affresco con una pizza ritrovato a pompei.

QUANDO VOI STAVATE SUGLI ALBERI, NOI MANGIAVAMO GIÀ LA PIZZA! - ALLA FACCIA DEI DETRATTORI DEL CIBO "MADE IN ITALY": A POMPEI È STATO RITROVATO UN AFFRESCO CHE RAFFIGURA "L'ANTENATO" DELLA PIZZA! - VISTO CHE AI TEMPI NON ESISTEVANO I POMODORI E LA MOZZARELLA, LA FOCACCIA VENIVA CONDITA CON FRUTTA SECCA E SPEZIE - MARINO NIOLA: "L'ARCHEOPIZZA POMPEIANA HA UN DOPPIO VALORE, MATERIALE E SIMBOLICO. MA HA ANCHE UN ALTISSIMO VALORE STORICO. PERCHÉ CI MOSTRA CHE..."

AFFRESCO CON UNA PIZZA RITROVATO A POMPEI.

1. NELLA DOMUS CON LA NATURA MORTA C'ERA ANCHE UN GRANDE FORNO

Estratto dell'articolo di Antonio Ferrari per "la Repubblica"

 

In quella casa che si apriva sulla via di Nola i proprietari avevano realizzato anche un grande forno, sufficiente per cuocere 50 pani per volta. E, perché no, anche focacce che sembrano pizze, come quella così ben dipinta su un affresco appena scoperto a Pompei, nella Regio IX […] Eccolo, su fondo nero, realizzato sulla parete dell'atrio della casa, la zona di ingresso. Su un vassoio d'argento un'alta coppa dello stesso materiale ricolma di vino rosso.

 

AFFRESCO CON UNA PIZZA RITROVATO A POMPEI.

[…] l'attenzione è tutta per quel disco di pasta colmo di frutta secca, con un dattero e un fico, e tanti puntini gialli, a richiamare spezie e condimenti. Il pensiero va al libro VII dell'Eneide – spiegano Gabriel Zuchtriegel e Alessandro Russo – con l'arrivo di Enea nel Lazio e la profezia secondo la quale i Troiani avrebbero trovato una nuova patria quando avrebbero mangiato le loro mense, ovvero i “pani sacrificali” ”, il che accade appunto sulle coste laziali.

 

[…] «Come non pensare alla pizza, piatto povero che dal Sud ha conquistato il mondo? » dice il direttore di Pompei, che lavora per aprire appena possibile l'area alle visite.

AFFRESCO CON UNA PIZZA RITROVATO A POMPEI.

 

2. QUELLA PIZZA DI 2000 ANNI FA

Estratto dell'articolo di Marino Niola per "la Repubblica"

Non è una pizza come un'altra. Quella raffigurata nell'affresco emerso a Pompei è il fotogramma originario della pizza. L'archetipo di un cibo che è nel nostro Dna. La scoperta degli archeologi sembra proprio un messaggio inviato dal passato, che esibisce il certificato di nascita del cibo più amato del mondo. E attesta che 2000 anni fa il celebre disco di pasta era già di casa in quella che fu la Campania Felix.

 

AFFRESCO CON UNA PIZZA RITROVATO A POMPEI.

In realtà, l'archeopizza pompeiana ha un doppio valore, materiale e simbolico. Ci fa vedere come era fatta la margherita prima della margherita. […]  Un'ortolana d'antan. O un'antenata della vituperata pizza con l'ananas. […] Ma il dipinto della domus pompeiana ha anche un altissimo valore storico.

 

Perché ci mostra che, allora come adesso, la pizza è insieme contenitore e contenuto. Un hardware gastronomico compatibile con qualsiasi software. Ci si può mettere di tutto, ma rimane sempre lei. Perfino con la frutta tropicale. […] E la testimonianza pompeiana rivela anche la natura solidale e ospitale della pizza, visto che quel vassoio luccicante, con sopra una coppa di vino ed ogni ben di Dio, costituiva la cosiddetta xenía, cioè l'offerta di cibo che si faceva allo straniero (xenos ) come dono di accoglienza.

 

AFFRESCO CON UNA PIZZA RITROVATO A POMPEI.

[…] Gli stessi ingredienti raffigurati hanno un significato molto profondo. A partire dal vino, che era la bevanda sacra a Dioniso, il dio dell'ospitalità e dello scambio. Per finire ai chicchi di melagrana che era il frutto dell'abbondanza e della fertilità. Insomma, la protocapricciosa ha un forte valore comunicativo. Dice che offre a si costruisce una relazione, si augura un benvenuto, un po' come il benvenuto che noi scriviamo sulle nostre stuoie d'ingresso.

 

AFFRESCO CON UNA PIZZA RITROVATO A POMPEI.

Ma è anche un modo per segnalare il significato identitario di certi cibi, che si alimentano nello stesso tempo il corpo e l'anima. Fanno bene alla salute delle persone ea quella della collettività. Creano solidarietà e inclusione. Proprio quel che ha sempre fatto la pizza moderna nei luoghi dove è nata. […]

 

pizza 7

 Era quindi un modo di mangiare popolarissimo, democratico, che rifletteva un'immagine da Paese della fama. Ma che non escludeva nessuno, nemmeno i derelitti. Al punto che i pizzaioli avevano inventato forme di welfare alimentare, come la pizza “oggi a otto”. Si mangiava subito e si pagava otto giorni dopo. Insomma, una sorta di credito di sopravvivenza che non si negava a nessuno. Tutto il contrario delle margherite e marinare di oggi, leggerissime impalpabili, choosy. In realtà, ogni tempo si riflette come in uno specchio nella sua pizza che ne riassume sogni e bisogni, gusti e disgusti. Ed è proprio questa capacità di adattamento all'origine della fortuna planetaria di questa icona dell'Italian food. Che, come ci dice la pittura di Pompei, viene da molto lontano.

 

pizza 9

Addirittura dalle mensae , le schiacciate di grano cotte al forno che i romani e gli antichi popoli mediterranei usavano per poggiarvi sopra i cibi. Da questi piatti commestibili, che in tempi di magra si poteva trasformare in pietanza, come racconta Virgilio nell'Eneide, derivano le nostre pizze gourmet. Nel sottosuolo della Neapolis, la Napoli del quinto secolo avanti Cristo, sono stati trovati dei forni che hanno le dimensioni e la struttura di quelli che vengono ancora oggi costruite dai maestri fornai, depositari di una tecnica collaudata dalla storia.

 

[…]

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")