olaf scholz germania

LA GERMANIA È UN PAESE ANALOGICO IN UN MONDO DIGITALE - LA CADUTA DEL MITO TEDESCO: UN TEMPO ERA UN MODELLO ECONOMICO DA EMULARE, ORA È IL PARADIGMA DELLA CRISI ECONOMICA E POLITICA - LA GERMANIA HA ADOTTATO UN MODELLO DI CAPITALISMO CHE L'HA ESPOSTA ALL'AUMENTO DEL COSTO DEL GAS (SI ERA CONSEGNATA A PUTIN) E CHE ORA STA PAGANDO CARO, VISTE ANCHE LE NUMEROSE INDUSTRIE ENERGIVORE - E LA CRISI ECONOMICA SI TRASFORMA IN RABBIA SOCIALE...

Articolo di  "The Guardian" - dalla rassegna stampa estera di "Epr comunicazione"

 

meloni scholz

Sir Keir Starmer non è il primo leader laburista a desiderare un rapporto più stretto tra Gran Bretagna e Germania. Jim Callaghan si accoccolò vicino al cancelliere Helmut Schmidt negli anni Settanta e da allora la sinistra socialdemocratica del Regno Unito è convinta che ci sia molto da imparare dalla più grande economia europea, scrive The Guardian.

 

I tedeschi, è stato detto più volte nel corso dei decenni, hanno un modello di capitalismo superiore: basato su una buona progettazione e su una lavorazione qualificata; su accordi di finanziamento stabili e a lungo termine tra le imprese e le banche; su un sistema di relazioni industriali più consensuale; su una rete di aziende di medie dimensioni, molte delle quali a conduzione familiare; su un sistema di formazione professionale e tecnica di prim'ordine che assicura una fornitura costante di lavoratori qualificati e produttivi.

 

volodymyr zelensky olaf scholz

C'è un motivo per cui i tedeschi lavorano meno ore e godono di un tenore di vita più elevato rispetto agli inglesi: hanno rifiutato il capitalismo anglosassone a favore di qualcosa di meglio. Hanno un enorme surplus commerciale, finanze pubbliche solide e un'inflazione sotto controllo. Cosa c'è di strano?

 

[…]

 

La brutale verità, però, è che la Germania non è più un modello adeguato per il Regno Unito (o per qualsiasi altro Paese). È un Paese in cui la minaccia alla democrazia rappresentata dai partiti estremisti è il risultato del fallimento economico. Se la Gran Bretagna pensa di avere un problema con l'estrema destra, i problemi della Germania sono di un altro ordine di grandezza.

 

[…]

 

macron scholz

La Germania è stata particolarmente esposta all'aumento del costo del gas sui mercati globali innescato dall'invasione della Russia nel 2022, anche a causa della sua alta concentrazione di industrie ad alta intensità energetica.

 

Se si trattasse semplicemente di una flessione ciclica particolarmente grave, allora ci sarebbe poco da preoccuparsi. La Germania ha superato molte situazioni difficili in passato, e in passato coloro che l'hanno esclusa sono stati smentiti.

 

Questa volta, però, le ragioni dei problemi economici della Germania sono più profonde. Ci sono cause strutturali, la principale delle quali è la determinazione ad aggrapparsi al modello che ha portato al successo, ma che ora è scaduto.

 

olaf scholz con la benda sull occhio

[…]

 

Un mondo analogico sta rapidamente diventando digitale e la Germania è stata dolorosamente lenta nel rendersene conto. In un certo senso, è inevitabile. La Gran Bretagna è stata la potenza economica dominante nel XIX secolo, grazie alle tecnologie della prima rivoluzione industriale, e ha trovato difficile rompere con i vecchi schemi anche quando avrebbe dovuto essere ovvio che le sue industrie del carbone e del tessile erano in declino a lungo termine.

 

Di conseguenza, la Gran Bretagna rimase indietro rispetto ai suoi concorrenti. Uno di questi era la Germania, che eccelleva nella produzione avanzata e nell'ingegneria di precisione. Aziende come Volkswagen e BMW hanno realizzato grandi profitti nell'epoca d'oro delle auto a benzina e diesel.

germania manifestazioni contro afd 8

 

[…]

 

La Germania non è stata all'altezza della sua reputazione di lungimiranza nemmeno nel passaggio ai veicoli elettrici. Al contrario, le grandi case automobilistiche sono state terribilmente miopi nell'affrontare la minaccia esistenziale rappresentata dai modelli cinesi a basso costo.

 

Gli Stati Uniti sono il primo esempio di un Paese che si è mosso al passo con i tempi e ha saputo adattare la propria struttura industriale alle mutate circostanze. Come dice Münchau: “Il superciclo tedesco sta finendo, quello degli Stati Uniti è ancora in corso”.

olaf scholz fa jogging

 

Quindi, sì, il Regno Unito investe poco e deve trovare un modo per essere all'avanguardia nella quarta rivoluzione industriale. Ma lo stesso vale per la Germania, un Paese che da tempo non riesce più ad attuare la distruzione creativa che permetterebbe a nuove idee e nuovi prodotti di fiorire.

 

E sì, la Gran Bretagna ha lezioni da imparare da altri Paesi. Ma non molte di queste verranno dalla Germania, sempre più un'economia analogica in un mondo digitale.

alice weidel bjorn hoecke bjorn hoeckeALICE WEIDEL TINO CHRUPALLA - AFD comitato elettorale afd - festeggiamento per i risultati delle europeemanifesto elettorale afdalice weidel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…