francesco piranesi

INCISORE, SPIA, ANTIQUARIO, POLITICO: LE MILLE INCREDIBILI VITE DI FRANCESCO PIRANESI – IN UN LIBRO PIERLUIGI PANZA RIPERCORRE L’EPOPEA DEL FIGLIO DI GIOVAN BATTISTA PIRANESI, CELEBRE INCISORE DELLE “VEDUTE DI ROMA” - FACEVA LA SPIA AL SERVIZIO DEL RE DI SVEZIA. PAPISTA PRIMA E GIACOBINO POI, FRANCESCO PIRANESI DIVENNE UNO DEGLI UOMINI DI FIDUCIA DI NAPOLEONE E FINI’ ESULE IN FRANCIA, DOVE FECE FALLIRE UNA MANIFATTURA - COME TUTTI GLI ITALICI FIGLI DI PAPA’ PASSO’ LA VITA TRA PROGETTI GRANDIOSI E CATASTROFICI FALLIMENTI...

pierluigi panza nel nome del padre le molte vite di francesco piranesi

Mimmo Di Marzio per “il Giornale”

 

«Noi compiangiamo la perdita di un artista raccomandabile, colui che fece uscire la Roma antica dalle sue rovine; Giovan Battista ha vissuto ancora nella persona di suo figlio Francesco».

 

L'elogio funebre datato 24 gennaio 1810 era di Antoine Denis Chaudet, scultore attivo a Roma fino alla caduta di Napoleone. L'artista compianto, invece, era Francesco Piranesi, personaggio geniale ancorché controverso, la cui vicenda nasce nella bottega del più celebre incisore della storia, quel cavalier Giovan Battista che seppe soddisfare il gusto dei viaggiatori del Grand Tour.

 

La bottega era quella di palazzo Tomati, a Trinità dei Monti, che oltre a stampare le celeberrime vedute vendeva, collezionava e restaurava pezzi scavati e antichità. Proprio in questa casa-museo, tra bulini, vasi, candelabri, tra disegni e stampe, il giovane Francesco apprese il mestiere: «L'unico- come scrisse l'architetto veneziano Giannantonio Selva - ad avere del talento e capace di calcare l'orme del padre».

 

francesco piranesi e francois jean sablet fete pour la paix ge??ne??rale donne??e a?? paris le 18 brumaire pont du carrousel incisione acquerello e gua

Ma se è vero che la prima generazione crea e la seconda mantiene e in qualche caso distrugge, le gesta di Piranesi jr vengono oggi ricordate nel brillante saggio di Pierluigi Panza Nel nome del padre. Le molte vite di Francesco Piranesi (Istituto Veneto di Scienze, pagg. 208, euro 45), un'epopea sulle molte vite vissute da Francesco spesso pericolosamente a tu per tu con i protagonisti del mercato dell'arte, principi, emissari di case reali straniere e conquistatori imperiali.

 

Il libro di Panza, a metà tra biografia, saggio e romanzo storico, ne tratteggia doviziosamente la parabola, contrassegnata da un'indole iperattiva quanto incostante, nell'alternanza di scelte sempre però dettate da autentica versatilità, spirito colto e passioni sincere.

johan e lindh gustavo maurizio d armfelt davanti al busto di alessandro i

 

Difficile, scrive Panza, enumerare tutte le attività di Francesco: assistente di bottega, disegnatore, incisore, archeologo, antiquario, titolare di una bottega di calcografia e restauro, stampatore; e ancora, «agente per le antichità» e ministro estero, agente commerciale, mediatore, spia, politico, capo della Guardia nazionale, economo di Stato, professore e industriale... fallito.

 

Ambizione e arrivismo, che furono pari alla sua passione di giovane antiquario, lo spinsero a sfruttare il brand Piranesi per relazioni internazionali come la corte di Svezia, dove si accreditò, tra luci e ombre, come agente e mercante ufficiale. Emblematica, fra trattative e carteggi, fu l'epopea per l'acquisizione dell'Endemione, statua del periodo ellenistico rinvenuta a Villa Adriana nel 1783, nella prestigiosa collezione del Re Gustavo III.

 

pietro labruzzi ritratto di giovan battista piranesi 1779 museo di roma

Le relazioni pericolose con lo Stato straniero furono anche quelle che ne fecero, suo malgrado, una spia alla corte di Napoli e che lo costrinsero alla fuga, prima di sposare la causa giacobina durante la campagna italica di Napoleone e tornare sugli allori con la nomina a commissario della contabilità nella Repubblica Romana. Ma non fu quella l'ultima delle vite di un Piranesi che, esule a Parigi, si avventurò anche nell'imprenditoria con la fondazione di una manifattura di oggetti «in stile antico». Fu l'inizio della fine: l'indebitamento, la polverizzazione dell'immenso patrimonio di palazzo Tomati e un gusto ottocentesco che ormai preferiva l'arte romantica al neoclassicismo, lo condussero alla rovina.

ermafrodita dal museo piranesi nmsk n 27piazza della rotonda gbp vedute di roma 1748 1778f piranesi alzato del teatro di ercolano in teatro di ercolano roma 1783alexander roslin a sinistra gustavo iii e i suoi due fratelli il principe federico adolfo ed il principe carlo futuro carlo xiii di sveziafrancesco piranesi vista del vesuvio 1783 cagiambattista piranesi endimione con le urne esportato da francesco piranesi nmsk sala grande

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…