falco

LA FORMA DELLE ALI CHE VERRANNO - GLI AEREI DEL FUTURO VOLERANNO COME IL FALCO PELLEGRINO E AVRANNO LE PENNE SENSORIALI - I FALCHI PELLEGRINI MANTENGONO IL CONTROLLO A UNA VELOCITÀ FINO A 300 KM. ALL'ORA, ANCHE CON VENTI FORTI - IL DESIGN È ISPIRATO DALLA CAPACITÀ DI QUESTO TIPO DI UCCELLO DI STABILIZZARSI DOPO L'ATTERRAGGIO ARRUFFANDO LE SUE PIUME - VIDEO

 

http://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-4338358/Aircrafts-based-flight-world-s-fastest-bird.html

 

falco pellegrino  05falco pellegrino 05

Il design degli aerei del futuro è ispirato all’uccello più veloce del mondo, il falco pellegrino, che può mantenere il controllo a una velocità che arriva a 300 km.

la forma del falco pellegrino la forma del falco pellegrino

 

Questi aerei potrebbero essere più leggeri, più veloci e più manovrabili di quelli con le ali rigide prodotti ad oggi.

 

Il nuovo aeroplano ispirato alla natura potrebbe volare nei nostri cieli nei prossimi vent’anni.

 

falco pellegrino falco pellegrino

Gli scienziati della ‘BAE Systems e City’ dell’Università di Londra hanno studiato il volo dei falchi al fine di rendere gli aerei più sicuri, aerodinamici ed efficienti a livello di consumo di carburante.

 

Le tecnologie in fase di sviluppo includono le penne sensoriali.

 

Si tratta di filamenti polimerici stampati in 3D che agiscono come sensori sul corpo di un aeromobile, fornendo un sistema di preallarme se l’aereo comincia a stallare.

 

Se densamente distribuiti sul velivolo, questi filamenti polimerici possono anche essere in grado di cambiare il flusso d'aria vicino alla sua superficie.

Questo potrebbe ridurre l’attrito sulla superficie delle ali dell’aereo.

 

il volo del falco pellegrino  il volo del falco pellegrino

I ‘flap’ ricoperti da questi filamenti permetterebbero all’aereo di atterrare in modo più sicuro anche alle velocità più basse.

 

Questa tecnologia è ispirata al falco, che cambia la forma del suo corpo quando atterra, increspando la superficie superiore delle ali.

 

L'effetto di questa piuma ‘arruffate’ lo aiuta anche a mantenere la portanza delle proprie ali ad alti angoli di attacco e di volare più lentamente o cambiare direzione in modo più aggressivo.

 

Dei piccoli ‘flap’ sull’ala dell’aereo potrebbe consentire di volare a velocità più bassa, permettendo di raggiungere una distanza di atterraggio più corta o di essere più agili a evitare ostacoli durante il volo.

 

Si pensa anche che, usando questo design, si potrebbe rendere gli aerei più compatti e trasportare più di carburante.

 

La ricerca ha anche dimostrato che i ‘flap’ potrebbero, potenzialmente, produrre un inferiore inquinamento acustico da parte degli aeromobili.

il volo del falco pellegrino il volo del falco pellegrino

 

Il professor Christoph Bruecker del ‘City's Aeronautical Engineering department’ ha dichiarato: 'Il falco pellegrino è l’uccello più veloce del mondo, in grado di volare in picchiata con angoli incredibilmente ripidi e ad alte velocità. Il lavoro di ricerca è stato davvero affascinante e sono sicuro che può offrire vera innovazione e benefici al settore aerospaziale'.

 

Il professor Clyde Warsop, uno specialista in aerodinamica e controllo di flusso a ‘BAE Systems' Military Aircraft’ aggiunge: 'La bio-ispirazione non è un concetto nuovo; molte tecnologie che usiamo ogni giorno sono state ispirate da animali e dalla natura'.

 

Piume sensoriali

Quando un falco si lancia in picchiata ad alta velocità, il suo corpo è sottoposto a forze molto sensibili ai piccoli cambiamenti nel suo angolo di attacco.

f16 fighting falconf16 fighting falcon

Se l'uccello supera il suo angolo ottimale di attacco di un margine anche minimo, le piume sul retro delle sue ali cominciano a vibrare.

 

Queste vibrazioni sono rilevate dai nervi del corpo, avvertendo l'uccello che potrebbe essere in procinto di cadere e precipitare.

I filamenti polimerici stampati in 3D sono simili a peli posti sulla superfice di un aeromobile e possono raccogliere i dati del flusso d'aria in tempo reale avvisando, quindi, il pilota in caso di problemi, prevenendo possibili disastri.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…