dino meneghin

“IO, SIMEONI, MOSER, THOENI, PANATTA SIAMO FIGLI DEL DOPOGUERRA, IL TALENTO CE L'HA DATO IL SIGNORE, MA SENZA IL LAVORO, E UN BUON ALLENATORE, NON SAREMMO ARRIVATI DA NESSUNA PARTE” – PARLA IL GIGANTE DEL BASKET DINO MENEGHIN: "OGGI LA PALLACANESTRO SEMBRA HOCKEY. IL FUTURO È DEI GIOCATORI AFRICANI. I GIOCHI DI PARIGI? DURA ANDARCI MA CONFERMEREI IL CT POZZECCO. MI PIACE LA MELONI, NON HA PAURA. SCHLEIN? HA TRE PASSAPORTI, NON MI FIDO" – E SU SINNER…

Paolo Brusorio per "la Stampa" - Estratti

 

DINO MENEGHIN

«Sono venuto grande all'aria aperta. Ho avuto la fortuna di crescere tra i monti, con mio fratello andavo nei boschi, su e giù dagli alberi, giocavamo in riva al Piave. Ma vai a raccontarlo ai ragazzi di oggi che cos'è l'aria aperta. Non lo sanno. E quelli che la cercano nelle città non la trovano, non hanno spazi i giovani per sfogarsi. Così nascono l'obesità e il bullismo. Hanno fatto diventare gli E-games sport olimpico: sarà una rovina».

 

Dino Meneghin è l'albero della vita. Settantaquattro anni, fino a 44 sul campo da basket.

Quelle mani grandi hanno trattato palloni e alzato un numero spropositato di trofei: le stringi e senti la scossa.

 

Lei, Simeoni, Moser, Thoeni, Panatta. Nati negli anni Cinquanta, totem del nostro sport: il segreto?

«Siamo i figli del Dopoguerra, c'era una voglia da parte di tutti i genitori di cambiare. Era la libertà. Il talento ce l'ha dato il Signore, ma senza il lavoro, e senza un buon allenatore che ci capisse anche nella vita privata, non saremmo arrivati da nessuna parte: sapesse quanti talenti ho visto perdersi per strada».

DINO ANDREA MENEGHIN

 

Sinner non corre questo rischio. O no?

«Mi piace moltissimo. Primo non se la tira, mi pare che venga da un ambiente sano. Il fatto che non sia andato a Sanremo è indicativo, sa che da adesso in poi avrà gli occhi addosso di tutti, la pressione crescerà.  Così ha preferito tornare subito ad allenarsi».

 

Lei ha mai provato la pressione?

«Prima di ogni finale. E quando sono passato da Varese a Milano e mi sono fatto subito male. L'ambiente era nuovo e pensavano che fossi rotto».

 

Quando è cambiato il basket?

DINO MENEGHIN

«Negli anni settanta la prima svolta, da un basket da dilettanti a professionisti. Negli anni ottanta il boom, da quando sono arrivati gli ex professionisti che hanno alzato il livello e attirato i grandi sponsor".

 

Niente sul tiro da tre punti?

«Una rivoluzione. E non sempre positiva. Ha trasformato il basket in una partita di hockey su ghiaccio, corri e tira. E cancellato i ruoli come il mio, il pivot non esiste più. Oggi farei la guardia alta».

 

Nba, ora. Wembanyama: il fenomeno francese di San Antonio, 20 anni e 2 metri e 25. Numeri da paura: marziano o nuova frontiera?

«Fenomeno. Si muove con una leggerezza mai vista, dopo Antetokounmpo ha spostato i limiti ancora più in alto. Mi sembra inarrivabile se non tra 30 anni quando gli africani mostreranno tutto il loro potenziale».

 

(...)

 

Di tutte le Italie che ha attraversato quale le piace di più?

DINO MENEGHIN

«Ho vissuto gli anni Cinquanta e Sessanta con molta leggerezza. Cancellerei i Settanta, i morti, i rapimenti, le contestazioni: la gente aveva paura ad uscire di casa. Negli anni ottanta ero a Milano, una goduria. Si tornava a vivere. Se avessi avuto il tempo e le forza mi sarei divertito molto. A mezzanotte le discoteche si riempivano, noi invece andavamo a dormire a quell'ora».

 

L'Italia di oggi le piace?

«Mi preoccupa la mancanza di sicurezza, la gente sembra impazzita per come fa del male e sa farsi del male. Avanti così e si torna agli anni bui, per questo metterei telecamere in ogni angolo come deterrente anti violenza. E poi vorrei una tranquillità politica».

 

Le piace la premier Meloni?

«Molto. Finalmente una donna, prima di tutto. Ha fatto la gavetta, non ha paura di nulla, Spero che faccia gli interessi di tutti e non solo dei suoi elettori».

 

E la sua rivale Schlein?

«Non mi fido di una che ha tre passaporti. Vuoi fare la premier? Bene, ma stracci gli altri due e tenga quello italiano se no mi viene il sospetto che se le cose andassero male se ne andrebbe all'estero».

 

Meneghin uomo di destra?

DINO ANDREA MENEGHIN

«No, da centro sono un uomo di centro. Non ho mai votato Pci e neanche Msi. Ho vissuto gli orrori del fascismo nei racconti di nonni e genitori.

 

(…) Come si sarebbe comportato Meneghin con un ct come Pozzecco?

«Mi piace, ma non può sempre andare a mille all'ora; deve saper dosare i falli tecnici. Peterson e Bianchini erano maestri: la squadra era sotto? Casino e fallo tecnico per fermare gli avversari. Andare alle Olimpiadi sarà durissima, ma lo confermerei anche se non ci qualificassimo».

 

Da giovane disse: "I sacrifici contemplano anche trascurare la famiglia". Lo direbbe anche oggi?

«No. Ero imbesuito, pensavo solo al basket. Avrei dovuto organizzarmi di più».

 

Il rimpianto resta l'Nba, il rimorso il rapporto con suo figlio Andrea e la mamma?

dino meneghin dan peteron

«Si. Mi rimarrà sempre il dubbio di che cosa avrei combinato negli Stati Uniti. Con la famiglia ho sbagliato a gestire tutto quando Andrea era bambino». Che cosa direbbe Meneghin a un giovane Dino? «Di lavorare di più sulla tecnica di quanto abbia fatto io. Il mio idolo è Jokic, ecco io avrei dovuto saper fare come lui. Una tecnica e una visione di gioco straordinarie, tutti i nostri centri dovrebbero vedere come gioca».

 

dino meneghin 3dino meneghin 1dino meneghindino meneghin e dan petersondino meneghin 9dino meneghin 8dino meneghin 6dino meneghin 5dino meneghin dino meneghin 4dino meneghin pozzecco meneghin

(…)

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...