geoffrey hinton joe biden

ANCHE LA CASA BIANCA SI SVEGLIA SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: BIDEN HA LANCIATO UN PIANO PER AFFRONTARE I RISCHI DELL'AI. PECCATO CHE PER ATTUARLO ABBIA CHIAMATO QUATTRO SOCIETÀ CHE LA STANNO SVILUPPANDO (ALPHABET, ANTHROPIC, MICROSOFT E OPEN AI), E CHE NON HANNO INTERESSE A LIMITARLA - L'AVVERTIMENTO DI GEOFFREY HINTON, PIONIERE PENTITO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE: "C’È UN SERIO RISCHIO ESISTENZIALE. ANCHE SE FISSASSIMO DELLE REGOLE, QUESTI SISTEMI POTREBBERO SUPERARLE. L’INTELLIGENZA UMANA È IN UNA FASE PASSEGGERA..."

1. USA LANCIANO PIANO CONTRO I RISCHI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE. HARRIS INCONTRA GLI AD DELLE QUATTRO AZIENDE PIÙ ALL'AVANGUARDIA

pro e contro intelligenza artificiale

(ANSA) - L'amministrazione Biden ha lanciato un piano per prevenire ed affrontare eventuali rischi dell'intelligenza artificiale. Lo riferisce la Casa Bianca in una nota sottolineando che il presidente americano è' stato chiaro sul fatto che quando si tratta di questa nuova tecnologia bisogna "mettere al centro le persone e le comunità, sostenendo un'innovazione responsabile che serva il bene pubblico, proteggendo al contempo la nostra società, la sicurezza e l'economia".

 

joe biden

Per questo, è necessario che "le aziende si assumano la responsabilità di garantire che i loro prodotti siano sicuri prima che vengano implementati o resi pubblici". A tal fine la vicepresidente americana Kamala Harris e alti funzionari della Casa Bianca incontreranno oggi gli amministratori delegati di quattro società americane all'avanguardia sull'intelligenza artificiale: Alphabet, Anthropic, Microsoft e OpenAI. L'incontro rientra in uno sforzo più ampio dell'amministrazione Usa per coinvolgere avvocati, aziende, ricercatori, organizzazioni per i diritti civili e partner internazionali sulle questioni poste dall'Ia.

 

2. HINTON “MINACCIA ESISTENZIALE ALL’UMANITÀ LA POLITICA DEVE REGOLARE QUESTI MODELLI”

Estratto dell'articolo di Beniamino Pagliaro per “la Repubblica”

 

chatgpt

Lo sviluppo dei modelli di intelligenza artificiale e la capacità di ragionare e prendere decisioni pone una «minaccia esistenziale all’umanità», per cui l’informatico Geoffrey Hinton, tra i pionieri della tecnologia, rivolge un appello a Stati Uniti e Cina, chiedendo alle potenze globali di intervenire per regolare questi modelli ed evitare che prendano il sopravvento.

 

Hinton, che ha lasciato Google a inizio settimana, spiega per la prima volta in modo chiaro le sue convinzioni, raggiunte dopo decenni di lavoro, di fronte a una nuova consapevolezza.

geoffrey hinton

 

L’informatico non parla a una platea di retrogradi luddisti bensì in uno dei luoghi chiave dello sviluppo tecnologico occidentale, il campus del Mit a Cambridge. Per due giorni scienziati e ingegneri hanno dialogato con big tech, da Microsoft ad Amazon e Google, e con le startup più importanti della scena dell’AI, come OpenAi e Stability. Per due giorni sul palco si sono alternate visioni diverse, unite paradossalmente proprio dall’idea che fermare la ricerca, fermare lo sviluppo non possa funzionare.

 

geoffrey hinton 5

Anzi, quasi tutti sono convinti che proprio una regolazione caso per caso sia una risposta. «Stiamo tutti fermi per sei mesi, e poi che succede? Pechino starà ferma per sei mesi?», ha chiesto l’imprenditore Tom Siebel. […]

 

Professor Hinton, perché ha deciso di lasciare Google e ha cambiato idea sull’intelligenza artificiale?

«C’è un numero di ragioni, la prima è che ho 75 anni: è ora di andare in pensione. Ma soprattutto ho cambiato idea sul rapporto tra il cervello umano e i modelli di intelligenza artificiale. Pensavo che questi modelli lavorassero come il cervello.

timeline della singolarita tecnologica

 

Invece questi grandi modelli sono in grado di sapere migliaia di volte quello che sanno gli umani. Se poi si prendono vari di questi modelli a lavorare su set di dati diversi, quello che impara uno può essere subito comunicato all’altro. Le persone non possono fare così, perché i nostri cervelli sono tutti diversi tra loro».

 

Perché è spaventoso?

«Perché possono imparare molto di più: immaginate per esempio due dottori: uno vede mille pazienti, un altro vede un milione di pazienti. Questi strumenti, incluso ChatGpt, sono in grado di fare dei ragionamenti. Possono essere in grado di manipolare le persone, avendo imparato tutta la conoscenza del mondo».

 

geoffrey hinton 3

È possibile dare loro regole?

«Questi modelli sono in grado di scrivere da soli dei programmi. Anche se fissassimo delle regole, questi sistemi potrebbero impararle e superarle. Queste intelligenze artificiali non hanno degli obiettivi di evoluzione prestabiliti, ma prima o poi li potranno creare, se perdiamo il controllo».

 

Qual è la situazione peggiore che può immaginare?

«Penso che sia credibile che l’intelligenza umana sia una fase passeggera, sostituita dall’intelligenza digitale. C’è un serio rischio esistenziale […] La mia sola speranza è che Stati Uniti e Cina trovino la forza di una cooperazione come abbiamo fatto nell’epoca nucleare». […]

geoffrey hinton 1geoffrey hinton 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…