art+paris al grand palais e?phe?me?re

ART BASEL A PARIGI - CHI CERCASSE UNA CHIAVE DI LETTURA ALLA CONTEMPORANEITÀ, NON LA TROVEREBBE. COME DOPO LA GRANDE GUERRA, QUANDO L’ARTE EUROPEA RISPOSE CON IL RITORNO ALL’ORDINE, TORNANDO ALL’ARTE FIGURATIVA, A UNO STILE RASSICURANTE E SICURO - COSÌ I MECENATI E COLLEZIONISTI PIÙ IMPORTANTI COINCIDONO COI BRAND DEL LUSSO E SI SONO PRESI CASE D’ASTE E FONDAZIONI PERCHÉ IN TEMPI DI CRISI ANCHE I CAPOLAVORI DIVENTANO BENI D’INVESTIMENTO - PERSINO LA CREATIVITÀ DEGLI ARTISTI, DA KUSAMA A PAOLA PIVI, È FINALIZZATA AL BRAND – VEDI LA VETRINA DI BORSE LOUIS VUITTON IN FIERA...

Rachele Ferrario per Dagospia

rachele ferrario

 

Massima allerta a Parigi. Tre allarmi alla reggia di Versailles e uno al Louvre. Ogni volta si sgombera, ogni volta i turisti da tutto il mondo rispondono proseguendo poi nella visita dei luoghi iconici in cui si è fatta e si è celebrata la storia di Francia. La guerra e la paura si toccano in ogni luogo ma il fatto di essere sopravvissuti a una pandemia ci ha reso meno disponibili a rinunciare a vivere nel modo che ci piace.

 

E così l’allarme terrorismo non basta a fermare né il turismo né la stagione dell’arte, che proprio in questi giorni ha aperto la fase più interessante dell’anno con le aste internazionali, le più attese Christie’s e Sotheby’s e l’edizione francese della fiera di Art Basel, Art+Paris al Grand Palais Èphémère sotto la Tour Eiffel, che sostituisce il Grand Palais ora in ristrutturazione in vista dell’Olimpiade. 

 

Art+Paris al Grand Palais E?phe?me?re

E poi le mostre che solo qui e in nessun’altra parte del mondo sanno fare: straordinario Rothko nel parallelo con Giacometti alla Fondation Louis Vuitton; Nicolas de Staël al Musée d’Art Moderne; L’ultimo Van Gogh Peter Doig al Musée d’Orsay; Modigliani e il suo mercante, Paul Guillaume, all’Orangerie e la bella mostra fotografica Corps à corps al Centre Pompidou.

Fondation Louis Vuitton mark rothko

 

Parigi, insomma, si è ripresa la scena, mentre Londra è apparsa sottotono con Frieze, che lascia perplessi ed è meno vivace e centrale in una capitale che con la Brexit ha scelto di essere altro dall’Europa. Il popolo dell’arte è qui, le gallerie hanno scelto Parigi.

 

Qualcuno ha disdetto all’ultimo momento ed è rimasto a casa, ma in fiera nelle prime ore della giornata il parterre di critici, direttori di museo, collezionisti, artisti è così affollato da non riuscire a guardare le opere.

 

mark rothko

Ci prova il critico americano Klaus Biesenbach occhi chiari, che brillano indagatori, simili a quelli di Palma Bucarelli quand’era a caccia di capolavori. Ci sono anche Massimiliano Gioni e Cecilia Alemani, Catherine David del Pompidou e Arturo Galansino, che a Parigi è di casa. 

CECILIA ALEMANI E MASSIMILIANO GIONI

 

Nonostante la ressa, le mascherine sono un lontano ricordo, l’euforia di incontrarsi nei corridoi prevale su tutto. Anche se all’ingresso da Barbara Gladstone, la famosa gallerista di New York, l’opera di Rirkrit Tiravanija, nato in Argentina ma di origini tailandesi, ci riporta ai pericoli che ci sovrastano.

Rirkrit Tiravanija

 

Campeggiano pannelli con fogli di “Le Monde” del 9 maggio 1968 che riportano il “Viaggio di M. Pompidou in Afghanistan”, su cui l’artista ha scritto: “09.05. 68 THE DAYS OF THIS SOCIETY IS NUMBE(RED), i giorni di questa società sono contati.

ed ruscha

 

Accanto gli fa eco Ed Rucha con un paesaggio devastato da un’alluvione e sempre in stampatello due parole, un avvertimento: “HUGE CONDITION”. Come a dire che le cose non vanno per niente bene, anche se il dipinto attrae per la sua estetica perfetta.

