olaf scholz germania

LA GERMANIA È UN PAESE ANALOGICO IN UN MONDO DIGITALE - LA CADUTA DEL MITO TEDESCO: UN TEMPO ERA UN MODELLO ECONOMICO DA EMULARE, ORA È IL PARADIGMA DELLA CRISI ECONOMICA E POLITICA - LA GERMANIA HA ADOTTATO UN MODELLO DI CAPITALISMO CHE L'HA ESPOSTA ALL'AUMENTO DEL COSTO DEL GAS (SI ERA CONSEGNATA A PUTIN) E CHE ORA STA PAGANDO CARO, VISTE ANCHE LE NUMEROSE INDUSTRIE ENERGIVORE - E LA CRISI ECONOMICA SI TRASFORMA IN RABBIA SOCIALE...

Articolo di  "The Guardian" - dalla rassegna stampa estera di "Epr comunicazione"

 

meloni scholz

Sir Keir Starmer non è il primo leader laburista a desiderare un rapporto più stretto tra Gran Bretagna e Germania. Jim Callaghan si accoccolò vicino al cancelliere Helmut Schmidt negli anni Settanta e da allora la sinistra socialdemocratica del Regno Unito è convinta che ci sia molto da imparare dalla più grande economia europea, scrive The Guardian.

 

I tedeschi, è stato detto più volte nel corso dei decenni, hanno un modello di capitalismo superiore: basato su una buona progettazione e su una lavorazione qualificata; su accordi di finanziamento stabili e a lungo termine tra le imprese e le banche; su un sistema di relazioni industriali più consensuale; su una rete di aziende di medie dimensioni, molte delle quali a conduzione familiare; su un sistema di formazione professionale e tecnica di prim'ordine che assicura una fornitura costante di lavoratori qualificati e produttivi.

 

volodymyr zelensky olaf scholz

C'è un motivo per cui i tedeschi lavorano meno ore e godono di un tenore di vita più elevato rispetto agli inglesi: hanno rifiutato il capitalismo anglosassone a favore di qualcosa di meglio. Hanno un enorme surplus commerciale, finanze pubbliche solide e un'inflazione sotto controllo. Cosa c'è di strano?

 

[…]

 

La brutale verità, però, è che la Germania non è più un modello adeguato per il Regno Unito (o per qualsiasi altro Paese). È un Paese in cui la minaccia alla democrazia rappresentata dai partiti estremisti è il risultato del fallimento economico. Se la Gran Bretagna pensa di avere un problema con l'estrema destra, i problemi della Germania sono di un altro ordine di grandezza.

 

[…]

 

macron scholz

La Germania è stata particolarmente esposta all'aumento del costo del gas sui mercati globali innescato dall'invasione della Russia nel 2022, anche a causa della sua alta concentrazione di industrie ad alta intensità energetica.

 

Se si trattasse semplicemente di una flessione ciclica particolarmente grave, allora ci sarebbe poco da preoccuparsi. La Germania ha superato molte situazioni difficili in passato, e in passato coloro che l'hanno esclusa sono stati smentiti.

 

Questa volta, però, le ragioni dei problemi economici della Germania sono più profonde. Ci sono cause strutturali, la principale delle quali è la determinazione ad aggrapparsi al modello che ha portato al successo, ma che ora è scaduto.

 

olaf scholz con la benda sull occhio

[…]

 

Un mondo analogico sta rapidamente diventando digitale e la Germania è stata dolorosamente lenta nel rendersene conto. In un certo senso, è inevitabile. La Gran Bretagna è stata la potenza economica dominante nel XIX secolo, grazie alle tecnologie della prima rivoluzione industriale, e ha trovato difficile rompere con i vecchi schemi anche quando avrebbe dovuto essere ovvio che le sue industrie del carbone e del tessile erano in declino a lungo termine.

 

Di conseguenza, la Gran Bretagna rimase indietro rispetto ai suoi concorrenti. Uno di questi era la Germania, che eccelleva nella produzione avanzata e nell'ingegneria di precisione. Aziende come Volkswagen e BMW hanno realizzato grandi profitti nell'epoca d'oro delle auto a benzina e diesel.

germania manifestazioni contro afd 8

 

[…]

 

La Germania non è stata all'altezza della sua reputazione di lungimiranza nemmeno nel passaggio ai veicoli elettrici. Al contrario, le grandi case automobilistiche sono state terribilmente miopi nell'affrontare la minaccia esistenziale rappresentata dai modelli cinesi a basso costo.

 

Gli Stati Uniti sono il primo esempio di un Paese che si è mosso al passo con i tempi e ha saputo adattare la propria struttura industriale alle mutate circostanze. Come dice Münchau: “Il superciclo tedesco sta finendo, quello degli Stati Uniti è ancora in corso”.

olaf scholz fa jogging

 

Quindi, sì, il Regno Unito investe poco e deve trovare un modo per essere all'avanguardia nella quarta rivoluzione industriale. Ma lo stesso vale per la Germania, un Paese che da tempo non riesce più ad attuare la distruzione creativa che permetterebbe a nuove idee e nuovi prodotti di fiorire.

 

E sì, la Gran Bretagna ha lezioni da imparare da altri Paesi. Ma non molte di queste verranno dalla Germania, sempre più un'economia analogica in un mondo digitale.

alice weidel bjorn hoecke bjorn hoeckeALICE WEIDEL TINO CHRUPALLA - AFD comitato elettorale afd - festeggiamento per i risultati delle europeemanifesto elettorale afdalice weidel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...