la fabbrica del rinascimento - mostra alla basilica palladiana di vicenza - 2

ECONOMISTI SVEGLIA: È IL MAIALE LA VALUTA CON CUI SI MISURANO TUTTE LE COSE! - ALLA BASILICA PALLADIANA DI VICENZA, UNA MOSTRA SPIEGA IL VALORE DELL’ARTE, DEGLI OGGETTI, DEGLI STIPENDI E ANCHE DEI CIBI DEL RINASCIMENTO USANDO COME VALUTA IL “MAIALE MEZANOTTO”. UN QUADRO DI QUELLI BATTUTI OGGI ALL’ASTA PER MILIONI DI EURO COSTAVA MENO DI UN MAIALE, AL MASSIMO COME UNA CAMICIA. SE ERI IL RENZO PIANO DELL’EPOCA TI DAVANO UN PAIO DI MAIALI, MA SE CESELLAVI UN CROCEFISSO D’ORO O TESSEVI UN ARAZZO…

Lettera di Pierluigi Panza a Dagospia

 

PIERLUIGI PANZA

Quanti maiali valeva Palladio? Per un mese nel cantiere della Basilica (palladiana) di Vicenza l’architetto prendeva un corrispettivo di quasi due maiali “mezanotti”, ovvero di media taglia, ovvero poco più del costo di un gradino della stessa Basilica, pari a tre ducati, ovvero un maiale, ma niente a che vedere con un arco, che di maiali ne costava sei.

 

Lo studio è “scientifico” e raccontato nella mostra vicentina “La fabbrica del Rinascimento”. Si basa su una intuizione dello storico dell’economia Reinhold Mueller: poiché nel Rinascimento circolavano troppe monete con valori diversi anche a seconda dei luoghi, per stabilire un valore paragonabile tra le cose è necessario fissare un prodotto simbolo come base di analisi e comparare ciascun pagamento in monete al suo prezzo d’acquisto.

 

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 11

I curatori della mostra hanno preso il maiale “mezanotto” che, per la cronaca, vale 50 volte un pollo (allevato a terra, si direbbe oggi) che costava 10 marchetti vicentini e hanno studiato quanti maiali sarebbero serviti per acquistare beni e altre utilità: alimentari, oggetti d’arte o di pregio, stipendi.

 

Ne escono risultati divertenti, poiché a fianco di ogni oggetto esposto sono riprodotti tanti maialini quanti ne sarebbero serviti per l’acquisto in base al valore di allora, nel Cinquecento veneto.

 

Alcune cose si sapevano, ma osservate dalla parte del maiale fanno impressione. Con i dipinti, come direbbe Giulio Tremonti, non si mangiava maiale o se ne mangiava poco.

 

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 9

Il “Ritratto di due cani” di Jacopo Bassano (1548-1550) vale meno di un maiale, solo 0,80. E persino una grande pala d’altare come il “Martirio di Santa Caterina”, sempre di Bassano, non vale un granché: circa due maiali e mezzo, ma solo perché ci sono tanti personaggi dipinti.

 

Il libro illustrato di un medico senese lo potevi scambiare con mezzo maiale. Sembra una miseria, ma tenete conto che il 12 ottobre 1563 per una cena tra amici, con Palladio tra questi, chi invita spende tre troni e cinque marchetti: un sesto di un maiale (ma hanno mangiato pesce e non maiale).

 

Ma se quadri, libri valevano poco, e un camicione di manifattura tessile tanto quanto il “Martirio di Santa Caterina”, cos’è che costava un sacco di maiali? Delle cose che, forse, nemmeno metteremmo in camera da letto, il cui valore era determinato da tre aspetti: rarità, tipo di materiale, quantità di ore lavorative necessarie a realizzarlo.

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 10

 

Al primo posto sta una croce di cristallo (1520-25) dell’orafo Valerio Belli alta 37 centimetri che da sola vale un intero porcile: il corrispettivo di 333 maiali (e vederli lì tutti in fila…).

 

Al secondo posto i busti romani, ma se intatti; altrimenti il numero di maiali scende considerevolmente: un busto del II secolo vale 100 maiali. Ma anche dove ci sono ore di lavoro e materiali pregiati devi sganciare un porcile!

 

Due insignificanti altorilievi in bronzo di Tiziano Aspetti (1592-93) valevano 250 scudi che sarebbero 90 maiali mentre un arazzo di Manifattura Rost su disegno di Andrea Schiavone (un “San Marco che risana Aniano” 1550-51) la bellezza di 66 maiali mezzanotti e mezzo.

 

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 1

Capito? La bellezza non contava un tubo, tanto meno ispirazione, spiritualità, genialità creativa o altri parametri che il Romanticismo tirerà in ballo. Fare lavoro, vedere maiale. Fine. Altrimenti ti devi accontentare di una cesta di insalata, che vale un cinquecentesimo di maiale, maiale che costava quanto una spada comune, di quelle che servivano per sgozzare un maiale.

la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 3la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 8la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 4la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 6la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 5la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 2la fabbrica del rinascimento mostra alla basilica palladiana di vicenza 7

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…