 

Molti ammirano l’Homme assis di Picasso da Nahmad, che presenta anche una Natura morta di de Chirico e alcune gallerie hanno già più di un bollino rosso a indicare il successo della vendita. Da Andrew Kreps c’è Julien Creuzet che rappresenterà la Francia alla Biennale di Venezia di Adriano Perosa.

Art+Paris al Grand Palais E?phe?me?re

 

Nemmeno il curatore, l’italiano Vincenzo de Bellis (ex enfant gaté dai tempi del suo spazio milanese BeepHole, ex direttore del Walker Art Center di Minneapolis e ora a capo di ArtBasel), è riuscito a gestire la situazione degli inviti alle previews: ma qui sono in tanti a volerci essere e se l’arte la fanno gli artisti, le opere le vendono i mercanti, che a Parigi vantano una tradizione. E hanno invitato i collezionisti, accompagnati dai loro art advisor. 

 

Rirkrit Tiravanija

Chi, turbato dalla terza guerra mondiale a pezzi, cercasse nell’edizione francese di Art Basel se non un antidoto almeno una chiave di lettura alla contemporaneità, non la troverebbe. Quel che accade a Parigi ricorda il periodo dopo la Grande Guerra, quando l’arte francese ed europea risposero con il ritorno all’ordine, tornando all’arte figurativa, alla classicità, a uno stile rassicurante e sicuro.

 

i figli di bernard arnault 2

Anche oggi l’arte qui sembra esprimere uno spirito anti-modernista; ma è un po’ il ritorno del sempre uguale. Come guardare il mondo attraverso un cannocchiale rovesciato. Così i mecenati e collezionisti più importanti coincidono coi brand del lusso e si sono presi case d’aste e fondazioni. Spostano capitali perché in tempi di crisi e di incertezze anche i capolavori diventano beni d’investimento.

 

Fondation Louis Vuitton mark rothko

Bernard Arnault, Fondation Louis Vuitton, Patrick Drahi, Sotheby’s e François Pinault Christie’s, Punta della Dogana e di Palazzo Grassi che un tempo fu della famiglia Agnelli hanno riportato a Parigi il fulcro del collezionismo e del mercato e sono riusciti a spostare l’asse degli affari e degli interessi culturali.

Paola Pivi borsa vuitton

 

Le maison del lusso dialogano con l’arte da tempo: Elsa Schiapparelli era amica dei surrealisti, se ne lasciava ispirare ed era a modo suo un’artista. Invece ora l’impressione è che persino la creatività degli artisti da Yakoi Kusama a Paola Pivi sia finalizzata al brand – vedi la vetrina di borse Louis Vuitton in fiera.

 

gertrude stein

L’arte guarda al passato. Lo confermerebbero le vendite in fiera e i risultati di Christie’s e Sotheby’s – che hanno venduto rispettivamente per 20.7 milioni di euro il capolavoro di Mirò, Peinture (Femme, lune, étoiles) a lungo appeso alle pareti de La Colombe d’Or, la locanda dei pittori a Saint Paul de Vence; e il Magritte che ha superato di poco la base ma è stato comunque acquistato per 11.177 milioni di euro.

 

Alcune novità interessanti vengono dalle mostre: Sophie Calle, l’unica ad essersi presa (e a reggere il dialogo con Picasso) in un racconto privato e collettivo. E ancora una donna, Gertrude Stein, scrittrice orgogliosamente americana a Parigi ai tempi in cui nasce il cubismo. “Faccio con le parole quel che Picasso fa con la pittura”, scrive, e già riconosce in una società che corre incontro a rivoluzioni di ogni tipo il queerness che è in ognuno di noi, uomo o donna.

 

vincenzo de bellis

In questo cambio di paradigma volto al parallelo con il passato, l’Italia da sempre amica e nemica della Francia è una presenza forte. Forse anche per questo si celebrano due grandi vecchi della tradizione del contemporaneo, Daniel Buren e Michelangelo Pistoletto che al Palais d’Iléna con le loro installazioni aprono la riflessione sul futuro dell’Europa e della cultura mediterranea.

borsa vuitton Yakoi Kusama

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO