parkinson

C’È SPERANZA PER I MALATI DI PARKINSON – LA SCIENZA SFIDA LA MALATTIA NEUROLOGICA CHE STA CRESCENDO PIÙ VELOCEMENTE SUL PIANETA: LA TERAPIA AVANZATA PIÙ EFFICACE È LA “DEEP BRAIN STIMULATION” E CONSISTE NELL’IMPIANTARE NEL CERVELLO FILI ELETTRICI COLLEGATI CON UN PACEMAKER, CHE PERMETTE DI EROGARE IMPULSI CHE INTERROMPONO QUEI CIRCUITI ANOMALI CAUSA DEI SINTOMI DEL PARKINSON -  MA CI SONO ALMENO DUE AVVERTENZE…

Estratto dell'articolo di Valeria Palermi per www.editorialedomani.it

 

parkinson 9

Sembra una data come un’altra. Ma per circa 10 milioni di persone nel mondo l’11 aprile è stata la giornata internazionale del problema che gli ha sconvolto la vita: il Parkinson. La malattia neurologica che sta crescendo più velocemente sul pianeta, dato l’aumento della vita media, e si prevede che il numero di diagnosi raddoppi entro il 2040. Una tremenda sfida sociale.

 

Difficile scrivere di Parkinson senza diventare subito ansiogeni. Ma il neurologo italiano Michele Tagliati è autore di un libro dall’approccio rigoroso ma rasserenante, Parkinson’s Disease for Dummies. Vice primario di neurologia al Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles (tra i centri più avanzati al mondo), ne dirige il Centro di ricerca e cura del morbo di Parkinson: la persona giusta cui chiedere come affrontarlo. E perché, ancora oggi, questa malattia è incurabile.

parkinson 7

 

«La verità è che tuttora non capiamo bene, come comunità scientifica, da dove viene. Abbiamo molte teorie: alcune implicano predisposizioni genetiche, altre insulti di tipo ambientale come pesticidi e agenti chimici. L’invecchiamento ha un ruolo fondamentale, e alcune condizioni abbastanza comuni (obesità, diabete, ipertensione) ne aumentano il rischio.

[…] possiamo trattare i nostri pazienti per un periodo anche molto esteso. Non è inconsueto averne con un’aspettativa di vita di 30 anni e più».

parkinson 5

 

Si può fare molto, assicura Tagliati. Trattare la malattia efficacemente, perlomeno negli stadi iniziali, con somministrazione di prodotti dopaminergici. «Uno dei tratti principali è la degenerazione del sistema dopaminergico: il cervello non riesce a sintetizzare dopamina normalmente. I principali sintomi motori (tremore, rigidità muscolare e particolare lentezza dei movimenti) vengono molto migliorati da queste medicine, soprattutto se prese regolarmente».

 

parkinson 2

Dopo almeno 5 anni, però, la risposta comincia a essere più debole e la dose va incrementata. Non basta: i pazienti hanno anche problemi non motori, per esempio disturbi di sonno, memoria, ansia, depressione, e una pressione arteriosa “ballerina”, troppo alta in posizione supina e troppo bassa quando ci si alza in piedi, causando sintomi di capogiro, persino svenimenti.

 

[…] Attualmente, la terapia avanzata più efficace è la Deep Brain Stimulation (Dbs): consiste nell’impiantare nel cervello fili elettrici collegati con un pacemaker, che permette di erogare impulsi che interrompono quei circuiti anomali causa dei sintomi del Parkinson. Lo chiamiamo “il pacemaker del cervello”.

parkinson 6

 

È come rimettere l’orologio indietro di anni, il controllo dei sintomi, almeno motori, è estremamente efficace. Due avvertenze, però: bisogna procedere con una chirurgia cerebrale, quindi non si possono escludere danni vascolari (un’emorragia è rara ma possibile); e, per quanto a volte quasi miracolosa, non ferma la progressione della malattia».

[…]

Lo stesso paziente può fare molto: lo stile di vita ha grande influenza nel prevenire e trattare il Parkinson. Tre elementi sono fondamentali, spiega Tagliati: 1) esercizio fisico intensivo, che riduce in generale il rischio di ammalarsi di Parkinson e consente a chi ne è affetto di rallentare la progressione;

 

parkinson 8

2) attenzione a qualità e durata del sonno, perché la maggioranza delle persone con Parkinson dorme molto male, si sveglia più volte, col risultato di soffrire di giorno di stanchezza cronica, problemi di concentrazione e memoria, mal di testa, depressione […] 3) alimentazione: sembrano predisporre al Parkinson o peggiorarlo cibi come latte, latticini, formaggi, yogurt, carne (il pesce invece è consigliato) perché la sua assunzione pare correlata a variazioni del macrobioma intestinale, fritti, bibite gasate.

mano parkinsonparkinson 3parkinson 4parkinson 1parkinson

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”