influenza

MA COME MAI QUEST’ANNO SONO TUTTI A LETTO: L’INFLUENZA È MOLTO AGGRESSIVA O PIÙ CONTAGIOSA? TUTTO QUELLO CHE DOVETE SAPERE SUL PRINCIPALE VIRUS IN CIRCOLAZIONE, L’A/H1N1 – FABRIZIO PREGLIASCO: “STIAMO SUBENDO LA STAGIONE INFLUENZALE PIÙ PESANTE DEGLI ULTIMI 15 ANNI. LE BASSE COPERTURE VACCINALI NON C’ENTRANO. STIAMO COMBATTENDO CONTRO UN VIRUS RELATIVAMENTE NUOVO..."

Estratto dell’articolo di Silvia Turin per il “Corriere della Sera”

 

influenza

«Stiamo subendo la stagione influenzale più pesante degli ultimi 15 anni: è dovuta a diversi virus respiratori tra cui il principale è il virus A/H1N1», commenta Fabrizio Pregliasco, professore associato di Igiene all’Università degli Studi di Milano e Direttore sanitario Irccs Galeazzi, rispondendo alle domande.

 

Quali sono le caratteristiche del virus A/H1N1?

Il ceppo A/H1N1 pdm09 ( Pandemic disease Mexico 2009 ) è in circolazione dal 2009. Pur avendo origine suina, H1N1 è diventato da subito un virus dell’influenza umano. Nel 2009 causò un’epidemia, ma meno grave di quanto ci si aspettasse perché il «nonno» dell’H1N1 era l’influenza «spagnola» con la quale i più anziani, cioè la categoria più a rischio, avevano già avuto un contatto.

fabrizio pregliasco

 

Come si trasmette?

È un virus a trasmissione aerea, come gli altri influenzali, e si diffonde principalmente nella stagione fredda. Il contagio avviene soprattutto a distanza ravvicinata.

 

Perché l’influenza quest’anno è così infettiva?

Le basse coperture vaccinali non c’entrano: hanno un ruolo sull’appesantimento o meno dei pronto soccorso perché la vaccinazione serve per proteggere i fragili, ma se si va a vedere la distribuzione per età, i casi sono in maggioranza bambini e giovani. È un’influenza infettiva perché è un virus relativamente nuovo. È con noi dal 2009 ma con caratteristiche diverse: quest’anno c’è una variante nuova di A/H1N1.

 

influenza

Altro elemento che incide sul numero di contagi è la ripresa, davvero totale, della vita normale e una metereologia nella prima fase di dicembre con temperature molto basse per alcuni giorni, che ha fatto scattare la diffusione del virus. Infine, quest’anno c’è una modalità di segnalazione diversa, più ampia, che comprende le sindromi simil-influenzali. Il sistema ora si chiama RespiVirNet e prima si chiamava InfluNet, la codificazione precedente era più stringente.

 

Quali sono i sintomi di questa influenza?

fabrizio pregliasco

Sono quelli tipici: febbre, tosse, dolori muscolari. Molto comuni anche mal di gola, brividi, affaticamento, mal di testa, perdita dell’appetito. È proprio dell’influenza l’esordio improvviso e in genere un miglioramento dopo i primi tre giorni di malattia.

[…]

Quali possono essere le complicanze di una brutta influenza?

La gran parte degli 8-10.000 morti annuali di influenza stagionale sono decessi «con influenza», persone che muoiono di problematiche cardiache e respiratorie perché l’influenza li fa aggravare. C’è poi una quota non elevata di casi gravi registrati come «polmonite virale primaria da virus influenzale»: in una stagione da 5-6 milioni di casi sono circa 300.

 

influenza 4

Più persone si contagiano, più saliranno le polmoniti. L’influenza può anche creare qualche alterazione del QT (il meccanismo elettrico del cuore) che può essere fatale in alcune persone. Un altro elemento: la fase successiva all’infezione acuta crea una finestra di rischio in cui si possono introdurre sovrainfezioni batteriche e questo può capitare a tutti. In particolare, si è visto che il virus influenzale apre la porta allo pneumococco, ecco perché la polmonite è la complicanza più diffusa.

influenza 3

 

Chi corre più rischi?

Il 90 per cento di decessi avviene tra chi ha più di 65 anni, specialmente con malattie croniche. Anche nelle donne incinta spesso l’evoluzione della malattia è più importante e crea qualche difficoltà nel nascituro. Nei bambini piccoli può esserci disidratazione.

 

[…]

influenza 5FABRIZIO PREGLIASCO 1Influenza spagnolainfluenza 1influenza 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…