo (con nuovi soci come Caltagirone e la Delfin dei Del Vecchio) Monte dei Paschi di Siena, di cui il governo ha ancora un 11, 7%.

MELONI - FAZZOLARI - GIORGETTI - FITTO - MATTARELLA

 

E sempre il governo ha mal sopportato (al punto che potrebbe attivare il golden power) l'intesa tra Generali e i francesi di Natixis nel risparmio gestito. La stessa che sta scatenando una nuova sfida tra Mediobanca e un altro grande socio, Francesco Gaetano Caltagirone, in vista dell'assemblea del prossimo 8 maggio, in cui si rinnoveranno i vertici.

 

Orcel ha deciso di giocare anche su questo tavolo. E, anticipando possibili mosse della concorrente Intesa Sanpaolo, si presenta con una carta pesante da giocare: una quota di Generali che potrebbe essere se non determinante, sicuramente utile per dirimere la battaglia. Ci sono poi altre indiscrezioni secondo cui il banchiere di Unicredit avrebbe in mano anche una fiche di Mediobanca, circa il 3% secondo alcune versioni.

ANDREA ORCEL CARLO MESSINA

 

Ma fonti vicine al dossier confermano che Unicredit non ha quote di Piazzetta Cuccia. In ogni caso Orcel ha deciso di entrare in partita, puntando ad essere determinante. Le sorprese, dicono i bene informati, non sono terminate.

philippe donnet

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...